News

News

Galluzzo, il bypass non basta a risolvere gli ingorghi

FIRENZE - Ad un giorno dalla storica apertura del bypass del Galluzzo, è ancora caos del traffico in corrispondenza dell'innesto tra Autopalio e viabilità ordinaria. Ieri le lunghe code potevano essere imputate all'organizzazione stessa del taglio del nastro alla presenza di ben due ministri, oggi però gli ingorghi si sono puntualmente ripresentati. Colpa di come i flussi vengono convogliati sulla rotatoria dopo la galleria delle Romite, alla fine del bypass in direzione Firenze: là chi arriva dalla Firenze-Siena deve dare […]

today30/05/2017

News

Marciapiedi e sagrati bagnati, la nuova frontiera della lotta anti-bivacchi

FIRENZE -  Spazzamento dei marciapiedi e dei sagrati delle chiese per evitare i bivacchi dei turisti a giro per il centro storico – dal Duomo a via dei Neri. E' l'idea lanciata stamani dal sindaco Dario Nardella, come soluzione ad una delle classiche scene dell'estate fiorentina, con decine e decine di turisti accampati un po' dove capita, a trangugiare panini e gelati. Il primo cittadino ha detto di aver già concordato le modalità operative con l’ad di Alia Livio Giannotti […]

today30/05/2017

Cultura

La Filarmonica Rossini celebra il 150° con un concerto gratuito all’Opera

FIRENZE - Appuntamento giovedì 1° giugno alle ore 21.00 all’Opera di Firenze per il grande concerto che celebra i 150 anni ininterrotti di presenza musicale a Firenze della Filarmonica Rossini. Per l'occasione il teatro aprirà gratuitamente le porte alla città. Moderna orchestra d’eccellenza amatoriale, scuola di musica dal 1921, associazione di cultura e civiltà, incubatore d’impresa musicale, nonché brand di fiorentinità la Rossini presenterà in concerto brani originali classici per Fiati, tanta contemporaneità, un trio di soprani e altro. Inoltre […]

today30/05/2017

Cultura

Tra Sinagoga e Museo, alla scoperta della Comunità ebraica

FIRENZE - Due visite guidate per scoprire l’arte e la storia della Comunità ebraica fiorentina, venerdì 2 giugno, alla Sinagoga e al Museo di via Farini alle 11 e alle 15.30. Tra gli esempi più significativi in Europa dello stile esotico moresco, la Sinagoga di Firenze fu inaugurata nel 1882, qualche anno dopo l’Emancipazione degli ebrei italiani avvenuta nel 1861 con la proclamazione dell’Unità d’Italia. Nell'architettura presenta elementi arabi e bizantini e una imponente facciata rivestita di lastre di travertino […]

today30/05/2017

News

Tramvia, Nardella e Delrio svelano la fermata ipogea “Guidoni” – Audio / Foto

FIRENZE - Tramvia, avanti tutta. Prende forma la futura linea 2 nel tratto terminale verso l'aeroporto di Peretola: il cantiere procede spedito in particolare nella zona di viale XI agosto, dove gli operai stanno realizzando la fermata "Guidoni", oggi oggetto di un sopralluogo da parte del ministro dei trasporti Graziano Delrio, accompagnato dal sindaco Dario Nardella dall'assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, dai tecnici del comune, del consorzio e delle ditte costruttrici. La futura stazione "Guidoni" che sta prendendo forma sarà […]

today29/05/2017

Playlist

Effenberg live a L’Ora del dragone // Intervista & playlist

L’ORA DEL DRAGONE | 26 maggio 2017 Ospite in studio per intervista e live: Effenberg >> Ascolta la puntata! << Playlist: Effenberg, dal vivo "Non mi riparo mai", "Le vigne di Bergamo"; su disco "Atlantico", "Le badanti" Ed, "Modern times" Diodato, "Di questa felicità" Dente, "Quello che si ha" (30 giugno, Firenze, Pride Park) Amor Fou, "Il periodo ipotetico" (1 luglio, Cupramontana, Musica Distesa) Lucio Corsi, "La Lepre" Andrea Mirò, "Piove da una vita" Mario Venuti, "Caduto dalle stelle" Marcella […]

today29/05/2017

Cultura

I Califone arrivano in Sala Vanni per l’anniversario di “Roomsound” – ASCOLTA

FIRENZE - A 16 anni dalla pubblicazione di "Roomsound", disco seminale della indie-rock music sperimetale, i Califone, vero e proprio supergruppo, tornano in tour e approdano in Sala Vanni mercoledì 31 maggio, alle ore 21.1 per Glorytellers, a cura di Musicus Concentus. La band di Tim Rutili e degli storici compagni Ben Massarella, Brian Deck (Red Red Meat) e Michael Krassne (Lofty Pillars, Boxhead Ensemble), unitisi ai giovani Wally Boudway e Ross Andrews dei Wooden Indian Burial Ground, si è […]

today29/05/2017

News

Opere d’arte. Traffico di falsi sventato, ma furti in aumento in Toscana

FIRENZE - Venivano inviati dalla Svizzera a restaurare a Firenze con lo scopo di ottenere, all'insaputa dei restauratori, una certificazione che ne avvalorasse l'autenticità. Questo la scoperta effettuata dai carabinieri nel nucleo tutela patrimonio culturale sull'iter di una serie di falsi dipinti di manifattura fiorentina e senese del XIV, XV e XVI secolo. La notizia è stata data nel corso della presentazione dell'attività svolta dal comando di Firenze nel 2016. Le indagini hanno portato al sequestro di 10 opere, tra […]

today29/05/2017

Cultura

“The Beatles: Sgt. Pepper & Beyond”, all’Odeon arrivano i Fab Four

FIRENZE - Da domani in cartellone al cinema Odeon fino a venerdì 2 giugno il film-evento "The Beatles: Sgt. Pepper & Beyond", in versione originale con sottotitoli in italiano in occasione del 'British 100 Film Festival'. Il film, diretto da Alan G. Parker, racconta i dodici mesi che furono cruciali per la carriera della band: l'anno in cui sospesero i tour diventando gli artisti più innovativi del mondo in sala di registrazione. Il periodo magico degli Abbey Road Studios, la […]

today29/05/2017