News

News

“In Toscana gran parte degli immobili a rischio sismico”

TOSCANA - "E' inimmaginabile quello che potrebbe accadere se Firenze e la Toscana dovessero essere interessate da un sisma simile a quello che ha colpito Amatrice e le zone circostanti". Lancia l'allarme Confartamministratori Toscana, secondo cui "gran parte dei 2.084.630 immobili residenziali schedati dalla Regione in Toscana nel 2012, di cui 507.270 a Firenze, sono stati costruiti diversi decenni fa, e sono tra quelli più nuovi considerato che nella zona centrale molte edificazioni sono precedenti al '900". Tuttavia, osserva l'Associazione […]

today13/09/2016

News

Mps, la Fisac Cgil chiede chiarezza sul cambio al vertice

TOSCANA - La situazione del settore bancario toscano imane delicatissima, con 10 mila posti di lavoro potenzialmente a rischio per i casi Mps, Banca Etruria Etruria e CariPrato, oltre ad altre situazioni di crisi non meno importati per le comunità locali. Ad affermarlo è Daniele Quiriconi, segretario della Fisac Cgil Toscana, stamani a Novaradio, facendo il punto della prima riunione del tavolo congiunto sul credito sindacati-Regione. Ascolta l'intervista integrale a Daniele Quiriconi nel corso del nostro News Box. Le maggiori […]

today13/09/2016

Cultura

50° Alluvione, terrorismo, diritti umani per “Avamposti”

FIRENZE - Prime nazionali, reading e studi di spettacoli con Amanda Sandrelli, Monica Bauco, Elena Arvigo, Gloria Gulino, Caroline Baglioni, Claudia Della Seta. Questo il programma di "Avamposti, CalenzanoTeatroFestival", la ressegna organizzata dal Teatro delle Donne dal 16 settembre all’8 ottobre tra Calenzano e Firenze. Ad inaugurare il festival nel cortile del Museo del Bargello, la ripresa di uno storico spettacolo: “Trincea di signore” di Silvia Calamai nella regia di Barbara Nativi con Amanda Sadrelli e Monica Bauco. Un testo […]

today12/09/2016

News

Fallimento Sasch, Cenni patteggia 2 anni

PRATO - Due anni di reclusione con sospensione condizionale: questa la condanna patteggiata dall'ex sindaco di Prato Roberto Cenni nel procedimento che lo vedeva imputato per bancarotta fraudolenta nel crac della Sasch, l'azienda di abbigliamento di cui era proprietario e fondatore, avvenuto nel 2011. Dopo un primo parere negativo nei mesi scorsi la procura ha avallato la richiesta di patteggiamento avanzata dalla difesa dell'ex sindaco, oggi consigliere comunale della lista civica che porta il suo nome, al tribunale di Prato. […]

today12/09/2016 1

Cultura

I gommoni di Ai Weiwei arrivano a Palazzo Strozzi

FIRENZE - Sono in corso da stamani le operazioni di montaggio dell'opera dell'artista cinese Ai Weiwei, ovvero dei gommoni che verranno appesi sulla facciata di Palazzo Strozzi. "L'installazione "Reframe" per la mostra "Ai Weiwei. Libero" inizia a svelarsi su piazza Strozzi. Stay Tuned!", questo quanto annunciato da un post Facebook dalla fondazione, che ha allegando la foto di un gommone in fase di allestimento. La mostra  'Ai Weiwei libero' si sarà visitabile ufficialmente dal 23 di settembre fino al 22 […]

today12/09/2016

News

Tramvia, domani riapre il tratto interrotto della linea 1

FIRENZE - Niente più saliscendi bus-tram, corse e ressa per accapararsi il posto sulle navette: dopo tre mesi di disagi, da domani riparte a pieno ritmo e senza interruzioni la linea 1 della tramvia. Conclusi nei tempi previsti e prima dell'avvio delle scuole i lavori di consolidamento del muro del sottopasso di viale Talenti-Foggini, tutto è pronto per la riattivazione delle fermate di Talenti e Federiga e ripristinato integralmente il servizio tra Scandicci e Firenze. Il servizio sarà ripristinato dalla […]

today12/09/2016

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 9 settembre 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 12 settembre 2016 Ospiti al telefono: Gomma Gomma, "Usciamo! Ora!, "Come si fa" I Cani, "Non finirà" Andrea Carboni, "Santissimi" Spartiti, "Austerità" (11 settembre, Montepulciano, Live Rock Festival) Rev rev rev, "Nightwine" (11 settembre, Prato, Santa Valvola Fest) NoN, "Ancora resto" (23 settembre, Firenze, Ex-Fila, per L'Ora del Dragone Live) Iosonouncane, "Diluvio" M+A, "Forever more" (17/18 settembre, Firenze, Wired Next Festival) Samuel (Subsonica), "La risposta" Milo Scaglioni, "Sea of misery" Samuele Bersani, "La fortuna che abbiamo" […]

today12/09/2016

News

Trasporto sociale, in Toscana 570 mila prestazioni l’anno

FIRENZE - Dare regole uniformi al trasporto sociale in Toscana, il servizio da e verso centri diurni, case famiglia, ospedali, residenze per anziani o per persone disabili che eroga ogni anno circa 570 mila prestazioni, per un costo medio  di 14,80 euro (dati Osservatorio Sociale Regionale 2014).  "Un passo avanti che permetterà maggiore chiarezza ed omogeneità per un servizio fondamentale per le comunità" ha detto il presidente di Cesvot, Federico Gelli. "Un documento - ha detto il presidente Anci Toscana […]

today12/09/2016

Cultura

L’Irlanda e i suoi autori, per Pisa Book 2016

PISA - Sarà dedicato all'Irlanda e ai suoi autori il Pisa Book Festival 2016, in programma dall'11 al 13 novembre al Palazzo dei Congressi. La rassegna, forte dei suoi 160 editori e delle loro nuove proposte editoriali, avrà tante novità presentate dagli editori più 'attivi'.  Tra gli autori che saranno presentati, nomi come Barry MacCrea, John McCourt, Cormac Millar e Conor Fitzgerald, mentre tra gli ospiti del festival figurano Julian Gough, tradotto in Italia da Sagoma, e Eimar McBride, autore […]

today12/09/2016