News

News

Chiude via Valfonda, traffico in tilt

FIRENZE - Code e difficoltà nel traffico in zona Stazione da questa mattina a Firenze a causa della chiusura della corsia preferenziale di via Valfonda, che da sabato sarà aperta al tutti i mezzi nel quadro dei lavori per la realizzazione della linea 3 della tramvia. Il flusso di mezzi è stato deviato nelle altre strade dell'area: i rallentamenti si sono registrati via Santa Caterina d'Alessandria, viale Fratelli Rosselli e via della Scala. I lavori di adeguamento in via Valfonda […]

today31/03/2016

News

Italicum, parte la raccolta di firme per il referendum abrogativo

FIRENZE - Al via il 9 aprile prossimo la raccolta di firme per l'indizione di un referendum abrogativo dell'Italicum, la nuova legge elettorale nata dal patto del Nazareno Renzi-Berlusconi e poi approvata dalla maggioranza a sostegno del governo, e che assegna il 54% dei seggi alla lista più votata. Una riforma che non cambi anzi aggrava la situazione del Porcellum, secondo i promotori della consultazione, poiché assegna un premio di "maggioranza abnorme" contravvenendo a quanto prescritto dalla Corte Costituzionale nella […]

today31/03/2016

Cultura

Apre “Cirkoloco”, il bar gestito da persone con disagio psichico

FIRENZE - Si inagura ufficialmente sabato 2 aprile al Circolo Arci “Faliero Pucci” di Ponte a Mensola, il progetto “Cirkoloco”, che coinvolgerà un gruppo di persone con disagio psichico, affiancato da volontari e collaboratori, nella gestione della caffetteria e il bar del circolo. Si tratta di un progetto innovativo, fortemente voluto dal presidente dell’Associazione di promozione sociale Bottega del Tempo, Alessandro Restivo, e dall’ex presidente del Circolo Arci Faliero Pucci, Alessandro Ottanelli – che a lungo ha lavorato nella psichiatria […]

today31/03/2016

News

Infermiera arrestata per l’omicidio di 13 pazienti

PIOMBINO - Tra il 2014 e il 2015 avrebbe ucciso volontariamente almeno 13 persone tra i pazienti ricoverati per diverse patologie nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale civile di Piombino. Con questa accusa un'infermiera del nosocomio, Fausta Bonino, 55 anni, nata a Savona da famiglia piemontese ma in Toscana da oltre 30 anni, è stata arrestata ieri dai Carabinieri del Nas in esecuzione di una oridinaza di custodia cautelare in carcere firmata dal gip di Livorno Antonio Pirato. L'ipotesi di […]

today31/03/2016

Playlist

L’Ora del Dragone – Playlist 29 marzo 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 29 marzo 2016 Ospite in studio: Skom Skom: "Applausi", "Firenze è morta in un giorno punk" feat. Federico Fiumani, "Paura" (29 aprile, Firenze Grassina, Sicurcaiv) Rio Mezzanino: "I said yes 2gether" Mèsico, "No pain in the sea" Grazia di Michele, "L'amore è uno sbaglio" feat. Mario Venuti (8 aprile, Scandicci, Auditorium) Mitici Gorgi, "relation" (6 aprile, Firenze, Volume) Tre allegri ragazzi morti, (2 aprile, Firenze, Flog) Teatro degli Orrori, "Il lungo sonno- lettera aperta al Partito […]

today30/03/2016

Cultura

Torna Schermi Irregolari, XVII edizione del festival di corti

FIRENZE - È in programma venerdì 1 aprile ore 21 al Teatro dell'Antella la serata finale di "Schermi Irregolari", una XVII edizione per il festival internazionale di cortometraggi organizzato da Archètipo, in collaborazione della FST Area cinema e mediateca, con gli Amici di Marco Nocentini e Assessorato alla Cultura del Comune di Bagno a Ripoli. Il festival si prefigge da sempre lo scopo di ricercare, a livello nazionale ed internazionale, le espressioni più originali e i linguaggi più innovativi che […]

today30/03/2016

Cultura

Al Principe il documentario sulla strage Rapido 904

FIRENZE - È in proiezione stasera, ore 20.30, al Cinema Principe "Rapido 904. La strage di Natale", il documentario di Martino Lombezzi sull'attentato che il 23 dicembre '84 causò la morte di 16 persone e il ferimento di altre 267 sul treno rapido Napoli-Milano. La strage del rapido 904 è rimasto uno dei più violenti attentati della storia d'Italia, un evento drammatico che ha lasciato nei corpi e nella memoria dei sopravvissuti una traccia indelebile. Il film raccoglie interviste inedite […]

today30/03/2016

News

Opg, un anno di ritardo per la chiusura

TOSCANA - Domani sarà passato un anno dal termine ultimo stabilito per legge per la chiusura definitiva degli Ospedali psichiatrici giudiziari: eppure in Italia tuttora sono quattro gli Opg ancora aperti con 90 detenuti: di questi 40 sono a Montelupo Fiorentino, la struttura cehe conta ad oggi il maggior numero di reclusi. "L'auspicio è di chiuderli nel giro di sei mesi" spiega il commissario per il superamento degli Opg Franco Corleone, incaricato dal governo di portare a termine il compito […]

today30/03/2016

News

La “sfilata” di protesta delle lavoratrici Guess – Audio / Foto

FIRENZE - Una simbolica “sfilata” sul ponte S.Trinita a Firenze ha chiuso questa mattina la manifestazione-corteo “Firenze si sveste” organizzata dai lavoratori Guess, con Rsu e Filctem Cgil Firenze, dopo l'annuncio dell'azienda di voler delocalizzare a Lugano in Svizzera intere funzioni dello stabilimento dell'Osmannoro, mettendo così a rischio il lavoro per 90 dipendenti, in larga parte donne, modelliste e designer. Dopo aver attraversato le strade del centro dietro lo striscione “Guess ama Firenze?” con il punto interrogativo che è anche […]

today30/03/2016