News

Cultura

Empoli Jazz. 8 marzo con Rita Marcotulli e Maria Pia De Vito

FIRENZE - Un evento speciale in programma domani al Teatro La Perla di Empoli per festeggiare la Giornata Internazionale della Donna: in concerto per Empoli Jazz Rita Marcotulli e Maria Pia De Vito. Una reunion d’eccezione per il duo pianoforte e voce, le due artiste infatti, amiche nella vita, si rincontrano artisticamente sul palcoscenico per uno spettacolo d'eccezione. La loro musica non si colloca in uno stile ben preciso perché attinge da tanti generi musicali quali il jazz, la musica […]

today07/03/2016

News

Lacorazza (NoTriv): votare sì il 17 aprile per una nuova politica energetica

“Il 17 aprile è importante votare sì al referendum per dire un secco no alle trivelle entro le 12 miglia. Il referendum ha un valore politico per mettere gli italiani in condizione di scegliere, dopo la Conferenza di Parigi, quale politica energetica adottare". Lo ha detto il coordinatore del comitato 'NoTriv', Piero Lacorazza, nel corso della presentazione alla Camera del referendum abrogativo del 17 aprile. Secondo Lacorazza, che è presidente del consiglio regionale della Basilicata, "il referendum non metterà a […]

today07/03/2016

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 4 marzo 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 4 marzo 2016 Ospite al telefono: Claudia Is On The Sofa Alice, "Cosa succederà alla ragazza" La Belle Epoque, "Amarsi un po'" Ivan Segreto, "Il banchetto dell'amore" Amerigo Verardi e Marco Ancona, "Stanco, stufo, stupido e da solo" Franco Battiato, "L'esodo" Alia, "La sicurezza degli oggetti" Motta, "Del tempo che passa la felicità" Danio Manfredini, "Per passare un po' il tempo" Giuseppe Righini, "Monge Motel" Cosimo Morleo, "La sposa" Stefania Dipierro e Nicola Conte, "A Gira" […]

today07/03/2016

News

BARBERINO: canoista disperso a Bilancino. Un sonar per scandagliare fondale

BARBERINO DI MUGELLO - Una squadra di sommozzatori dei vigili del fuoco di Milano, dotata di un'attrezzatura speciale tra cui un potente sonar per scandagliare il fondale, sarà al lavoro da domani sul lago di Bilancino per partecipare alla ricerche del canoista di 79 anni scomparso da sabato scorso. Il 'Side scan sonar' che sarà impiegato consentirà di effettuare rilievi del fondale del lago, evidenziando tutte le difformità rispetto al fondo piatto di riferimento. Nelle ricerche sarà utilizzato anche un […]

today07/03/2016

Cultura

“Lungoviaggio”, Irene Grandi e Pastis tra suoni e immagini

FIRENZE - Debutta il 10 e l'11 marzo in Sala Vanni "Lungoviaggio", la performance interattiva che fonde immagini, parole e musica, creata dai Pastis, al secolo i fratelli Marco e Saverio Lanza, e Irene Grandi. Si tratta di un vero e proprio un evento/laboratorio nell’ambito della videoarte musicale, dove le immagini del quotidiano, i suoni e i rumori della più varia umanità, i volti degli spettatori, le parole e la musica saranno fuse in n unica performance. La fase laboratoriale […]

today07/03/2016

Cultura

“Pianorama al Cinema”. I classici del cinema muto, musicati live

FIRENZE - Cinque film muti, del periodo 1910-1930, proiettati e musicati dal vivo con improvvisazione al pianoforte: è quanto propone la seconda edizione di Pianorama al Cinema, in programma da domani a sabato 12 marzo all'Istituto Francese di Firenze, tutte le sere alle 20.30. Il festival, diretto da Martin Münch, nasce dalla collaborazione tra la tedesca Piano international eV, l'Institut français Firenze, il Deutsches Institut, il Consolato onorario della Repubblica Federale di Germania, il Consolato onorario di Francia, il Lyceum […]

today07/03/2016

Cultura

Vai a teatro con Novaradio! In palio biglietti per “Quattro buffe storie”

Novaradio e Fondazione Teatro della Toscana ti portano a al Teatro Niccolini di Firenze! La Compagnia Mauri Sturno mette in scena dall'8 al 13 marzo nella sala di via Ricasoli Quattro buffe storie, quattro atti unici di due grandi drammaturghi del secolo scorso: Cecè e La patente di Luigi Pirandello, Domanda di matrimonio e Fa male il tabacco di Anton Cechov. Ne sono interpreti Glauco Mauri e Roberto Sturno con Mauro Mandolini, Laura Garofoli, Amedeo D’Amico, Lorenzo Lazzarini, Paolo Benvenuto […]

today04/03/2016

Opera del Duomo

News

Caso Opera del Duomo, Nardella: “non commento”

FIRENZE - I 275 mila euro cui il Comune ha contribuito al restauro del Battistero riguardano il patrimonio culturale, "e non capisco perchè Grassi voglia togliere soldi destinati al patrimonio culturale di questa città. Noi andiamo avanti su questa strada",  ha commentato oggi il sindaco di Firenze Dario Nardella a margine della presentazione di una iniziativa in Palazzo Vecchio, rispondendo alle domande dei cronisti. Dopo le polemiche scoppiate per la liquidazione di 330 mila euro versata all'ex segretario generale dell'Opera […]

today04/03/2016

Cultura

Un dipinto di Botticelli ‘nascosto’ a villa La Quiete

FIRENZE - C'è una "Incoronazione della vergine" di Botticelli "nascosta", ovvero non accessibile liberamente, nella quattrocentesca villa La Quiete. Il caso è stato sollevato dal quotidiano la nazione: l'immobile, spiega l'ateneo fiorentino, è stato venduto dall'Università di Firenze alla Regione Toscana, ma il patrimonio artistico sottoposto a tutela conservato nel complesso è rimasto di proprietà dell'ateneo che si occupa della sua conservazione nonché della gestione degli ambienti con l'indicazione di realizzare un percorso museale. Nel frattempo, spiega ancora l'ateneo, la […]

today04/03/2016