News

News

Condannato Clet per il suo ‘Uomo Comune’ sul Ponte alle Grazie

FIRENZE - E' stato condannato in primo grado a pagare 10.400 euro di ammenda senza sospensione della pena, il celebre artista di origine francese Clet Abraham, per la sua opera 'L'uomo comune' che era stata installata su una pigna del Ponte alle Grazie nel 2014. L'accusa è di aver eseguito un'opera senza autorizzazione in un'area di pregio e di invasione abusiva di spazi pubblici. E' la prima volta che arriva una condanna da un tribunale italiano per Clet, che per […]

today26/05/2017

Musica

Orelle live a Firenze – ASCOLTA

FIRENZE - Orelle, al secolo Elisabetta Pasquale, ha pubblicato il 28 aprile scorso per Black Candy Records “Argo” primo full length, dopo l'EP di debutto Primulae Radix. Stasera (ore 22.00), voce e contrabbasso insieme a Domenico Cartago al pianoforte e le tastiere e Luca Abbattista alla batteria e alle percussioni presenterà l'album dal vivo al Fosso Bandito. >> Ascolta l'intervista a Orelle, ospite oggi sulle nostre frequenze << Tra suoni acustici, ambienti elettronici e melodie pop "Argo", ispirato al mito […]

today26/05/2017

Cultura

“Teatri Salmastri”, vinci i biglietti per la rassegna al Teatro Studio!

Novaradio e Fondazione Teatro della Toscana ti portano in sala per la rassegna dedicata alle compagnie teatrali livornesi intitolata "Teatri Salmastri"! A partire da lunedì 22 maggio Novaradio mette in palio i biglietti per gli spettacoli in scena dal 25 al 28 maggio prossimo al Teatro Studio di Scandicci all'interno della rassegna Teatri salmastri, dedicata alle giovani Compagnie Livornesi. In scena 6 spettacoli, alcuni ispirati ad autori classici altri completamente originali: in palio durante News Box sezione cultura, in onda […]

today26/05/2017

News

Sicurezza privata, steward e barriere, le misure per i concerti estivi

FIRENZE -  Servizi di vigilanza privata e barriere anti-auto per garantire la sicurezza dei grandi eventi estivi dal rischio terrorismo. Dopo l'attentato di Manchester,  in vista dei grandi eventi estivi, una circolare il capo delle polizia Franco Gabrielli delinea alcune novità sul fronte della  sicurezza dei grandi kermesse estive – ad esempio in Toscana i concerti estivi a Firenze con Radiohead, Aerosmith e Jamiroquai, per non parlare del concertone dei Rolling Stones a Lucca in settembre. Per i grandi eventi, […]

today25/05/2017

Cultura

Alle Murate si festeggia la Legalità con musica e incontri

FIRENZE - Confronti, presentazioni di libri e concerti a ingresso libero per riflettere su cosa significhi oggi la parola 'legalità', per ricostruire la matassa di un vivere pulito e non disperdere le testimonianze. Questi i punti fermi del 'Festival della legalità' che il Caffè letterario e l'associazione Il gomitolo perduto organizzano negli spazi dell'ex carcere per venerdì 26 e sabato 27 maggio. Ad inaugurare la due giorni domani alle 18.30 l'incontro “Parole in musica contro le mafie e per la legalità” […]

today25/05/2017

News

Carenza di personale e burocrazia, presidi in rivolta – ASCOLTA

FIRENZE - Eque retribuzioni e revisione del contratto nazionale, un alleggerimento dei carichi di lavoro e della burocrazia, ma anche nuove immissioni in ruolo per garantire impossibili sdoppiamenti. Sono queste le richieste dei dirigenti scolastici, che oggi protestano nel quadro di una mobilitazione nazionale proclamata dai sindacati di settore di Cgil Cisl, Uil e Snals . In Toscana, segnalano i sindacati, sono 140 le suole e gli istituti comprensivi privi di un dirigente scolastico, il che comporta impossibili sdoppiamenti di […]

today25/05/2017

News

Musei, la sentenza del Tar riaccende il dibattito sulla riforma Franceschini

FIRENZE -  "Con questa sentenza l'Italia fa una figuraccia internazionale, credo che il ministro Franceschini abbia fatto bene ad annunciare il ricorso al consiglio di Stato e spero che da questo ricorso possa arrivare una risposta positiva e definitiva". Si schiera in difesa delle riforma Franceschini il sindaco di Firenze Dario Nardella dopo la sentenza de Tar Lazio che ha cancellato la nomina di 5 dei 20 maxi-direttori dei musei italiani. "La prima domanda che mi è venuta è stata […]

today25/05/2017

Cultura

Con l’Orchestra della Toscana alla scoperta delle ville medicee

FIRENZE - Otto concerti tra maggio e giugno per scoprire attraverso la musica le bellezze delle Ville e dei Giardini Medicei della Toscana. E' 'Ville e Giardini incantati', l'iniziativa che inaugura a partire da domani il programma estivo dell'Orchestra Regionale della Toscana. La rassegna, grazie alla collaborazione tra la Fondazione ORT e il Polo Museale della Toscana, porterà le note di Beethoven, Mozart, Mendelssohn, Vivaldi e altri nei giardini della villa di Castello, della Petraia, di Poggio a Caiano e […]

today25/05/2017

News

Scure del Tar sui direttori dei musei, salve le nomine ad Uffizi e Accademia

ROMA - Dopo l'annuncio relativo alle due sentenze che il Tar del Lazio aveva pubblicato stamattina, annullando la nomina di 6 dei 20 direttori dei super-musei, arrivati con la riforma Franceschini, arriva una terza sentenza che salva Eike Schmidt e Cecile Holberg, rispettivamente Direttore della Galleria degli Uffizi e direttrice della Galleria dell'Accademia di Firenze, respingendo il ricorso che riguardava la loro posizione proposto da Giovanna Damiani. Nelle due distinte sentenze pubblicate oggi il Tar del Lazio ha ritenuto che […]

today25/05/2017