News

News

Cava Paterno. Analisi livelli di radioattività su scarti interrati

VAGLIA (FI) - Torna ad essere al centro delle attenzioni l’ex cava di Paterno, all’interno del comune mugellano: nella giornata di ieri tecnici dell’Arpat hanno cominciato ad analizzare campioni di scarti interrati nella cava per testarne il livello di radioattività. Le analisi si sono svolte per conto della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Genova, e consulenti dell’Università di Pisa investiti dell’incarico dalla Med Link, società tedesco-australiana già in passato rimasta coinvolta in indagini di Forestale e Arpat su un […]

today04/03/2016

News

Meningite, Ciuoffo: “Da Roma una circolare non veritiera”

FIRENZE - L'assessore al turismo della Regione Toscana ha risposto all'allarme meningite lanciato con la circolare del Ministero della Salute, che invita alla prudenza i cittadini che viaggiano per la Toscana. Si tratta di un eccesso di zelo secondo Stefano Ciuoffo, ed un comunicato con simili toni allarmistici non sarebbe veritiero e meriterebbe una rimodulazione se non una smentita. Ciuoffo ha fatto sapere che la vicepresidente Stefania Saccardi è già in contatto col Ministero per fare chiarire la circolare. "Siamo […]

today04/03/2016

Cultura

Live in città, i consigli di Novaradio! // 4-5 marzo

Novaradio vi consiglia una selezione di appuntamenti live a Firenze e dintorni per il fine settimana! > Venerdì 4 Perturbazione @ Officina Giovani (Piazza dei Macelli 4, Prato) I torinesi Perturbazione sono a Officina Giovani di Prato per presentare il nuovo album “Le storie che ci raccontiamo, il settimo in studio, uscito in questi primi mesi del 2016 per Mescal. Apertura con Andrea Mirò, da tempo collaboratrice della band. Inizio concerto ore 22:00, ingresso gratuito >>Ascolta l'intervista a Tommaso Cerasuolo, […]

today04/03/2016

Cultura

“Quinte Alte” il concorso teatrale alla cdp di Quinto

FIRENZE - Dopo aver festeggiato l'anno i cento anni dalla fondazione, il salone teatrale della Casa del Popolo di Quinto Alto, torna ad arricchire la propria proposta culturale locale ospitando attori ed attrici dal 5 marzo al 29 aprile, per il concorso teatrale “Quinte Alte”. Giunto alla seconda edizione, dopo il successo riscontrato nel 2015, il concorso mantiene la stessa formula: quattro spettacoli di generi teatrali diversi, saranno giudicati da una giuria di appassionati e dal pubblico presente in sala, […]

today03/03/2016

Cultura

Hamilton, D’Andrea Trio e Guidi-Di Bonaventura per Sesto Jazz Festival

FIRENZE – Tre giorni e nove appuntamenti che coinvolgeranno quattro luoghi della città: il Teatro della Limonaia, la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino, il locale Mix Bistrò e la Pieve di San Martino. Questa la proposta del Sesto Jazz Festival che torna da venerdì 4 a domenica 6 marzo, a cura della Scuola di Musica di Sesto Fiorentino in collaborazione con il Comune di Sesto Fiorentino e con Music Pool- Network Sonoro e il Teatro della Limonaia. Al Teatro […]

today03/03/2016

News

Ispra. Anche i monumenti fiorentini a rischio dissesto idrogeologico

FIRENZE - Anche l’Italia dei monumenti, dei beni architettonici e dei siti archeologici, è minacciata dal rischio di dissesto idrogeologico. Sono infatti 34.651 le ‘bellezze’ ”potenzialmente esposte” stando ai dati contenuti nel nuovo rapporto “Dissesto idrogeologico in Italia” messo a punto dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra). Il fenomeno, che riguarda l’88,2% dei comuni e oltre 7 milioni di persone, minaccia il 18,1% del patrimonio artistico italiano. In generale, il report scatta una fotografia ampia sul […]

today03/03/2016

News

Truffa IGP. Olio pugliese venduto come toscano

FIRENZE - Olio proveniente dalla Puglia e dalla Grecia, ma venduto come extravergine di oliva Igp Toscano. Questo quanto scoperto dalla procura di Grosseto in un'indagine che ha portato a sequestrare ieri circa 200 quintali di olio e a mandare avvisi di garanzia a circa 47 persone tra commercianti e titolari di frantoi per frode in commercio e contraffazione di olio Igp. In totale circa 50 tra società e imprenditori individuali nelle province di Grosseto, Firenze, Arezzo, Siena e Foggia, […]

today03/03/2016

Cultura

“Rocco e i suoi fratelli”, versione resaturata all’Odeon

FIRENZE - Sarà proiettato stasera in anteprima nazionale al Cinema Odeon, in versione restaurata e con due sequenze inedite, "Rocco e i suoi fratelli" (1960), uno dei grandi capolavori di Luchino Visconti. Il film da Giovedì 10 Marzo sarà replicato al Cinema Stensen. Alla morte del marito, la lucana Rosaria Parondi si trasferisce a Milano, dove abita il primogenito Vincenzo, con gli altri quattro figli maschi: Simone comincia una carriera nella boxe, Rocco fa il garzone in una stireria, Ciro […]

today03/03/2016

News

Omicidio stadale. Adesso è legge

FIRENZE - Arriva la legge sull'omicidio stradale. Il testo, alla quinta lettura, è stato approvato ieri dall'Aula di Palazzo Madama, che ha detto “sì” al voto di fiducia chiesto dal governo con 149 voti a favore, 3 contrari e 15 astenuti. “Viva soddisfazione per una legge che rivoluziona totalmente il peso delle responsabilità a carico di quanti uccidono sulla strada dopo aver commesso alcune violazioni gravi, prime fra tutte gli abusi di alcol e droga” è stata espressa dalle associazioni […]

today03/03/2016