“Né verticale né orizzontale”, Rodrigo Nunes presenta a Vie Nuove la sua teoria dell’organizzazione politica – ASCOLTA

Cultura

“Né verticale né orizzontale”, Rodrigo Nunes presenta a Vie Nuove la sua teoria dell’organizzazione politica – ASCOLTA

+ FIRENZE - Domenica 26 ottobre alle 18.00 al Circolo Arci Vie Nuove Rodrigo Nunes, professore di teoria politica presso l’Università di Essex nel Regno Unito e la Pontificia Università Cattolica di Rio de Janeiro, presenta il suon nuovo saggio "Né verticale né orizzontale", pubblicato da Edizioni Alegre, insieme a Daniela Chironi (Scuola Normale Superiore). Il libro propone una una nuova teoria dell’organizzazione politica, secondo Nunes il passaggio teorico-pratico necessario […]

Hazanavicius, Carrère, Fuksas e Bollani tra gli ospisti di France Odeon – ASCOLTA

Cultura

Hazanavicius, Carrère, Fuksas e Bollani tra gli ospisti di France Odeon – ASCOLTA

+ FIRENZE - Anteprime, un omaggio a Claudia Cardinale e tanti ospiti, dal premio Oscar Michel Hazanavicius allo scrittore Emmanuel Carrère, fino a Massimiliano Fuksas e Stefano Bollani. Un calendario denso di appuntamenti per la 17/a edizione di France Odeon, il festival diretto da Francesco Ranieri Martinotti, in programma a Firenze al cinema La Compagnia (alcuni appuntamenti anche a Palazzo Medici Riccardi) dal 30 ottobre al 2 novembre. Un'edizione particolare, […]

Domenica al Niccolini l’integrale delle Sequenze di Berio nei 100 anni dalla nascita – ASCOLTA

Cultura

Domenica al Niccolini l’integrale delle Sequenze di Berio nei 100 anni dalla nascita – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento domenica 26 ottobre alle ore 15:00, al Teatro Niccolini: gli Amici della Musica di Firenze rendono omaggio a Luciano Berio a cento anni dalla nascita (24 ottobre 2025), con l'esecuzione dell’Integrale delle 14 Sequenze per strumento (e voce) solista Per l'occasione parteciperanno nomi particolarmente legati a Berio. Alcuni, come il chitarrista Eliot Fisk e il fisarmonicista Teodoro Anzellotti, sono i dedicatari delle opere. L’organico degli esecutori […]

News

PD Firenze, Nardella avverte l’ala schleiniana: “Sì ad una svolta ma condivisa, no a processi sommari o capri espiatori” – ASCOLTA

 -  FIRENZE -  Tira aria di "resa dei conti" all'interno del PD fiorentino dopo i risultati elettorali alle Regionali: solo il 27% raccolto in quella che era una delle "capitali" del voto Dem (solo un anno fa, 35% alle europee e 30% alle comunali). La componente schleiniana "preme" da giorni per un cambio di guardia alla testa del partito, fin qui guidato da Andrea Ceccarelli. E così torna a delinearsi […]

today24/10/2025

News

Sarahawi, all’ONU la delegazione italiana: “Diffuse violazioni dei diritti umani e dei trattati. Anche da parte dell’UE” – ASCOLTA

 -  NEW YORK / CAMPI BISENZIO (FI)- Nel territorio del Sahara Sud Occidentale, dal 1974 occupato illegittimamente dal Marocco, continuano le violazioni economiche e umanitarie oltre a uno sfruttamento illegale e le risorse naturali ai danni del popolo Saharawi, che da oltre 50 anni si batte per vedersi riconsosciuto il diritto all'autodeterminazione. Sono alcuni dei punti sottolineati dai soggetti ascoltati dal 7 al 10 ottobre scorsi nel corso delle audizioni […]

today24/10/2025 3

WEEKLY NEWS

News

Sarahawi, all’ONU la delegazione italiana: “Diffuse violazioni dei diritti umani e dei trattati. Anche da parte dell’UE” – ASCOLTA

 -  NEW YORK / CAMPI BISENZIO (FI)- Nel territorio del Sahara Sud Occidentale, dal 1974 occupato illegittimamente dal Marocco, continuano le violazioni economiche e umanitarie oltre a uno sfruttamento illegale e le risorse naturali ai danni del popolo Saharawi, che da oltre 50 anni si batte per vedersi riconsosciuto il diritto all'autodeterminazione. Sono alcuni dei punti sottolineati dai soggetti ascoltati dal 7 al 10 ottobre scorsi nel corso delle audizioni […]

today24/10/2025 3

IN PRIMO PIANO

Cultura

“Né verticale né orizzontale”, Rodrigo Nunes presenta a Vie Nuove la sua teoria dell’organizzazione politica – ASCOLTA

+ FIRENZE - Domenica 26 ottobre alle 18.00 al Circolo Arci Vie Nuove Rodrigo Nunes, professore di teoria politica presso l’Università di Essex nel Regno Unito e la Pontificia Università Cattolica di Rio de Janeiro, presenta il suon nuovo saggio "Né verticale né orizzontale", pubblicato da Edizioni Alegre, insieme a Daniela Chironi (Scuola Normale Superiore). Il libro propone una una nuova teoria dell’organizzazione politica, secondo Nunes il passaggio teorico-pratico necessario è quello di “pensare all’organizzazione come a un’ecologia, una sorta […]

today24/10/2025

Cultura

Hazanavicius, Carrère, Fuksas e Bollani tra gli ospisti di France Odeon – ASCOLTA

+ FIRENZE - Anteprime, un omaggio a Claudia Cardinale e tanti ospiti, dal premio Oscar Michel Hazanavicius allo scrittore Emmanuel Carrère, fino a Massimiliano Fuksas e Stefano Bollani. Un calendario denso di appuntamenti per la 17/a edizione di France Odeon, il festival diretto da Francesco Ranieri Martinotti, in programma a Firenze al cinema La Compagnia (alcuni appuntamenti anche a Palazzo Medici Riccardi) dal 30 ottobre al 2 novembre. Un'edizione particolare, che segna anche i 40 anni della presenza ufficiale del […]

today24/10/2025

Cultura

Domenica al Niccolini l’integrale delle Sequenze di Berio nei 100 anni dalla nascita – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento domenica 26 ottobre alle ore 15:00, al Teatro Niccolini: gli Amici della Musica di Firenze rendono omaggio a Luciano Berio a cento anni dalla nascita (24 ottobre 2025), con l'esecuzione dell’Integrale delle 14 Sequenze per strumento (e voce) solista Per l'occasione parteciperanno nomi particolarmente legati a Berio. Alcuni, come il chitarrista Eliot Fisk e il fisarmonicista Teodoro Anzellotti, sono i dedicatari delle opere. L’organico degli esecutori sarà completato da Silvia Careddu, Gunnhildur Einarsdóttir, Laura Catrani, Andrea […]

today24/10/2025

News

PD Firenze, Nardella avverte l’ala schleiniana: “Sì ad una svolta ma condivisa, no a processi sommari o capri espiatori” – ASCOLTA

 -  FIRENZE -  Tira aria di "resa dei conti" all'interno del PD fiorentino dopo i risultati elettorali alle Regionali: solo il 27% raccolto in quella che era una delle "capitali" del voto Dem (solo un anno fa, 35% alle europee e 30% alle comunali). La componente schleiniana "preme" da giorni per un cambio di guardia alla testa del partito, fin qui guidato da Andrea Ceccarelli. E così torna a delinearsi all'orizzonte uno scontro tra la componente progressista e quella moderata, […]

today24/10/2025

Cultura

E’ Pistoia la capitale italiana del libro 2026

PISTOIA -  È Pistoia la Capitale italiana del libro 2026. A indicarlo il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, alla presenza della Giuria di esperti e dei rappresentanti dei Comuni finalisti, riuniti nella Sala della Crociera della sede del Collegio Romano per la proclamazione. Le altre città finaliste per il titolo erano Carmagnola (Torino), Perugia, Nardò (Lecce), Tito (Potenza).    Il dossier presentato dalla città votata dalla giuria all'unanimità ha per titolo: "Pistoia: l'avventura del leggere, il coraggio di costruire il futuro". Al Comune vincitore […]

today24/10/2025

News

Roghi nell’oasi della Querciola, esposto di Legambiente: “Serie concentrica e inquietante di attacchi al Parco della Piana” – ASCOLTA

 -  SESTO FIORENTINO (FIRENZE ) - Ben 14 roghi hanno colpito in poco più di 4 mesi l'Oasi della Querciola nella piana di Sesto Fiorentino, con il fuoco che ha percorso 27 ettari di terreno e distrutto tre capanni di osservazione degli uccelli migratori. Un'escalation di origine ignota ma di natura chiaramente dolosa che ha portato  Legambiente Toscana, che gestisce l'area, a presentare un esposto alla magistratura. "La misura l'abbiamo ritenuta colma - spiega oggi a Novaradio Fausto Ferruzza, presidente […]

today24/10/2025

News

Sarahawi, all’ONU la delegazione italiana: “Diffuse violazioni dei diritti umani e dei trattati. Anche da parte dell’UE” – ASCOLTA

 -  NEW YORK / CAMPI BISENZIO (FI)- Nel territorio del Sahara Sud Occidentale, dal 1974 occupato illegittimamente dal Marocco, continuano le violazioni economiche e umanitarie oltre a uno sfruttamento illegale e le risorse naturali ai danni del popolo Saharawi, che da oltre 50 anni si batte per vedersi riconsosciuto il diritto all'autodeterminazione. Sono alcuni dei punti sottolineati dai soggetti ascoltati dal 7 al 10 ottobre scorsi nel corso delle audizioni davanti alla Quarta commissione dell'ONU: 196 le petizioni presentate da […]

today24/10/2025 3

Cultura

Colorificio Mario e Biga live all’Exfila per il primo sabato della stagione 25/26, a cura di Autentica – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dopo il primo appuntamento di domenica 19 ottobre a cura di Music Pool, tornano i concerti del sabato al circolo Arci Exfila di Firenze. Il primo apputamento è realizzato in collaborazione con il collettivo fiorentino Autentica. Sul palco dalle 22 Colorificio Mario, il progetto fiorentino che presenterà live il nuovo album e a seguire Biga.

today23/10/2025

Cultura

I tessuti di Jakkai Siributr al MAD con la mostra “Cultura (im)materiale” che indaga la memoria femminile – ASCOLTA

+ FIRENZE -  Si intitola Cultura (im)materiale la prima personale in Italia dell'artista thailandese Jakkai Siributr in programma dal 23 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 al MAD Murate Art District e presso il Museo di Antropologia e Etnologia-Sistema Museale di Ateneo. La mostra è realizzata infatti realizzata in collaborazione con Università di Firenze e rappresenta il terzo anno di collaborazione tra le due istituzioni. Il progetto, a cura di Veronica Caciolli e Valentina Gensini, direttrice artistica di MAD, si […]

today23/10/2025