News

News

Sicurezza privata, steward e barriere, le misure per i concerti estivi

FIRENZE -  Servizi di vigilanza privata e barriere anti-auto per garantire la sicurezza dei grandi eventi estivi dal rischio terrorismo. Dopo l'attentato di Manchester,  in vista dei grandi eventi estivi, una circolare il capo delle polizia Franco Gabrielli delinea alcune novità sul fronte della  sicurezza dei grandi kermesse estive – ad esempio in Toscana i concerti estivi a Firenze con Radiohead, Aerosmith e Jamiroquai, per non parlare del concertone dei Rolling Stones a Lucca in settembre. Per i grandi eventi, […]

today25/05/2017

Cultura

Alle Murate si festeggia la Legalità con musica e incontri

FIRENZE - Confronti, presentazioni di libri e concerti a ingresso libero per riflettere su cosa significhi oggi la parola 'legalità', per ricostruire la matassa di un vivere pulito e non disperdere le testimonianze. Questi i punti fermi del 'Festival della legalità' che il Caffè letterario e l'associazione Il gomitolo perduto organizzano negli spazi dell'ex carcere per venerdì 26 e sabato 27 maggio. Ad inaugurare la due giorni domani alle 18.30 l'incontro “Parole in musica contro le mafie e per la legalità” […]

today25/05/2017

News

Carenza di personale e burocrazia, presidi in rivolta – ASCOLTA

FIRENZE - Eque retribuzioni e revisione del contratto nazionale, un alleggerimento dei carichi di lavoro e della burocrazia, ma anche nuove immissioni in ruolo per garantire impossibili sdoppiamenti. Sono queste le richieste dei dirigenti scolastici, che oggi protestano nel quadro di una mobilitazione nazionale proclamata dai sindacati di settore di Cgil Cisl, Uil e Snals . In Toscana, segnalano i sindacati, sono 140 le suole e gli istituti comprensivi privi di un dirigente scolastico, il che comporta impossibili sdoppiamenti di […]

today25/05/2017

News

Musei, la sentenza del Tar riaccende il dibattito sulla riforma Franceschini

FIRENZE -  "Con questa sentenza l'Italia fa una figuraccia internazionale, credo che il ministro Franceschini abbia fatto bene ad annunciare il ricorso al consiglio di Stato e spero che da questo ricorso possa arrivare una risposta positiva e definitiva". Si schiera in difesa delle riforma Franceschini il sindaco di Firenze Dario Nardella dopo la sentenza de Tar Lazio che ha cancellato la nomina di 5 dei 20 maxi-direttori dei musei italiani. "La prima domanda che mi è venuta è stata […]

today25/05/2017

Cultura

Con l’Orchestra della Toscana alla scoperta delle ville medicee

FIRENZE - Otto concerti tra maggio e giugno per scoprire attraverso la musica le bellezze delle Ville e dei Giardini Medicei della Toscana. E' 'Ville e Giardini incantati', l'iniziativa che inaugura a partire da domani il programma estivo dell'Orchestra Regionale della Toscana. La rassegna, grazie alla collaborazione tra la Fondazione ORT e il Polo Museale della Toscana, porterà le note di Beethoven, Mozart, Mendelssohn, Vivaldi e altri nei giardini della villa di Castello, della Petraia, di Poggio a Caiano e […]

today25/05/2017

News

Scure del Tar sui direttori dei musei, salve le nomine ad Uffizi e Accademia

ROMA - Dopo l'annuncio relativo alle due sentenze che il Tar del Lazio aveva pubblicato stamattina, annullando la nomina di 6 dei 20 direttori dei super-musei, arrivati con la riforma Franceschini, arriva una terza sentenza che salva Eike Schmidt e Cecile Holberg, rispettivamente Direttore della Galleria degli Uffizi e direttrice della Galleria dell'Accademia di Firenze, respingendo il ricorso che riguardava la loro posizione proposto da Giovanna Damiani. Nelle due distinte sentenze pubblicate oggi il Tar del Lazio ha ritenuto che […]

today25/05/2017

Cultura

Torna il Premio Ciampi, quest’anno aperto anche ai cantautori stranieri

LIVORNO - Ha lanciato artisti come Bandabardò, La Crus, Brunori sas, Offlaga Disco Pax, Debora Petrina, Gatti Mezzi e adesso torna con un nuovo bando e una nuova edizione il Premio "Piero Ciampi-Città di Livorno" la rassegna dedicata al poeta e musicista labronico scomparso prematuramente nel 1980. Ventitreesima edizione per una manifestazione che negli anni ha portato la città ad essere un punto di riferimento importante per la canzone d'autore, e oltre alle band ha ospitato tanti altri artisti, da […]

today24/05/2017

News

“Caos urbanistica, restauri di immobili a rischio paralisi” – ASCOLTA

FIRENZE - Un appello a tutti i parlamentari e a tutti i componenti del Governo della Repubblica per trovare un rimedio al 'blocco urbanistico' conseguente alla recente pronuncia della Cassazione. Ad intervenire è l'Ordine degli Architetti di Firenze, preoccupato per gli effetti di un parere espresso dalla Suprema Corte che ha già comportato uno stop precauzionale da parte degli uffici comunali di molte pratiche che riguardano i cambi di destinazione, nel procedimento che riguarda la riqualificazione di Palazzo Tornabuoni. "Contro […]

today24/05/2017

Playlist

L’Ora del dragone || Playlist 23 maggio 2017 || Francesco Rainero

L'ORA DEL DRAGONE | 23 maggio 2017 Ospite in studio: Francesco Rainero >> Ascolta la puntata! << Playlist: Baustelle, "Lepidoptera" Francesco Rainero: "Mancino", "E' volato via luglio", La nebbia e la marea", "Canzone a domicilio" (10 giugno, Sesto Fiorentino, Circolo Gli Incontri) Effenberg, "Atlantico" Miriam feat. Alice, "Plutone" Paolo Benvegnù, "Se questo sono io" (20 giugno, Prato, Corte delle Sculture) Teresa De Sio, "Quanno chiove" (28 giugno, Prato, Corte delle Sculture) Assalti Frontali "La fine dei sospiri - Beirut rmx" […]

today24/05/2017