News

Cultura

“Casa Rider”, entro fine anno aprirà lo spazio dedicato di riposo e sostegno ai lavoratori del food delivery – ASCOLTA

FIRENZE - Uno spazio fisico di riposo e ristoro dedicato ai ciclo-fattorini che operano a Firenze, spesso stranieri, ma anche uno spazio di ascolto e di confronto per rompere il proprio isolamento. Questa è 'Casa Rider', il progetto proposto al Comune da Cgil di Firenze in partenariato con le organizzazioni L'Altrodiritto, Cat, Oxfam, Nosotras attive nella tutela delle persone con background migratorio. "Uno spazio di aggregazione, socializzazione e organizzazione per favorire un confronto orizzontale tra i rider, per la rivendicazione […]

today10/09/2024

News

“Certezza sui fondi per la Vita Indipendente”, presidio dei disabili davanti alla sede della Regione – ASCOLTA

* FIRENZE - La Regione Toscana garantisca la continuità dei finanziamenti  per la Vita Indipendente: è questa la richiesta irrinunciabile dell'omonima associazione, che rappresenta i circa 1.100 disabili gravi che ricevono lo speciale contributo pubblico che serve per pagare gli assistenti domiciliari professionali (fino 1.200 euro mensili) e che per oggi ha convocato una manifestazione-presidio per protestare contro la decisione della giunta regionale di rivedere le regole per l'assegnazione dei fondi, e in particolare "il decreto dirigenziale n. 17020 in […]

today10/09/2024

News

Campi Bisenzio, il sindaco: “Allagamenti limitati dove le fogne non sono state pulite bene, e dove ci sono criticità strutturali. Servono risorse che il Comune non ha” – ASCOLTA

* CAMPI BISENZIO (FI) - A 36 ore dalla bomba d'acqua che ha causato allagamenti a Campi Bisenzio la situazione è tornata quasi alla normalità: l'acqua è sparita dalle strade e dalle case, e l'unica criticità rimane presso l'Hydron, da dve si lavora per aspirare l'acqua che ha allagato il livello sotterraneo. In città serpeggia la rabbia e la frustrazione per una situazione che ha riportato alla mente i fatti de novembre scorso, ma il sindaco Andrea Tagliaferri ci tiene […]

today10/09/2024

News

“Ad alta voce” per le donne afghane: domani a Firenze manifestazione contro la repressione talebana – ASCOLTA

* FIRENZE - In piazza per cantare, liberi: quello che non possono fare le donne in Afghanistan. Domani pomeriggio dalle 18,30 piazza Sant'Ambrogio si trasformerà in una sorta di palco a cielo aperto per la manifestazione, promossa dall'associazione 'Donne insieme per la pace Firenze' con lo slogan 'cantiamo tutti e tutte. Ad alta voce in solidarietà alle donne afghane'. "La situazione è sempre più grave - spiega l'ex parlamentare Marisa Nicchi, una delle promotrici dell'evento - con una nuova legge […]

today10/09/2024

Musica

Disco della settimana Molchat Doma – Belaya Polosa

Molchat Doma “Belaya Polosa” Etichetta: Sacred Bones Distribuzione e promozione: Goodfellas Uscita:  6 settembre 2024 I Molchat Doma sono tornati con il nuovo album ‘Belaya Polosa’, disponibile dal 6 Settembre per Sacred Bones e anticipato dai singoli ‘Son’ e 'Belaya Polosa'. “Siamo una band diversa - dicono i Molchat Doma a proposito del nuovo album. Siamo sempre noi ma con un suono e in un contesto differenti, ma con lo stesso stile e le stesse emozioni.” Il nuovo singolo ‘Son' […]

today10/09/2024 5 3

Uncategorized

Trekking resistenti, incontri e concerti per i 10 anni di Liberamente Fest – ASCOLTA

FIRENZE - Passi, parole, incontri sui luoghi della Resistenza nel Mugello. Torna dal 12 al 15 settembre con un'edizione speciale per festeggiare gli 80 anni dalla Liberazione, e i suoi 10 anni, il "Liberamente Fest", la rassegna organizzata da  Arci Firenze, Liberamente, Circolo Arci Barberino di Mugello “Bruno Baldini”, Circolo Arci “Il Tiglio” Vicchio, Circolo Arci Gattaia, ANPI Firenze, ANPI Barberino di Mugello, ANPI Vicchio. In programma quattro giorni di arte e cultura antifascista nelle Case del Popolo di Barberino […]

today09/09/2024

Cultura

Incontri, presentazioni e laboratori dedicati a relazioni, affetti e sessualità con la 4/a edizione di “La fine della fine del mondo” – ASCOLTA

+ FIRENZE -  Torna dal 13 al 22 settembre al Lumen “La fine della fine del mondo”, una rassegna che vuole parlare al pubblico dei più giovani di affetti e relazioni, diventando un’occasione per ascoltare parole e visioni sui corpi e l’incontro tra i corpi. Il festival giunto alla quarta edizione, tutto ad ingresso gratuito, è nato nel periodo della pandemia per opera di “inQuanto teatro”, ed è realizzato in collaborazione con Icché Ci Vah Ci Vole APS, CinematograFica e […]

today09/09/2024

News

Autonomia differenziata, oltre 60mila firme raccolte in toscana per il referendum abrogativo – ASCOLTA

+ FIRENZE - Ultimi sette giorni per la raccolta di firme in formato cartaceo - per quelle online si va avanti fino al 25 settembre - per la campagna del referendum abrogativo della legge sull'autonomia differenziata. In Toscana a oggi, "sono stati fatti oltre 600 banchini, raccolte 30mila firme e oltre 30mila sono quelle online mentre a livello nazionale non si è lontani dall'obiettivo del milione di firme". Il comitato promotore toscano è composto da Acli, Ali, Anpi, Arci, Avs, Cdc, […]

today09/09/2024

Cultura

“Progettare la Memoria”, inaugurata la mostra dedicata ai progetti per monumenti e memoriali in memoria delle vittime dei campi nazisti – ASCOLTA

FIRENZE - Si è inaugurata oggi al Memoriale delle deportazioni di Firenze (viale Donato Giannotti 81-8) la mostra intitolata “Progettare la memoria - Lo studio BBPR: i monumenti, le deportazioni”, dedicata ai progetti per monumenti e memoriali in memoria delle vittime dei campi nazisti realizzati dallo studio di architettura BBPR, uno dei più noti e influenti del dopoguerra e “autore”, con il coinvolgimento di altri artisti, del Memoriale italiano ad Auschwitz oggi cuore del nuovo polo della Memoria nel capoluogo […]

today09/09/2024