News

News

Nessun acquirente per i terreni vicino la “Leopolda”

FIRENZE - E' andata deserta, come riporta oggi il quotidiano Repubblica Firenze, anche la seconda asta bandita dalle Ferrovie per la vendita dei cinque ettari delle ex Officine grandi riparazioni dei treni (Ogr), terreni e capannoni che si trovano dietro la stazione Leopolda, a Firenze. Il bando di vendita ora diventa perenne. “Intendiamo lasciare aperta la procedura. Investitori o soggetti interessati possono rivolgersi a noi in qualunque momento”, annuncia Carlo De Vito, amministratore delegato di Fs Sistemi Urbani, il braccio […]

today21/11/2016

Cultura

Da ‘Brancaleone’ a ‘La battaglia di Algeri’ il Cinema Ritrovato

FIRENZE - Il Sorpasso di Dino Risi, L'Armata Brancaleone di Mario Monicelli, La battaglia di Algeri di Gillo Pontecorvo, Il Camorrista di Giuseppe Tornatore. Questi alcuni dei titoli de Il Cinema Ritrovato in programma a La Compagnia (via Cavour 50/r) dal 21 al 24 novembre, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, per la 50 giorni di cinema. La rassegna dedicata ai grandi classici del cinema restaurati dalla Cineteca si inaugura oggi alle 18.00 con L’Armata Brancaleone, di Mario Monicelli […]

today21/11/2016

News

Una folla per l’ultimo aluto a Valentina

FIRENZE - Erano in centinaia a salutare per l'ultima volta Valentina Auciello, la mamma di 40 anni, morta nel crollo della casa di Bagno a Ripoli per un'esplosione di gas. I funerali si sono tenuti nella grande chiesa della Sacra Famiglia, dei Salesiani, dove - come ha ricordato il parroco don Josè De Grandis - Valentina "il 18 maggio 1986 fece la prima comunione". C'erano le tre sorelle di Valentina, il fratello, i parenti, gli amici, i conoscenti, tantissimi: nel […]

today21/11/2016

News

Nella notte la terra trema in Lunigiana

TOSCANA - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 4:05 tra Toscana, Emilia e Liguria. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 8 km di profondità ed epicentro 6 km da Borgo Val di Taro in provincia di Parma, e 9 chilometri da Zeri in provincia di Massa Carrara. Non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose. La scossa è stata seguita da almeno due […]

today21/11/2016

Cultura

Eleganzissima ‘deluxe edition’, Drusilla Foer al Politeama

PRATO - Arriva il 26 e 27 novembre al Teatro Politeama Pratese Drusilla Foer con una edizione 'deluxe' di "Eleganzissima". Al cinema con Ferzan Özpetek, in televisione con Serena Dandini e poi in radio, icona di stile e musa di grandi fotografi, Madame Foer presenta un recital, che racconta con humor tagliente e commovente malinconia, aneddoti e ricordi di una vita straordinaria vissuta fra la Toscana, Cuba, l'America e l'Europa, e costellata di incontri e grandi amicizie con persone fuori […]

today18/11/2016

Cultura

Il rapporto fotografia/memoria al centro di “Deaphotoexpo”

FIRENZE - Si apre sabato 19 novembre alle ore 17 il Deaphotoexpo 2016, la due giorni di mostre ed eventi legati alla fotografia, organizzata dall’Associazione Culturale Deaphoto in collaborazione con il Quartiere 4 del Comune di Firenze presso la Limonaia di Villa Vogel. In programma tre mostre collettive e una personale. Per le collettive in prima assoluta a Firenze Memories / No Memories. Fotografia fra flusso e ricordo a cura di Sandro Bini e Giulia Sgherri, con una selezione di […]

today18/11/2016

Cultura

Firenze e Mandela, altri 15 anni di sodalizio

FIRENZE - Il palasport di Firenze si chiamerà "Mandela Forum" ancora per 15 anni, questo quanto deciso dall'amministrazione del palazzetto insieme alla Fondazione Nelson Mandela. L'accordo per il rinnovo della partnership è stato rinnovato oggi dal Ceo della Foundazione Sello Hatang e dal presidente del Mandela Forum Massimo Gramigni, alla presenza dell’assessore allo Sport Andrea Vannucci, in rappresentanza del Comune di Firenze (socio dell’associazione Nelson Mandela Forum). Prosegue così il percorso iniziato nel 2004: all’epoca si trattò del primo accordo […]

today18/11/2016

News

Maltempo, in arrivo un ulteriore peggioramento

TOSCANA - Dalle 20 di stasera sale di intensità - da giallo ad arancione - il codice l'allerta meteo per forti piogge e temporali in vigore da ieri in Toscana. L'avviso di criticità rimane in vigore per tutta la giornata di domani. Già da questa sera si attendono precipitazioni sparse che potranno assumere carattere di forte intensità, in graduale intensificazione sulle zone centro-settentrionali. Nella notte i fenomeni subiranno un'ulteriore intensificazione in particolare nelle zone nord-occidentali, dal pistoiese fino alle Apuane. […]

today18/11/2016

News

Villetta crollata, la procura apre un’inchiesta

FIRENZE - Crollo colposo, omicidio e lesioni gravissime colpose: queste le ipotesi di reato nel fascicolo aperto dal pm Paolo Barlucchi per il crollo della villetta a Bagno a Ripoli (Firenze) nel quale è morta una donna e sono rimasti feriti il marito e le figlie. Carabinieri e vigili del fuoco sono stati incaricati dal pm di verificare le cause dell' esplosione che, comunque, è sicuramente riconducibile ad una fuga di gas. Ancora da chiarire le circostanze della telefonata che […]

today18/11/2016