News

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 27 settembre 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 27 settembre 2016 Ospite in studio: Orlando Manfredi Orlando Manfredi, "Radice" e "L'Ombra" dal vivo; "Fulgide stella" e "Il mondo a catinelle" dal disco Flame Parade, "A new home" Bianco, "Filo d'erba" (1 ottobre, Roma, teatro Quirinetta) Kama, "Sentirsi come Robert De Niro" Dente, "Curriculum" (11 ottobre, Firenze, Feltrinelli Red; 22 ottobre, Livorno, The Cage; 26 novembre, Firenze, Auditorium Flog) Afterhours, "Se io fossi il giudice" Verdiana Raw, "Time is circular" (30 settembre, Arezzo, Karemaski) Go!Zilla, […]

today28/09/2016

News

Referendum, il Pd Toscana si affida alle cene e ai social

TOSCANA - Alla vigilia dell'arrivo a Firenze del premier Matteo Renzi, atteso domani sera per l'avvio della campagna referendaria, la macchina organizzativa scalda i motori anche in Toscana. Poco si sa ancora della serata, in programma dalle 21 all'Obihall. Titolo prescelto, a meno di cambi dell'ultima ora, sarà “Al passato grazie, al futuro sì”. Se l'evento di domani è stata affidato per intero dallo staff romano del premier, al Pd toscano è affidato il compito di organizzare la campagna sul […]

today28/09/2016

News

Corriere Gls, sciopero dei lavoratori in appalto

CAMPI BISENZIO - Dopo quello di ieri dei lavoratori degli appalti del corriere SDA, oggi c'è stato lo sciopero a sorpresa dei corrieri degli appalti GLS: è in corso un presidio di questi lavoratori presso la sede della GLS in via Einstein a Campi Bisenzio. Motivo dell'agitazione è la protesta contro i carichi di lavoro esagerati -  fino a 12 ore consecutive - e l'esigenza di regolarizzare il rispetto del Contratto nazionale. "Ieri quelli di SDA, oggi quelli di GLS […]

today28/09/2016

Cultura

“Le Cognate” di Barbara Nativi di nuovo in scena al Puccini

FIRENZE - Dopo il successo dell'anno scorso, torna al Teatro Puccini da oggi al 2 ottobre, la nuova versione de "Le Cognate" di Michel Tremblay, con la regia di Barbara Nativi. Lo spettacolo era stato presentato l'anno scorso da Intercity Ferstival in una versione rinfrescata curato da Dimitri Milopulos in occasione dei 10 anni dalla scomparsa della sua creatrice e quest'anno torna in scena parallelamente alla 29 edizione del Festival targato Associazione Teatro della Limonaia. La storia si svolge in […]

today28/09/2016

Cultura

Dalì e il suo classicismo in mostra al Palazzo Blu

PISA - Si inaugura sabato 1° ottobre a Palazzo Blu "Dalì. Il sogno del classico" la mostra che fino al 5 febbraio esporrà più di 150 lavori del maestro spagnolo, provenienti dal museo Fundación Gala-Salvador Dalí di Figueres e dal Dalí Museum di St. Petersburg in Florida. Organizzata da MondoMostre e curata da Montse Aguer, direttrice dei musei Dalí, l'esposizione presenta al pubblico una selezione mirata di opere che mostrano la grande influenza che l'eredità classica ha esercitato sulla produzione […]

today28/09/2016

Cultura

Riapre il Vasariano, ma le regole sono tassative

FIRENZE - Sono riprese le visite nel Corridoio Vasariano. Si tratta di un utilizzo temporaneo (fino al 30 novembre) e 'blindato' del percorso che unisce gli Uffizi e Palazzo Pitti, dopo che la Direzione delle gallerie aveva ottenuto l'autorizzazione dal comando provinciale dei Vigili del fuoco e dopo che è stata completata la specifica formazione antincendio del personale. Considerata l'assenza di uscite di emergenza tra i due ingressi al Giardino di Boboli e alla Galleria degli Uffizi, le visite saranno […]

today28/09/2016

Cultura

Visioni Off, torna il cinema (quasi) mai visto

FIRENZE - Il bullismo tra gli adolescenti, le storie del corpo delle guardie svizzere del Vaticano, il tarlo dell'antisemitismo, la vita della poetessa Antonia Pozzi. Questi alcuni dei temi proposti dalla 12esima edizione di “Visioni Off" rassegna dedicata al cinema italiano indipendente, organizzata dall'associazione Anemic da domani al 26 ottobre prossimo allo Spazio Alfieri. In tutto 6 titoli, tra cui 4 anteprime fiorentine, che pescano tra opere prime o mai distribuite, di autori giovani e meno giovani, emergenti o indipendenti, […]

today27/09/2016

News

Credito, in Toscana persi 7.000 posti in 8 anni

TOSCANA - Il sistema bancario italiano e quello toscano in particolare hanno subito più di altri l'impatto della crisi globale dei derivati e della finanza creativa: a dirlo sono i dati del primo "Report banche" presentato dalla Fisac Cgil Toscana, per fare il punto della situazione. L'Italia ha visto un riduzione di addetti e di sportelli superiore in proporzione a Germania,Francia e Spagna, e la Toscana fa peggio delle media nazionale: -12% degli addetti negli ultimi 5 anni (-22% se […]

today27/09/2016

News

Incendio doloso alla Casa del popolo

SESTO FIORENTINO - Incendio la notte scorsa alla Casa del Popolo di Quinto Alto, in via Venni a Sesto Fiorentino. Le fiamme, partite da alcune sedie poste all'esterno, si sono propagate, in misura ridotta, anche nei locali del circolo dopo aver bruciato le persiane di una finestra. Secondo i primi accertamenti dei vigili del fuoco, intervenuti questa mattina intorno alle 4,30, il rogo sarebbe di origine dolosa, sebbene non siano state trovate tracce di innesco.

today27/09/2016