News

Cultura

Cinema, musica, reading e giochi: da Todo Modo “In fuga dal cineforum”

FIRENZE - Tornano gli appuntamenti culturali organizzati dal collettivo fiorentino “In fuga dalla bocciofila” alla libreria Todo Modo. Da stasera al 13 aprile, per 4 giovedì consecutivi arriva “In fuga dal cineforum”, non il solito cineforum, ma 4 serate che intrecciano cinema, amore, musica, letteratura e giochi. Si comincia con la proiezione di uno dei film capolavoro di Wong Kar Wai "In the mood for love" (lingua originale/sub ita). Il 30 Marzo, "Love Jam", un reading dei migliori pezzi apparsi […]

today23/03/2017

News

“Se vince Emiliano, con il M5S un dialogo è possibile” – ASCOLTA

TOSCANA - "Basta gigli magici, serve un ricambio effettivo della classe dirigente del partito, l'era degli amici degli amici deve finire". Il consigliere regionale  Paolo Bambagioni, coordinatore toscano del comitato per Michele Emiliano e ospite stamani a Novaradio, spiega i punti cardine del programma del governatore della Puglia candidato alle primarie del 30 aprile per la segreteria del Pd: meritocrazia, legalità, tutela dell'ambiente e difesa del lavoro.   >> Ascolta l'intervista al consigliere regionale Pd Paolo Bambagioni, stamani nella trasmissione […]

today23/03/2017

Cultura

“Non è un paese per giovani”, al cinema Veronesi racconta l’esodo dei giovani italiani – ASCOLTA

FIRENZE - Si intitola “Non è un paese per giovani” ed è dedicato alle storie dei giovani italiani migranti dei nostri tempi, il nuovo film di Giovanni Veronesi, che il regista presenterà stasera al cinema Fiamma di Firenze alle 20.15 e all'Omnia Center di Prato alle 22.30. Tratto dall'omonima trasmissione radiofonica condotta dal regista e Massimo Cervelli su radio due, che racconta di come 100mila giovani italiani l'anno decidano di vivere e lavorare all'estero, il film racconta la storia di […]

today23/03/2017

News

Incidente sul ponte dell’Indiano, lunghe code fino in autostrada

FIRENZE - Forti disagi per il traffico stamani a Firenze nella zona dell'aeroporto di Peretola e sull'A11 Firenze-Mare, a causa di un incidente stradale avvenuto sul viadotto dell'Indiano che ha coinvolto 5 veicoli. A seguito dell'incidente, che si è verificato intorno alle 8.00 sula carreggiata del viadotto in direzione sud, con ripercussioni fino a tutta la zona dello scalo Vespucci, e code fino a 7 chilometri segnalate nel tratto dell'A11 tra Prato Est e il tratto terminale e del tratto […]

today23/03/2017

News

Armato di coltello aggredisce sei carabinieri

CERTALDO (FI) - Sei carabinieri sono stati aggrediti ieri da un senegalese di 22 anni, che brandiva un coltello da cucina, durante l'esecuzione di un' ordinanza di custodia cautelare in carcere nell'abitazione del giovane che era agli arresti domiciliari. Uno dei militari, medicato all'ospedale di Empoli, ha subito una ferita da taglio all'altezza della tempia durante una colluttazione con il giovane. L'aggressore era ai domiciliari per violenza sessuale commessa nel 2015 su un treno tra Pisa e Livorno. Il senegalese […]

today22/03/2017

News

Acqua, inaugurato il nuovo impianto di potabilizzazione – AUDIO / FOTO

FIRENZE - Il tradizionale cattivo odore dell'acqua potabile a Firenze e dintorni d'ora in poi potrebbe diventare solo un ricordo. Tutto questo grazie all'entrata in funzione, di "Panelli 14", la nuova struttura di filtraggio e depurazione dell'acqua dell'acquedotto dell' Anconella. L'impianto è attivo già da alcune settimane ma la cerimonia d'inaugurazione ufficiale è avvenuta oggi, in occasione dell' open day organizzato da Publiacqua nella sede di via di Villamagna in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua. Di fatto è la ricostruzione […]

today22/03/2017

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 21 marzo 2017

L'ORA DEL DRAGONE | 21 marzo 2017 Ospiti al telefono: Campos Campos, "Am I a man"; "Freezing" (21 aprile, Livorno, Surfer Joe; 19 maggio, Prato, Camelot 3.0) La Crus, "Angela" Alice, "Se sapessi come fai" Giuni Russo, "Ciao amore ciao" La Pioggia, "Vedrai Vedrai" Fiorella Mannoia, "1991 l'amore per amore" (13 maggio, Firenze, teatro Verdi) Cristina Donà, "Stelle buone" Marco Parente feat. Carmen Consoli, "Oio" (7 maggio, Firenze, Fabbrica Europa) Diodato, "Fiori immaginari" Niccolò Carnesi, "Lo scherzo infinito" Alia, "La […]

today22/03/2017

Cultura

Alla Ginori arte e spettacolo per chiedere la riapertura del Museo di Doccia

SESTO FIORENTINO (Fi) - Un evento dedicato alla musica, l'arte, lo spettacolo ma anche al mondo delle istituzioni per chiedere la riapertura del Museo di Doccia, a Sesto fiorentino alla vigilia del G7 della Cultura di Firenze. E’ “OpenDoccia”, l’iniziativa promossa dal Comune di Sesto Fiorentino per lunedì 27 marzo che, a partire dalle 17,30, vedrà l’ingresso della Richard Ginori (viale Giulio Cesare 50, Sesto Fiorentino) ospitare perfomance artistiche e musicali a cura dell’Associazione Teatro della Limonaia, Atto Due, Company […]

today22/03/2017

News

Obbligo vaccinale, va in piazza la protesta del comitato dei contrari – ASCOLTA

FIRENZE -  "Non siamo contrari ai vaccini, di cui riconosciamo invece l'utilità, ma siamo contrari a questa legge che vuole introdurre un obbligo discriminante, senza prevedere una politica complessiva per arginare la diffusione delle patologie". A palare ai Microfoni è Alessandra Ghisla del Cliva - Comitato per la libertà vaccinale, che stamani organizza Firenze una protesta contro la proposta di legge della Regione Toscana che vuole introdurre l'obbligatorietà di 13 vaccinazioni come prerequisito per l'iscrizione dei bambini all'asilo nido e […]

today22/03/2017