News

Cultura

Live in città, i consigli di Novaradio! // 26-27 febbraio

Novaradio vi consiglia una selezione di appuntamenti live a Firenze e dintorni per il fine settimana! > Venerdì 26 Bassamusica @ Exfila (Via Leto Casini 11, Firenze) Musica e danze dal Sud Italia questa sera allo spazio Exfila. Sul palco i Bassamusica, un ensemble che nel suo repertorio unisce tradizione e presente, energia e danza. A seguire una jam session per continuare a ballare. Inizio concerto ore 22:00, ingresso € 5,00 / ridotto € 2,00 riservato soci Arci Giovanni Truppi […]

today26/02/2016

Cultura

Al via “Discordanze”, il festival dedicato ai linguaggi contemporanei

FIRENZE - Al via stasera a Villa Montalvo a Campi Bisenzio, la prima edizione del Festival “Discordanze”. Curato dalla compagnia Teatro Anatomico, con la direzione artistica di Luigi Guarnieri e il patrocinio del Comune di Campi Bisenzio, il festival propone concerti, teatro, performance e danza con particolare attenzione ai linguaggi contemporanei e all’improvvisazione Il cartellone si inaugura il 26 febbraio alle 21 con “Nemoria”, un concerto che coinvolgerà numerosi musicisti in una perfomance di improvvisazione sonora: Nemoria è un progetto […]

today26/02/2016

Cultura

Chille de La Balanza. In scena il diario di un paziente sansalvino

FIRENZE - Il tema del manicomio continua inevitabilmente ad essere protagonista nelle attività e negli spettacoli dei Chille de la balanza; nel caso di "Siete venuti a trovarmi?", lo spettacolo in scena stasera e domani alle 21.00 negli spazi della compagnia a San Salvi, al centro c'è la storia vera di una 'disarmante' solitudine. Lo spettacolo è una nuova produzione di Chille de la Balanza, scritto e interpretato da Matteo Pecorini, e mette in scena un diario recentemente ritrovato di […]

today26/02/2016

News

Laika. Renzi, Lotti e Rossi per inaugurare il nuovo stabilimento

FIRENZE - Quaranta milioni di euro, tanto è costato il nuovo stabilimento della Laika che ha trovato casa a San Casciano in Val di Pesa e che è stato inaugurato oggi. Un sito moderno con 289 dipendenti, alcuni assunti dopo il trasloco, e quasi altrettanti lavoratori dell'indotto. Tra questi, ogni dieci, quattro sono donne. Una fabbrica moderna da trentamila metri quadri, dove l'Hymer, la multinazionale che dal 2000 è proprietaria del marchio, annuncia di voler in futuro produrre anche modelli […]

today26/02/2016

News

Meningite. Si ammala appena vaccinato, attivata la profilassi

FIRENZE - Prognosi riservata per il paziente di 62 anni, pensionato, residente a Chiesina Uzzanese (Pistoia) ricoverato ieri in terapia intensiva all'Ospedale Santo Stefano di Prato al quale è stata diagnosticata l'infezione da meningococco C. Salgono a dodici i casi dall'inizio dell'anno in Toscana. Avviata anche la profilassi: dall'inchiesta epidemiologica è risultato che il paziente nella giornata di domenica 21 febbraio 2016 abbia pranzato nella trattoria "Da Santina" a San Casciano di Lucca, nel pomeriggio della stessa giornata l'uomo ha […]

today26/02/2016

Cultura

Anche quest’anno un’Estate lunga sei mesi

FIRENZE - Inizierà il 30 aprile, data scelta negli anni scorsi per la notte bianca e che quest'anno si chiamerà “Prima notte d'Estate”, per concludersi il 30 ottobre l'Estate fiorentina 2016. Questo quanto stabilito oggi dalla giunta comunale, che ha confermato anche l'investimento del Comune di 700 mila euro, 100 mila in più rispetto allo scorso anno. "Si conferma la formula dello scorso anno - sottolinea il sindaco e assessore alla cultura Dario Nardella - che ben ha funzionato con […]

today25/02/2016

News

6500 ricorsi pendenti al TAR Toscana, “Servono risorse fresche”

FIRENZE - Ad opporre cittadini e pubbliche amministrazioni in Toscana sono soprattutto i contenziosi in materia edilizia (oltre 400 nel 2015) ma anche urbanistica e pianificazione, appalti pubblici e, per effetto dell'aumento dei flussi migratori, le controversie che riguardano al concessione di asilo politico o lo status di rifugiato. E' il bilancio dell'attività 2015 del TAR della Toscana, tracciato  dal presidente Armando Pozzi alla vigilia dell'inauguirazione delll'anno giudiziario in programma domani a Firenze. In tutto 2087 i ricorsi pervenuti, 3500 […]

today25/02/2016

News

Patto anti-corruzione tra Toscana e Anac sulle infrastrutture

FIRENZE - Un protocollo d'azione tra Regione Toscane Anac, l'autorità nazionale anti-corruzione per garantire la massima legalità e trasparenza nelle procedure per gli appalti pubblici in Toscana, con particolare riguardo delle opere infrastrutturali: raddoppio della linea Pistoia-Lucca e gli interventi sulla Darsena Europa a Livorno. L'accordo avrà durata una anno e consentirà una “vigilanza collaborativa” per prevenire non solo infiltrazioni criminali o fenomeni corruttivi, verificare la conformità dei bandi di gara, monitorare il corretto svolgimento delle gare d'appalto, supervisionare l'esecuzione […]

today25/02/2016

Cultura

Ninetto Davoli al Teatro delle Arti con “Il Vantone” di Pasolini

FIRENZE - Ninetto Davoli, attore e testimone culturale dell’esperienza artistica e intellettuale di Pasolini, sarà in scena stasera insieme ad Edoardo Siravo al Teatro delle Arti di Lastra a Signa con “Il Vantone”. Si tratta del noto testo teatrale di Pier Paolo Pasolini tratto dal “Miles gloriosus” di Plauto. Lo spettacolo, affidato alla regia di Federico Vigorito, ha debuttato la scorsa estate al Festival di Spoleto in occasione dei quarant'anni dalla morte del giornalist, intellettuale e scrittore friulano,  da allora […]

today25/02/2016