News

Cultura

“Progetto Riva”, riscoprire il fiume attraverso l’arte

FIRENZE - Performance, installazioni e biciclettate 'musicali' ed altre iniziative intorno al fiume Arno. E' il Progetto Riva, promosso da Mus.e con la direzione artistica di Valentina Gensini che raccoglie artisti, architetti, curatori, operatori culturali per creare un cantiere di ricerca e sperimentazione dedicato al grande fiume. Nel ricco palinsesto di eventi allestiti, da segnalare la performance Adrian Paci, artista albanese che stasera alle 20 realizzerà in acqua, tra Ponte vecchio e Ponte Santa Trinita lo show "Di queste luci […]

today20/09/2017

News

Alluvione Livorno. Il sindaco chiede scusa per le polemiche

LIVORNO - "Voglio scusarmi davanti alla città e ai parenti delle vittime di questa disgrazia. Voglio scusarmi per il siparietto fuori luogo che ha visto protagonisti me ed il vescovo nel giorno dei funerali di molte delle vittime". Parole del sindaco di Livorno Filippo Nogarin, nel suo discorso oggi davanti al consiglio comunale dedicato all'alluvione del 10 settembre scorso. "Ho commesso un errore e ho sporcato una giornata di lutto con una polemica sterile, inutile e inopportuna" ha detto Nogarin. […]

today20/09/2017

Cultura

A La Compagnia arriva il Festival del Cinema d’Indonesia

FIRENZE - Sarà il film “Ini Kisah Tiga Dara” (Le tre sorelle), di Nia Dinata, ad inaugurare la quarta edizione Festival del Cinema d'Indonesia, che per la prima volta approda al cinema La Compagnia di Firenze dal 22 al 24 settembre prossimi. A presentare in sala il film sarà la stessa regista, ospiti del festival anche l'Ambasciatrice d'Indonesia a Roma Esti Andayani e il Vice Ambasciatore Mr. Des Alwi. Ad accompagnare i film, nella serata d'apertura del festival, sarà invece […]

today20/09/2017

Musica

Pierpaolo Capovilla ospite oggi in studio a Novaradio, ascolta l’intervista!

FIRENZE - Stasera alle 21 negli spazi dell'Ex Manicomio di San Salvi l'inaugurazione ufficiale del 10° Tempo Reale Festival con il reading con musica “Elettroshock”, dove Pierpaolo Capovilla, voce del Teatro degli orrori, leggerà alcuni testi liberamente tratti da Succubi e Supplzi di Antonin Artaud accompagnato dal Temporeale Electroacoustic Ensemble. Prima del reading alle 18.00 una tavola rotonda sulle pratiche di contenzione nel disagio psichiatrico, a cui oltre a Capovilla parteciperanno medici ed esperti. Oggi Capovilla è stato ospite nei […]

today20/09/2017

News

Concorso truccato, indagato il capo di gabinetto di Enrico Rossi

PISA - Sono Ledo Gori, storico capo di gabinetto del presidente della Regione, Enrico Rossi, Mauro Maccari, direttore sanitario dell'Asl Toscana Nord Ovest e Alfredo Sbrana, psichiatra dell'Asl, tre degli indagati nell'ambito di un'inchiesta aperta dalla Procura della Repubblica di Pisa con l'ipotesi di reato di corruzione nell'ambito di un'indagine in corso da tempo. Alla base dell'azione della Procura – secondo quanto riportato oggi dal quotidiano Il Tirreno - un presunto patto corruttivo per il quale sarebbe stato disegnato su […]

today20/09/2017

News

Taglio degli alberi, aperto un fascicolo di indagine

FIRENZE - Dopo la rabbia, le proteste, i tafferugli e gli esposti, ora sugli alberi tagliati a Firenze c’è anche una inchiesta della magistratura. Il procuratore aggiunto Luca Turco ha riunito le segnalazioni arrivate nelle scorse settimane e ha assegnato il fascicolo al pm Gianni Tei, già titolare di una inchiesta sulla gestione del verde pubblico al termine della quale chiese il rinvio a giudizio di sette dipendenti comunali per falso in atto pubblico e deturpamento di bellezze naturali. Nel […]

today20/09/2017

News

Nuova archiviazione per la morte delle studentesse Erasmus

AMPOSTA (SPAGNA) - Un giudice di istruzione del tribunale di Amposta in Catalogna ha di nuovo archiviato la causa contro l'autista del bus nel quale morirono il 20 marzo 2016 13 studentesse Erasmus, 7 delle quali italiane, sull'autostrada fra Valencia e Barcellona. Tre furono le vittime toscane: Valentina Gallo, Elena Maestrini, Lucrezia Borghi. Il gip, riferisce La Vanguardia online, ritiene non ci siano indizi per accusare l'autista e rinvia le parti ad una eventuale causa civile. La causa era stata […]

today19/09/2017

News

Bullismo, fake news e ludopatia nel mirino del nuovo Corecom – ASCOLTA

FIRENZE - Si è insediato oggi il nuovo Corecom, il Comitato regionale di controllo sulle Comunicazioni. Nuovo presidente è Enzo Brogi, storico sindaco di Cavriglia e già consigliere regionale, affiancato dai consiglieri Cheti Cafissi, Alberto Lapenna, Elettra Pinzani, Massimo Sandrelli. Il Corecom ha numerosi compiti che abbracciano l'ambito delle comunicazioni in senso lato: campagne di sensibilizzazione, controllo e monitoraggio del sistema dei media, ma anche mediazione nei contenziosi e sanzione dei comportamenti scorretti. Nel 2016, è stato ricordato, sono state […]

today19/09/2017

Cultura

Specola e Cappelle Medicee ad 1 euro per le Giornate del Patrimonio

TOSCANA - Oltre mille eventi nei luoghi della cultura di tutta Italia nel weekend e sabato 23 settembre dalle 17 musei a 1 euro per l'edizione 2017 Giornate Europee del Patrimonio. Filo conduttore per l'edizione di quest'anno, alla quale aderiscono insieme ai musei e ai luoghi della cultura statali anche tanti musei civici, comuni, gallerie, fondazioni e associazioni private, è "Cultura e Natura". Tra gli appuntamenti in programma a Firenze l'apertura straordinaria con visite guidate del Parco di Villa il […]

today19/09/2017