News

Cultura

De Piscopo, Petrella, Graziano per Serravalle Jazz – ASCOLTA

SERRAVALLE PISTOIESE (PT) -  Torna dal 27 al 30 agosto Serravalle Jazz, la rassegna che da 16 anni porta le eccellenze del jazz nostrano alla Rocca di Castruccio. "Arrangiatevi!" è il titolo dell'edizione 2017 dedicata appunto all'arrangiamento, da quello più minimalista del 'duo' a quello più articolato e complesso del 'tentett'. Protagonisti della quattro giorni anche percussionisti e percussioni: il Premio Renato Sellani sarà assegnato infatti al produttore pistoiese di piatti per batteria Luigi Tronci "per essere oggi con la sua […]

today04/08/2017

News

Rapporto Ires, Cgil: “Preoccupano gli ammortizzatori sociali in scadenza”

FIRENZE - L’economia toscana crescerà dell'1% fino alla fine del 2017, ma sotto questa 'luce' i dati presentati all'interno del Rapporto Ires sull’economia toscana del 2017 rilevano anche diverse ombre. Tra queste il boom dei contratti a tempo determinato a fronte di un calo di quelli a tempo indeterminato, una 'Toscana a due velocità' con forti disparità costa/interno e una situazione critica all'orizzonte per gli ammortizzatori sociali in scadenza. Il mercato del lavoro toscano nel primo semestre 2017 infatti registra […]

today04/08/2017

News

Uffizi chiusi fino a domani per i problemi al condizionamento

FIRENZE - Resta chiusa questo pomeriggio la galleria degli Uffizi, dopo lo stop del sistema di condizionamento provocato dalla mancanza d'acqua per raffreddare l'impianto. Lo comunica la direzione degli Uffizi su twitter: "chiusi per guasto all'impianto di condizionamento. Ci scusiamo per il disagio. #Domani #5agosto saremo regolarmente aperti!". "Abbiamo deciso di chiudere pochi minuti prima di mezzogiorno - ha spiegato Schmidt - perché ci siamo resi conto che il sistema di condizionamento non funzionava. Questo è un moderno sistema industriale […]

today04/08/2017

News

Peretola, addetti ai nastri e ‘trattorini’ in sciopero a settembre

FIRENZE - Si è concluso in "maniera negativa" l'incontro dello scorso 1 agosto in Prefettura sulla vertenza sull'ampliamento delle attuali esteriorizzazioni alle attività dei cosiddetti 'trattorini' e 'nastri' dell'Aeroporto di Peretola, per questo le organizzazioni Sindacali Cgil, Cisl e Uil annunciano uno sciopero di 4 ore per l'8 settembre . "Il conflitto sindacale che apriamo ha per obiettivi, anzitutto, - si legge in una nota dei tre sindacati - uno stipendio e diritti simili a fronte di un lavoro simile, […]

today04/08/2017

Cultura

Florence Folks Festival, le interviste realizzate alla postazione di Novaradio!

Si sono chiusi domenica scorsa, con un bilancio pienamente positivo, i quattro giorni di Florence Folks Festival, la festa popolare urbana organizzata alla Balera del Varlungo da La Scena Muta, sostenuta tra gli altri da Arci Firenze, per l'Estate Fiorentina 2017. Dal 27 al 30 luglio Novaradio ha seguito in diretta l'evento, tutti i giorni dalle 19 alle 24, realizzando interviste, trasmettendo i concerti e raccontando i tanti aspetti del Festival. Di seguito potrete riascoltare le interviste realizzate ad artisti, […]

today03/08/2017 1 4

News

Siccità. Remaschi: “Al lavoro per ristoro danni”, intanto danni anche al vino

FIRENZE - "Abbiamo fatto questa richiesta al governo centrale di poter derogare rispetto al decreto legislativo 102/2004, per poter intervenire sulla previdenza, sulla fiscalità, sul mondo bancario e anche sulle assicurazioni: sono temi e risposte dirette che permetterebbero agli agricoltori una immediatezza rispetto al danno subìto" lo ha dichiarato Marco Remaschi, assessore all'agricoltura della Regione Toscana, parlando a margine della presentazione di un evento. "La risposta che dobbiamo dare ai nostri produttori - ha detto - è quella di investire […]

today03/08/2017

News

Strage Viareggio. Moretti ed Elia “sottovalutarono i possibili pericoli”

LUCCA - La strage della stazione di Viareggio, dove 32 persone persero la vita il 29 giugno 2009, non fu un fatto "imprevedibile", e quindi le responsabilità appartengono anche all'amministrazione delegato di Rfi, Mauro Moretti (fino al 2006) e al suo successore Michele Mario Elia, che sottovalutarono "situazioni di pericolo perduranti nel tempo, derivanti da carenze strutturali, e relative ad impostazioni di carattere generale, nonché a scelte di politica aziendale, che non dovevano e non potevano sfuggire" all'ad. Lo hanno […]

today03/08/2017

News

Bomba Casapound. Otto anarchici arrestati, verrà sgomberata ‘la Riottosa’

FIRENZE - Sono otto i fermi, di cui 2 ancora in corso di esecuzione da parte di polizia e carabinieri, emanati nell'ambito delle indagini sull'attentato di Capodanno a Firenze, in cui rimase ferito l'artificiere della polizia Mario Vece a causa di un pacco esplosivo posizionato davanti alla libreria Libreria Il Bargello vicina a Casapound. Cinque tra destinatari delle misure, tutti uomini, sono i presunti autori del grave attentato del 1 gennaio scorso, mentre altri 3, un uomo e de donne, […]

today03/08/2017

Cultura

Il Valdarno Jazz Collective con e Ari Hoenig, chiude VJ festival

LORO CIFFENNA (AR) - Si chiude stasera alle 21.30 con il concerto del Valdarno Jazz Collective la 30/ma edizione del Valdarno Jazz Summer Festival, che dal 6 luglio scorso ha portato nei comuni del Valdarno le stelle del jazz italiano e internazionale. La band capitanata dal contrabbassista Gianmarco Scaglia, affiancato da Simone Gubbiotti alla chitarra e Mirko Pedrotti al vibrafono, salirà sul palco di Piazza Matteotti insieme a un ospite d’eccezione: il batterista statunitense Ari Hoenig, considerato dalla critica uno […]

today02/08/2017