News

News

Pasqua, scoppio del carro “blindato” per il rischio attentati

FIRENZE - Sarà uno scoppio del carro “guardato a vista”, la tradizionale manifestazione fiorentina del giorno di Pasqua. Cani antiesplosivo e tiratori scelti saranno impiegati per garantire la sicurezza nel corso del tradizionale scoppio in piazza Duomo a Firenze. La manifestazione, come precisato all'indomani degli attacchi di Bruxelles dal prefetto Alessio Giuffrida e dal questore Raffaele Micillo, si svolgerà regolarmente senza cambi di programma. Ma unità cinofile saranno impiegate nelle prime ore della mattina di Pasqua per bonificare l'area prima […]

today25/03/2016

News

Aferpi, c’è l’accordo sull’acciaieria elettrica

PIOMBINO - Accordo tra Aferpi e Sms Group per la fornitura della nuova acciaieria elettrica e del nuovo impianto di laminazione rotaie per lo stabilimento di Piombino. A dare l'annuncio è la stessa Aferpi :la nuova acciaieria elettrica avrà una capacità installata di oltre 1 milione di tonnellate e sarà dotata della tecnologia per la produzione degli acciai ultraspeciali, mentre il nuovo impianto di laminazione avrà una capacità di 750.000 tonnellate, e sarà in grado di produrre rotaie da 120 […]

today25/03/2016

News

Incidente Erasmus. Oggi i funerali delle tre vittime toscane

FIRENZE  - Una folla commossa di persone stamani ha affollato le due chiese dove si svolgevano le esequie di due delle tre ragazze toscane morte nello schianto del bus in Catalogna: presso la chiesa del Romito a Firenze per Valentina Gallo, e alla chiesa Sacro Cuore di Greti per Lucrezia Borghi. Le esequie della terza ragazza toscana decedute nell'incidente, Elena Maestrini di Gavorrano, si terranno alle 15 di oggi pomeriggio nel paese del grossetano. I feretri delle tre ragazze erano […]

today25/03/2016

Cultura

Marco Vichi e Sinfonico Honolulu, per sostenere Artemisia

FIRENZE - In programma venerdì 25 marzo all'Exfila di via Leto Casini, "La notte di Artemisia", una serata di festa, musica, teatro per sostenere l’attività che da 25 anni l’Associazione Artemisia porta avanti per aiutare e proteggere donne e bambini vittime di violenza. La serata, che coinvolge anche Arci Firenze e Novaradio si inaugura alle 20.00 con le letture di Marco Vichi e Lorenzo Lombardi, subito dopo gli attori della compagnia teatrale fiorentina Perelandra Teatro, che porteranno sul palco dell’Exfila […]

today25/03/2016

Cultura

Gli affreschi di Paolo Uccello tornano visibili al pubblico

FIRENZE - Tornano visibili, dopo un delicato intervento di restauro condotto dall’Opificio delle Pietre Dure, i primi otto affreschi staccati delle Storie della Genesi di Paolo Uccello, appartenenti al lato est del Chiostro Verde del complesso di Santa Maria Novella. Il restauro condotto dal 2011 e al 2014 dal Settore Restauro Pitture Murali dell'Opificio delle Pietre Dure, si è svolto grazie ad un finanziamento ARCUS di 150 mila euro. L'intervento si inserisce in un più ampio progetto conservativo predisposto dal […]

today24/03/2016

News

Commozione per l’arrivo delle salme delle studentesse Erasmus

PISA - Dolore e lacrime stamani all' aeroporto militare 'Arturo Dall'Oro' di Pisa per il rientro delle salme delle quattro studentesse morte nell'incidente del bus in Catalogna. Il ministro Maria Elena Boschi, presente a nome del governo, ha abbracciato uno ad uno i parenti di Elena Maestrini, Elisa Valent, Lucrezia Borghi e Valentina Gallo. Il boeing 767 dell'aeronautica militare con le salme è atterrato intorno alle 11.30 e sul piazzale c'era anche il picchetto d'onore dell'aeronautica per rendere omaggio alle […]

today24/03/2016

News

Tassa di soggiorno, si cambia come chiedeva Firenze

FIRENZE - Cambiare la tassa di soggiorno, abbandonando l'ormai superato meccanismo del sistema 'a stelle' per dotarsi di un modello incentrato sul costo percentuale della camera. Dell'argomento ha parlato l ministro per i beni culturali Dario Franceschini, oggi a Firenze per un convegno sul turismo digitale. Sul tema proprio dal Comune di Firenze era arrivato nei mesi scorsi l'invito ad una revisione dei meccanismi di calcolo, basandolo sul prezzo finale e non sulle stelle. "Molto più semplice è un meccanismo […]

today24/03/2016

Cultura

“Possessione Demoniaca”, il film indipendente in proiezione nei circoli Arci

FIRENZE - Dopo la Casa del Popolo di Settignano, i circoli Arci di Brusciana e Ponterotto, "Possessione Demoniaca", terzo lungometraggio del regista montelupino Alessio Nencioni, arriva venerdì 25 marzo allo Spazio Aut di Prato e sabato 26 marzo presso il CPA Firenze Sud. Il film, un horror grottesco, è stato totalmente autoprodotto utilizzando sole forze volontarie, selezionate attraverso un vero e proprio casting, ha ricevuto l'unico aiuto economico tramite un crowdfunding sul sito Verkami il cui ricavato è stato destinato […]

today24/03/2016

Musica

Cesare Basile stasera live al Circolo il Progresso

FIRENZE - In programma stasera alle 21.45 al Circolo Arci Il Progresso, per il ciclo "Ghosts of electricity" presentato in collaborazione con l'associazione Love you live, il concerto di Cesare Basile e i Caminanti , in tour per la presentazione dell'album "Tu prendi l'amore che vuoi e non chiederlo più". L'album, uscito a marzo del 2015 per Urtovox rec, ha vinto il Premio Tenco 2015 come miglior disco dialettale, un disco che "parla un lingua diretta, orgogliosamente ostile alla convenienza […]

today24/03/2016