News

News

La nuova vita della rampa di piazza Ferrucci

FIRENZE - Quasi 160mila euro e nove mesi di lavoro per restaurare la scalinata ottocentesca di via dei Bastioni a Firenze, chiusa perché diventat pericolosa a causa della disconnessione di alcuni cordoli. I lavori sono stati sospesi per circa un mese, il tempo necessario per consentire a Publiacqua di effettuare la sostituzione della tubazione in ghisa del diametro di ben 7 metri che risale agli anni '60 e attraversa la scalinata parallelamente alla fognatura. I cordoli in pietra sono stati smontati, […]

today01/12/2016

Cultura

A palazzo Medici Riccardi la ‘Bellezza salvata’ dalle acque

FIRENZE -  Si inaugura oggi e andrà avanti fino al 26 marzo 2017, in Palazzo Medici Riccardi,  'Bellezza salvata', la mostra che compone un itinerario articolato fra alcuni dei luoghi più colpiti dall'alluvione del 1966 (musei, collezioni, biblioteche, archivi, luoghi di culto). In esposizione negli ambienti dove aveva sede nel 1966 il Museo Mediceo, letteralmente annientato dall'acqua, 150 opere fra dipinti, sculture, libri, documenti, oggetti d'arte applicata, strumenti musicali e scientifici, accompagnate da fotografie storiche e alcuni video che documentano […]

today01/12/2016

News

In piazza Signoria gli ultimi fuochi della campagna referendaria

FIRENZE - Stasera saranno protagoniste in piazza Signoria le ragioni del no con la manifestazione organizzata dalle "Mamme no inceneritore" per ribadire il collegamento diretto tra la riforma costituzionale e la loro battaglia contro l'impianto di Case Passerini. “Il nostro è un NO alla riforma costituzionale è per difendere il diritto dei cittadini a decidere del proprio territorio” afferma l'associazione. “Con la riforma del Titolo V della Costituzione – spiega ancora - le decisioni sulle grandi opere strategiche diverrebbero di […]

today01/12/2016

News

Anziano aggredito e rapinato lungo l’Arno

FIRENZE - Un 60enne è stato picchiato e rapinato ieri sera poco dopo le 22,30 mentre passeggiava lungo l'argine dell'Arno, all'altezza del ponte Vespucci a Firenze. I malviventi, due uomini e una donna che parlavano con accento straniero, gli hanno portato via le chiavi dell'auto, un'utilitaria che era parcheggiata in zona e su cui poi sono fuggiti, l'orologio, una catenina d'oro e 250 euro in contanti. Il 60enne, che ha rifiutato le cure mediche, a seguito dell'accaduto ha riportato lievi […]

today01/12/2016

Cultura

Tra luci, mercati e sport, torna “Natale in corso”

BARBERINO DI MUGELLO (Fi) - Fervono gli ultimi preparativi per l'imminente periodo natalizio, in programma oltre a luci e addobbi, tre appuntamenti l’8, l’11 ed il 18 dicembre che vedono al centro il paese mugellano. Il Mercatino di Natale, che vivacizzerà le vie del Centro Storico, in particolare Piazza Cavour e Corso Corsini, sarà protagonista di tutti e tre gli appuntamenti che si apriranno per la festività dell’ 8 Dicembre (poi l’11 ed il 28) e che vedranno animazioni varie […]

today01/12/2016

News

Il giorno di dolore per la morte di Mauro Giannetti

CARRARA - Quattro ore di sciopero di tutte le categorie, e dell'intera giornata per il comparto marmo, oggi per dire no alle morti sul lavoro e fare un appello alla sicurezza dei lavoratori nelle cave. L'invito a incrociare le braccia è arrivato dalle segreterie provinciali di Cgil e Uil di Massa Carrara, dopo l'incidente mortale - il settimo in un anno e mezzo nel settore marmifero - in cui martedì scorso ha perso la vita l’operaio di 46enne Mauro Giannetti, […]

today01/12/2016

News

Crack Isi-ex Electrolux, pesanti richieste di condanna

FIRENZE - “Sono le pene più alte che abbia mai chiesto in un processo per bancarotta, d’altronde si tratta del più grave al quale io abbia partecipato”. Parole della requisitoria del pm Giulio Bonfiglio al processo sulla fallita reindustrializzazione dello stabilimento ex Isi-Electrolux di Scandicci, i cui ex vertici sono imputati a vario titolo di bancarotta e truffa. La pubblica accusa ha chiesto 8 anni di condanna per Stefano Cevolo, ex presidente del cda, 7 anni Cary Masi, presidente del […]

today01/12/2016

Cultura

Al Teatro Studio inizia Zoom Festival. Vinci i biglietti con Novaradio!

Novaradio e Fondazione Teatro della Toscana ti portano in sala in occasione di Zoom Festival, la rassegna dedicata al teatro contemporaneo in programma dal 25 novembre al 3 dicembre al Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci. Sulle nostre frequenze in palio i biglietti per gli spettacoli in programma: giovedì 1 dicembre quattro ingressi gratuiti per  per "Elizabeth" di InQuanto Teatro in scena il 3 dicembre, ore 20.45. >> Invia una mail a diretta@novaradio.info, indicando nome, cognome, recapito telefonico e vinci […]

today30/11/2016

News

Banca Etruria, assolti Fornasari, Bronchi e Canestri

AREZZO - Tutti e tre assolti i tre imputati al processo Banca Etruria per ostacolo alle autorità di vigilanza bancaria: l'ex presidente di Banca Etruria Giuseppe Fornasari, l'ex dg Luca Bronchi e il direttore centrale Davide Canestri imputati per ostacolo alla Vigilanza. Secondo il gup Annamaria Loprete "il fatto non sussiste" per quanto riguarda l'operazione relativa alla cessione di immobili, in particolare quelle della società Palazzo della Fonte, una di quelle sulle quali gli ispettori di Bankitalia avevano segnalato possibili […]

today30/11/2016