News

News

Cittadinanza ai giovani stranieri, un referendum popolare per cambiare l’attuale legge – ASCOLTA

  * FIRENZE - Mentre il diibattito politico rimane impantanato sulla querelle interna al centrodestra intorno allo ius schiolae, dalla società civile parte l'ìiniziativa di un referendum per cambiare la legge sulla cittadinanza in Italia e dimezzare - da 10 a 5 anni - il periodo obbligatorio di permanenza nel nostro paese per i figli di coppie straniere cheal compimento dei 18 anni vogliono diventare cittadini italiani. L'iniziativa referendaria è stata promossa da Italiani senza cittadinanza, CoNNGI, IdemNetwork, Libera, GruppoAbele, […]

today09/09/2024

News

Toscana Pride, Lucca invasa da 20.000 persone: “Una belle dimostrazione, ma ancora troppe Lucca, in Italia e in Toscana” – ASCOLTA

+ LUCCA - "L'organizzazione del Pride 2024 a Lucca non è stata facile ma la risposta è stata importante e sabato anche tante e tanti Lucchesi erano in piazza con noi. Ci sono però ancora troppe Lucca, sia in Italia che in Toscana, dove dovremmo continuare a portare il Pride e la nostra battaglia per i diritti di tutte e tutti". Così Natascia Maiesi, responsabile comunicazione del Toscana Pride e presidente di Arcigay parlando a Novaradio all'indomani del Toscana Pride […]

today09/09/2024

Uncategorized

Scuola, l’attacco della Uil: “Un quarto dei docenti è precario. Per molti fuori sede insostenibile il caro-affitti” – ASCOLTA

* FIRENZE - Un avvio della scuola molto complicato tra cattedre che rimarranno vuote o affidate a precari destinati ad essere sostituiti nei prossimi mesi: è il quadro che disegna la UIL Scuola sulla base dell'andamento delle procedure di assegnazione dei ruoli. Un allarme che si aggiunge a quello già lanciatio nelle setteimane scorse da Flc Cgil e Cisl Scuola sulla "supplentite" che affligge il sistema e sulla carenza di nuove immissioni in ruolo - 2.367 autorizzate contro le 3.500 […]

today09/09/2024

Cultura

68 eventi, 150 artisti da 15 paesi del mondo. Fabbrica Europa torna e celebra il Mediterraneo – ASCOLTA

FIRENZE - Tornerà dal 13 settembre al 15 ottobre la 31esima edizione di Fabbrica Europa, un festival diffuso in tutta la città, con un programma talmente vasto da prevedere 40 titoli, 68 appuntamenti in 10 spazi e più di 150 artisti da 15 paesi del mondo. In cartellone spettacoli teatrali, concerti, performance, creazioni site-specific, laboratori e installazioni, in un articolato percorso multidisciplinare nella creatività contemporanea. L'esordio sarà affidato il 13 e 14 settembre allo spettacolo "Invisibili" di Aurélien Bory, che andrà […]

today06/09/2024

Cultura

Fino a domenica la Rificolona si festeggia anche al Circolo di Rosano – ASCOLTA

Prosegue fino a domenica la 49esima Festa della Rificolona di Rosano, presso il Circolo Bocciodromo di Rosano in via Fabiani 2, nel Comune di Rignano sull’Arno (FI).  Il programma del fine settimana prevede il ristorante aperto, ogni sera con un menu speciale, e spettacoli musicali e dj set per concludere le serate. Venerdì dalle 19:30 cena nel prato estivo di Rosano con menu vario e specialità di pesce (per info 348 0127203). A seguire, spettacolo dei Cactus press e Giulio […]

today06/09/2024

News

Disuguaglianze economiche, guerra e diritti negati: ad ottobre l’edizione 2024 dell’Oxfam Festival – ASCOLTA

FIRENZE - In un Paese in cui l’1% più ricco degli italiani detiene oltre 84 volte la ricchezza nelle mani del 20% più povero della popolazione, in cui cresce l’incidenza della povertà assoluta, dove i bisogni di tante persone e tanti territori restano inascoltati, c’è un’assoluta e urgente necessità di ridare slancio a una prospettiva di giustizia sociale: con questa convinzione al centro che torna a Firenze "Creiamo un futuro di uguaglianza, il Festival di Oxfam Italia" alla sua terza […]

today06/09/2024

News

Sanità, da metà mese parte il nuovo numero 116117 per i bisogni non urgenti, geolocalizzato e multilingue – ASCOLTA

* TOSCANA - Dal 16 settembre il numero europeo 116117 per le cure e i bisogni sanitari non urgenti sarà attivo nel territorio della città metropolitana di Firenze e delle province di Prato e Pistoia. Dal 21 ottobre entrerà in funzione anche nelle province di Arezzo, Grosseto e Siena e poi, dal 18 novembre, a Livorno, Lucca, Massa Carrara e Pisa. Insieme al numero unico, oggi a Firenze è stata annunciata una campagna di comunicazione pensata per spiegare la novità […]

today06/09/2024

Cultura

“Point of view”: al via un ciclo di iniziative organizzate dai giovani della Cdp di Settignano. Si parte domenica – ASCOLTA

* FIRENZE - Un gruppo di ragazzi intenzionato ad animare la Casa del popolo che frequentano - quella di Settignano a Firenze - con eventi e iniziative pensate con e rivolte ai loro coetanei. Si sono dati il nome di "POV - Point of View",  a sottolineare il carattere non di gruppo chiuso ma di comunità di giovani aperta al dialogo e alle proposte che arriveranno da tutti coloro che sono interessati al progetto. E che risponde pure ad un […]

today06/09/2024

News

La sinistra alternativa toscana a conclave: “No alla militarizzazione e alla privatizzazione degli spazi pubblici, in difesa dei beni comuni” – ASCOLTA

* EMPOLI - Da Campi Bisenzio a Rosignano da Borgo San Lorenzo a Calenzano: negli ultimi anni si sono moltiplicati i casi di affermazione elettorale di una sinistra alternativa non solo al centro-destra ma anche al PD. Per fare il. Delle esperienze positive e di come gettare le basi comuni per le prossime mobilitazioni domani molti gruppi della stessa alternativa Toscana si ritrova al circolo Arci Santa Maria di Empoli (dalle 10)."Un modo per fare il punto delle esperienze positive […]

today06/09/2024