News

Playlist

L’ora del dragone – Playlist 24 marzo 2017

L'ORA DEL DRAGONE | 24 marzo 2017 Ospiti al telefono: Ofeliadorme Francesco Gabbani, "Amen" (21 luglio, Firenze, Musart festival) Franco Battiato, "Le aquile" (28 giugno, Pistoia, Pistoia Blues) Mario Venuti, "Caduto dalle stelle" (11 aprile, Verona, Vinitaly) Luca Madonia, "Il nostro tempo" Renzo Rubino, "La la la" (27 aprile, Firenze, Combo) Paolo Benvegnù, "Se questo sono io" (5 maggio, Firenze, Tender) Edda, "Spaziale" Ofeliadorme, "Body prayer", "My soldier" (30 marzo, locomotiv, Bolognia, con Howie B.) Verdiana Raw, "This disaster" (7 […]

today27/03/2017

News

In piazza i lavoratori delle Fondazioni lirico-sinfoniche – FOTO / AUDIO

FIRENZE - Manifestazione corteo per le strade di Firenze questa mattina per i lavoratori delle 14 fondazioni lirico sinfoniche italiane, con in testa la delegazione del Maggio Musicale Fiorentino. La mobilitazione, indetta dai sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Fials Cisal, si è mossa da piazza San Firenze per attraversare le vie del centro, passare sotto la sede della Regione Toscana e concludersi davanti alla Prefettura. La protesta si inquadra nella mobilitazione nazionale contro la riduzione dei fondi del […]

today27/03/2017

News

G7 cultura, l’arco di Palmira in piazza della Signoria – FOTO/VIDEO

FIRENZE - E' stata scoperta questa mattina a Firenze, in piazza della Signoria, una copia dell'Arco di Palmira, distrutto dall'Isis nel 2015 in Siria: la riproduzione, già esposta a Londra e a New York, è arrivata a Firenze, e rimarrà all'ombra di Palazzo Vecchio fino al 27 aprile come monito a guerre, terrorismo e fondamentalismo. "Firenze è orgogliosa di questo - ha detto Nardella - ci sentiamo tutti legati a questo simbolo di umanità, per ricordare che l'unico modo reale […]

today27/03/2017

Cultura

A Pasqua riapre il Parco di Pratolino

FIRENZE - Riapre il 16 aprile, dopo la chiusura invernale il Parco mediceo di Pratolino, nel comune di Vaglia. Il parco sarà accessibile, a ingresso gratuito, dal giorno di Pasqua fino al 29 ottobre 2017, di venerdì, sabato, domenica e festivi con orario 10-20. Previa prenotazione e pagamento anticipato, si spiega inoltre, è possibile richiedere l'apertura straordinaria di edifici di interesse storico artistico come la Cappella del Buontalenti, la Sala Rossa, la Grotta di Cupido e la fagianeria.

today27/03/2017

News

Museo Ginori, il governo è pronto a coordinare il salvataggio – ASCOLTA

SESTO FIORENTINO - Musica, arte e spettacolo ma anche le istituzioni riuniti oggi pomeriggio a Sesto fiorentino per chiedere la riapertura del Museo di Doccia. E' “OpenDoccia”, l’iniziativa promossa dal Comune di Sesto Fiorentino dalle 17,30 di oggi pomeriggio, con performance artistiche e musicali a cura dell’Associazione Teatro della Limonaia, Atto Due, Company Blu Danza e Scuola di Musica. Un evento “tra la fabbrica e il suo museo” aperto a tutti i cittadini e al quale sono stati invitati il […]

today27/03/2017

News

G7 della Cultura, sorveglianza speciale ma niente “zone rosse”

FIRENZE - “Attenzione è molto alta" in vista della riunione a Firenze dei ministri della cultura dei sette paesi più industrializzati e “un dispositivo di sicurezza che il questore sta ulteriormente affinando". Le misure specifiche, ha spiegato oggi il prefetto Alessio Giuffrida, verranno messe a punto nei prossimi giorni in coordinamento con la struttura di missione dei ministeri degli Esteri e dei Beni culturali. Un nuovo incontro si terrà mercoledì 29. Secondo quanto si apprende, il centro storico sarà sorvegliato […]

today24/03/2017

News

Un mega hotel con vista Duomo spunta nel futuro di San Gallo – FOTO / AUDIO

FIRENZE - Piazze interne al posto degli antichi chiostri, passaggi pedonali per "riaprire" i collegamenti tra via Cavour, la ristrutturazione dei vecchi magazzini e del teatro anatomico per recuperare spazi a destinazione  commerciali, ma anche la realizzazione di hotel di lusso con vista mozzafiato sulla Cupola che si staglierà nello skyline fiorentino. E' quanto prevede il progetto di riqualificazione urbana dell'area dell'antico "Spedale di San Gallo" - 16.200 metri quadri di superficie in pieno centro a Firenze, tra via Cavour […]

today24/03/2017

Cultura

L’Adorazione dei Magi di Leonardo è tornata agli Uffizi

FIRENZE - L'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci, da anni in restauro all'Opificio delle Pietre dure, è finalmente tornata a casa, nella Galleria degli Uffizi. La notte scorsa, sotto la scorta dei Carabinieri, è avvenuto il trasporto dell'opera nelle sale della galleria vasariana. Una volta a destinazione, L'Adorazione è stata sollevata dal piazzale degli Uffizi con un braccio meccanico e fatta entrare da una finestra del primo piano. Adesso è coperta, in attesa della mostra a lei dedicata che […]

today24/03/2017

Cultura

Domani la rievocazione dell’antico Capodanno toscano – ASCOLTA

TOSCANA - Eventi in tutta la regione, ma in particolare a Pisa, per la seconda edizione del Capodanno dell'Annunciazione, che celebra il vero 'inizio anno' fino al 1750, ovvero il 25 marzo. Il programma degli appuntamenti del capodanno, previsti anche da un'apposita legge regionale, prevede una serie di 18 eventi iniziative. A presentarle è stato il presidente dell'Assemblea Eugenio Giani, che prenderà parte alle celebrazioni iniziando sabato alle 10 per un convegno ospitato nella chiesa dell'Annunciazione a Torrita di Siena, […]

today24/03/2017