News

News

Morte David Rossi, sul caso perfino l’ombra di droga party

SIENA - Festini a base di cocaina con la presenza perfino di magistrati delle procura di Siena. A parlarne è l'ex sindaco Gianluigi Piccini, in un'intervista trasmessa dalle Iene, parlando delle indagini sulla morte di David Rossi, il capo ufficio comunicazione di Mps morto il 6 marzo 2013 pochi giorni dopo lo scoppio del caso Montepaschi, dopo essere precipitato dalla finestra del suo ufficio nella sede della banca di Rocca Salimbeni: benché per due volte l'indagine sia stata archiviata, la […]

today10/10/2017

Cultura

“Se #61dinoi, iscriviti all’ARCI!”, al via la campagna di tesseramento 2017/2018

Il 1 ottobre è iniziata la campagna di tesseramento Arci 2017/2018 , il primo tesseramento dopo la pubblicazione del nuovo Codice del Terzo settore (D.Lgs 117/17) e del decreto sull’impresa sociale (D.Lgs 112/17), che hanno avviato la ridefinizione di buona parte del nostro mondo, a partire dalla definizione degli enti di terzo settore. Una riforma che dobbiamo vivere come un incentivo a valorizzare il nostro essere pronti ad accogliere nuove esperienze associative, il nostro fare rete e costruire pratiche di cittadinanza […]

today09/10/2017

Cultura

Polemiche e rimpallo di responsabilità sul crollo della statua

FIRENZE - "Le responsabilità per quello che è successo devono essere individuate fino in fondo ed è quello che io ho chiesto alla mia amministrazione e ai miei uffici", ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella, dopo il crollo giovedì sera di 'Fabrizio', una delle due sculture in cera realizzate da Urs Fischer in Piazza della Signoria. Per condurre "ulteriori verifiche sulla staticità dell’opera" e, in particolare, «un ulteriore controllo direttamente sul basamento», che sarebbe il principale imputato della […]

today09/10/2017

News

Madre e figlio ritrovati morti, l’ipotesi è omicidio-suicidio

PALAZZO DEL PERO (AREZZO) - Gli investigatori della squadra mobile di Arezzo: la morte di un'anziana 86enne e del figlio di 67 anni, ritrovati nella loro macchina alle porte di Palazzo del Pero è riconducibile alla dinamica di un omicidio-suicidio. A far propendere per questa ipotesi la difficile situazione familiare:da tempo il figlio era gravemente malato, e la stessa madre era affetta dal morbo di alzheimer. In base a quanto emerso la morte dei due, originari di Arezzo e residenti […]

today09/10/2017

Playlist

Singoli, album e concerti in arrivo a L’Ora del dragone || Podcast e playlist

L'ORA DEL DARGONE | 6 ottobre 2017 >> Ascolta la puntata << In playlist: Ornella Vanoni e Idan Raichel, "Che sia buona vita" Arisa, "Ho cambiato i piani" Valentina Gaia, "Fever song" Nicolò Carnesi, "Motel San Pietro" (19 ottobre, Arezzo, Sottopiazza; 20 ottobre, Colle val d'Elsa, Bottega Roots) Cesare Malfatti, "Novembre" (3 dicembre, Firenze, Rien 21) Paola Turci, "Off Line" (5 dicembre, Firenze, teatro Puccini) Bobo Rondelli, "Soli" Novi, "Mi sono scavato la casa" (4 novembre, Lucca, Lucca Comics; 18 […]

today09/10/2017

Cultura

‘Pepe Mujica: Fragil Equilibrio’, il film per riflettere sulle nostre contraddizioni

FIRENZE - Uno sguardo su un'umanità lacerata da contraddizioni profonde e un invito a riflettere sul senso del cammino intrapreso, ripensando alla necessità di relazioni sostenibili tra gli individui stessi e il loro quotidiano. È quello proposto da "Pepe Mujica: Fragil Equilibrio", film di Guillermo Garcia Lopez, in  proiezione in prima nazionale domani sera (ore 21.15) al Cinema Odeon. “Nel 2013 mi trovavo in Uruguay perché mia sorella abitava lì e rimasi molto colpito dall’entusiasmo con cui la gente parlava […]

today09/10/2017

News

Sicurezza, Nardella chiede il “Daspo urbano”

FIRENZE - Arresto e sanzioni penali per i reati previsti dalla legge Minniti sulla sicurezza, e quindi una sorta di Daspo urbano equiparato al Daspo sportivo, corredato da misure cautelari più "facili" contro i reati predatori. Questo, in sintesi, quanto chiede il sindaco di Firenze Dario Nardella per un 'giro di vite' sulla sicurezza nelle città. Il primo cittadino, partecipando alla cerimonia del 163/o anniversario dalla fondazione del corpo di polizia municipale a Firenze, ha annunciato l'avvio di una speciale […]

today09/10/2017

News

Morti sul lavoro, in Toscana morti in aumento

TOSCANA - Si celebra in tutta Italia alle vittime degli incidenti sul lavoro. A livello nazionale si registra un aumento dell'1,7% degli infortuni, e dell'4,8% di quelli mortali. Anche in Toscana il dato delle morti sul lavoro è in crescita: già 50 dall'inizio dell'anno. Ultimi casi, la morte per caduta dall'alto ad Empoli, del manovale 46enne Guerino Elia, e di Fabio Cerretani, 54 anni, dipendente della Revet. “Gli episodi di cronaca accaduti di recente - ha detto il sottosegretario alla […]

today09/10/2017

Cultura

Bioetica e terzo millennio, tra incontri e film torna il corso allo Stensen – ASCOLTA

FIRENZE - La bioetica, il biodiritto, la biopolitica: le più moderne innovazioni in campo medico, dalle cellule staminali alla maternità surrogata, a confronto con la pluralità di culture e confessioni religiosi presenti nella nostra società. Sono questi i temi del corso destinato agli operatori in campo sociale e sanitario, ma anche aperto alla cittadinanza, che si terrà all'Auditorium Stensen con 11 incontri dal 14 ottobre al 17 febbraio. Il ciclo di appuntamenti, organizzato dalla Fondazione Stensen, dalla Fondazione Cassa di […]

today09/10/2017