News

Cultura

Al Circolo Arci il Progresso due eventi contro la violenza di genere

FIRENZE - Stasera e venerdì 25 novembre in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne al Circolo Arci di via Vittorio Emanuele II, due serate in musica contro la violenza di genere. Il primo appuntamento è stasera dalle ore 21 con “Come se non ci fosse un domani”: sul palco la scena musicale toscana contro la violenza e a favore del Centro antiviolenza Artemisia. Tra gli ospiti Verdiana Raw, Giorgia Del Mese, Lisa Kant, Sara Rados, Alice Chiari […]

today23/11/2016

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 22 novembre 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 22 novembre 2016 Ospiti al telefono: Exotago e Drusilla Foer Ex-Otago, "Mare" e "Ci vuole molto coraggio" (26 novembre, Firenze, Tender) Franco Battiato e Alice: "Come un sigillo" Alia, "Goldie Hawn" Cosimo Morleo, "Retroromantico" Esterina, "Fino all'ultimo minuti" (26 novembre, Livorno, Premio Ciampi) Abbracci Nucleari, "Prenditi cura di me" Alessio Arena, "Asì" (19 dicembre, Napoli, Piccolo Bellini) Verdiana Raw, "This disaster" (23 novembre, Firenze, Arci il Progresso, per "No Woman No Die") Hibou Moyen, "Efelidi" Paolo […]

today23/11/2016

News

La Regione conferma lo stop all’inceneritore dei Selvapiana

TOSCANA - C'è aanche la "eliminazione del dell'impianto di trattamento termico di Selvapiana" tra le modifiche al Piano regionale di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati illustrate oggi dall'assessore regionale Federica Fratoni al Consiglio regionale. Tra le altre novità, l'obeittivo di "razionalizzare la dotazione impiantistica del sistema regionale di trattamento dei rifiuti urbani" e "l'inserimento dell'impianto di trattamento meccanico biologico già realizzato presso la discarica di Legoli, in provincia di Pisa". In particolare, ha spiegato ancora l'assessore, "il […]

today23/11/2016

News

In piazza i futuri infermieri: “No allo sfruttamento”

FIRENZE - "Basta allo sfruttamento spacciato come tirocinio". Gli studenti di Infermieristica non ci stanno e oggi sono scesi in piazza per protestare contro la cancellazione dell'assegno infermieri da parte della giunta regionale della Toscana, proprio davanti alla sede della Regione. Fin dal 2000 era previsto un sostegno economico per gli studenti del corso di laurea in Infermieristica, ma questa volta la giunta, su proposta dell'assessora alla sanità Stefania Saccardi, ha deciso di chiudere i rubinetti. Per i ragazzi significa […]

today23/11/2016

Cultura

Il Giardino dei Finzi-Contini ‘raccontato’ da Lombardi-Tiezzi

FIRENZE - Il viaggio nelle pagine dei grandi classici della compagnia Lombardi - Tiezzi continua: giovedì 24 novembre, ore 17.30, appuntamento a villa Bardini con la prima narrazione da "Il giardino dei Finzi-Contini" di Giorgio Bassani. Nel corso degli otto appuntamenti, sera dopo sera, un narratore (Sandro Lombardi), accompagnato da altri interpreti ripercorrerà, in un ambiente evocativo e raccolto l'atmosfera dell'opera di Bassani; attraverso una struttura drammaturgica cadenzata in 8 puntate. Ad arricchire il filo della trama, ad ogni puntata, […]

today23/11/2016

Cultura

La Cassa di Risparmio investe sull’Opificio delle pietre dure

FIRENZE - Un progetto pluriennale per sostenere e potenziare l'attività dell'Opificio delle Pietre Dure e per "valorizzarne il ruolo soprattutto in un contesto internazionale": a promuoverlo sarà La Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Lo hanno annunciato stamani il presidente Umberto Tombari e il direttore generale Gabriele Gori, presentando il documento programmatico pluriennale 2017-19. "Vogliamo costruire una fondazione privata che apra nuove vie per raggiungere la sostenibilità del progetto - ha spiegato Gori - il marchio e le competenze sono […]

today23/11/2016

News

Migliora il bimbo di 8 anni ricoverato ieri per meningite C

FIRENZE - Sono migliorate nella notte le condizioni del bambino di 8 anni residente a Collesalvetti, colpito da meningite da meningococco C. Il piccolo, in cura all'ospedale Meyer di Firenze, è sveglio e sfebbrato e non è in pericolo di vita. Secondo di sanitari il vaccino che gli era stato somministrato nel 2009 ha mitigato l'aggressività dell'infezione. "Anche in questo caso il vaccino è servito ad attenuare la gravità della malattia" il commento dell'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, […]

today23/11/2016

News

Sgomberato il campo nomadi del Poderaccio

FIRENZE - Si sono svolte tranquillamente senza l'uso della forza" le operazioni di sgombero scattate stamani dell'insediamento di roulotte e casette abusive del Poderaccio, zona Novoli a Firenze. A darne notizia è il Comune, precisando che all'arrivo delle forze dell'ordine erano presenti complessivamente 44 persone di cui 22 minori. Ai minori e ai soggetti fragili è stata offerta l'accoglienza nelle strutture indicate dai Servizi sociali. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia municipale e della Polizia di Stato oltre […]

today22/11/2016

News

“Il Maggio non scarichi i costi sulla pelle dei lavoratori”

FIRENZE - Il raffreddamento delle relazioni sindacali e un appello alla Regione, come membro del consiglio di indirizzo del Maggio Musicale, a chiarire la finalità dei soldi che ogni anno destina alla fondazione. Queste le richieste dei rappresentanti dei sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl, Uil e Fials, dopo l'incontro oggi in Regione con la sovrintendenza della fondazione del Maggio Musicale, alla presenza della vicepresidente della Toscana Manica Barni e dell'assessore alle Attività produttive, credito e lavoro Gianfranco Simoncini. L'incontro era […]

today22/11/2016