News

Cultura

Alessandro Lanzoni, Daniele Sepe, Finaz per Girone Jazz 2016

FIRENZE - Sarà il pianista Alessandro Lanzoni con il suo trio, ad inaugurare mercoledì 11 maggio, ore 21.00, al Circolo Arci Il Girone la 12ª edizione del Girone Jazz, la rassegna curata dal circolo, insieme a Eventi Music Pool e Nuovi Eventi Musicali. Sul palco insieme a Lanzoni, il sassofonista canadese Ben Wendel, candidato al Grammy Award e per la prima volta sui palchi della Toscana, Matteo Bortone al contrabbasso ed Enrico Morello alla batteria. Un incontro inedito tra giovani […]

today09/05/2016

Cultura

David, un’estate da “bello di notte”

FIRENZE - Dopo gli Uffizi, anche la Galleria dell'Accademia sarà aperta di sera ogni martedì a partire da domani fino al 27 settembre, praticamente fino alla fine dell'estate. Seguendo l'esempio già lanciato per le Gallerie degli Uffizi, anche la casa del David di Michelangelo, prolungherà l'orario del martedì, dalle 19 alle 2. Altra apertura notturna sarà, in via straordinaria, sabato 21 maggio per l'iniziativa della "Notte europea dei Musei", con un'apertura serale straordinaria dalle 19 alle 22. Il prezzo del […]

today09/05/2016

News

Strade sicure, in arrivo a Firenze altri 55 militari

FIRENZE - Si amplia ancora il contingente di uomini dell'Esercito dispiegato sul territorio fiorentino per garantire la sicurezza degli obiettivi sensibili. L'invio è stato disposto da un decreto interministeriale Interno-Difesa dopo l'annuncio di un rafforzamento dell'operazione deciso il 29 aprile: con i 55 in arrivo sale a 155 il totale dei militari impiegati a Firenze in operazioni di pattugliamento e sorveglianza assieme alle forze di polizia. Il loro dispiegamento, annuncia la Prefettura, sarà deciso nei prossimi giorni, forse già domani. […]

today09/05/2016

News

Ucciso dalla caduta una lastra di marmo: era precario

MASSA - Ancora una vittima del marmo in Toscana: un operaio è rimasto ucciso a Massa, schiacciato da una pesante lastra di marmo che gli sarebbe caduta addosso. Si chiamava Carlo Morelli, 61 anni, residente a Marina di Carrara: con altri compagni di lavoro, stava caricando un carrello di lastre di marmo, quando per motivi da accertare una parte del carico gli è finita addosso. Tempestivi ma inutili i soccorsi: è spirato poco dopo l'arrivo a pronto soccorso di Massa. […]

today09/05/2016

News

Addio a Giorgio Pacini, tra gli ultimi liberatori di Firenze

FIRENZE  - Se ne va una delle figure simbolo dell'antifascismo e della storia della Liberazione: si è spento ieri Giorgio Pacini, capo partigiano e tra i combattenti della Brigata Sinigallia che nell'estate del 1944 contribuì a cacciare dalla città i nazifasciti e liberare la città. Aveva 94 anni, una vita intera spesa nel difendere i valori di libertà, uguaglianza e democrazia: proveniente da una famiglia operaia, aveva seguito le orme del padre, antifascista mandato al confino, e fin da giovanissimo, […]

today09/05/2016

News

Nuovo caso di meningite C, profilassi per centinaia di giovani

FIRENZE - Il meningococco di tipo C torna a colpire ancora in Toscana: ultimo caso riguarda una  19enne di Campi Bisenzio, ora ricoverata nel reparto di rianimazione dell'ospeddale di Careggi. Le condizioni della ragazza, che non si era sottoposta alla vaccinazione, sono gravi ma stabili. Imponente l'opera di profilassi che si prospetta per la Asl Toscana Centro: la ragazza infatti nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio ha partecipato ad una serata alla discoteca Otel. E così, […]

today09/05/2016

News

Caso Aamps, Nogarin: “Non mi dimetto, Livorno non è Lodi”

LIVORNO  - “Non c’è linearità tra avviso di garanzia e dimissioni” e “non sta né in cielo né in terra che si mescoli l’avviso di garanzia che riguarda me e gli arresti che riguardano il sindaco Pd di Lodi”.  Il sindaco pentastellato di Livorno, Filippo Nogarin, ieri per la prima volta ha parlato in tv dopo essere stato raggiunto da un avviso di garanzia per la vicenda del fallimento della società municipalizzata dei rifiuti Aamps. A dare la notizia era […]

today09/05/2016

Cultura

Estate Fiorentina. 104 progetti finanziati con 470 mila euro

FIRENZE - Centoquattro progetti finanziati, quarantacinque esclusi e trentacinque ammessi senza contributo, per un investimento complessivo di 470 mila euro. È questo l'esito del bando destinato ad associazioni ed operatori culturali per l'Estate fiorentina e Prima notte d'estate 2016, pubblicato ieri sul sito del Comune, e le prime polemiche si fanno già sentire. "Si annunciano a marzo fondi per le associazioni che realizzeranno eventi per 700mila euro, "cento più dell'anno scorso", dice Nardella" scrive in un post su facebook il […]

today06/05/2016

News

Da Firenze il “no” all’Europa dell’odio e delle barriere

FIRENZE - Il mancato accordo sulla redistribuzione dei profughi nell'UE e lo scontro sul controllo delle frontiere irrompono anche nella seconda giornata di dibattito di “State of the Union”, oggi ospitata in Palazzo Vecchio a Firenze, con una mattinata dedicata al tema “Donne e conflitto”. “Oggi alcuni partiti e governi – ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella, nel suo saluto introduttivo - vogliono costruire divisioni con barriere, recinzioni e confini: la storia ci ha insegnato che con le […]

today06/05/2016