News

Cultura

Jazz. Stasera Living Coltrane Quartet con Enrico Rava

EMPOLI - Nuovo appuntamento per Empoli Jazz stasera (21.15) al Teatro la Perla con il quantetto “Living Coltrane” e Enrico Rava. Un concerto che alterna atmosfere meditative a momenti di grande forza propulsiva dove a fianco di Stefano Cantini (sax), che ha suonato con alcuni dei più grandi artisti nazionali ed internazionali tra cui Michel Petrucciani, Chet Baker, Dave Holland, Kenny Wheeler, Elvin Jones, Paolo Fresu; Ares Tavolazzi (basso), uno dei più importanti contrabbassisti jazz italiani, membro degli AREA e […]

today25/02/2016

News

La Aferpi farà le rotaie dell’alta velocità

PIOMBINO - Lo stabilimento di Piombino Aferpi, ex Lucchini, fornirà a Rete ferroviaria italiana le rotaie su cui far correre le "Frecce". A dare la notizia, il quotidiano Il Tirreno spiegando che la società di Issad Rebrab attende ormai solo l'ufficializzazione del risultato della gara con Rfi ("Fonti qualificate, rilanciate da Siderweb, il portale della siderurgia, danno per certa l'attribuzione"). La commessa riguarda da 84mila tonnellate di rotaie per l'alta velocità. L'acquisizione di questa commessa, spiega Il Tirreno, rappresenta un […]

today25/02/2016

News

Bilancio 2016, il Comune sblocca 72 milioni per strade, parchi e scuole

FIRENZE - "Interventi per 72 milioni di euro per l'anno in corso, su strade, piazze, giardini e impianti sportivi, liberati grazie alla modifica del patto di stabilità nella legge del 2016; 42 mln di euro di soldi che rimangono nelle tasche dei fiorentini grazie all'eliminazione dell'Imu". Questi in numeri cardine del bilancio previsionale 2016 del Comune di Firenze, illustrati dal sindaco Dario Nardella e dall'assessore al bilancio Lorenzo Perra dopo l'approvazione in giunta. "Firenze è la prima grande città d'Italia […]

today25/02/2016

Playlist

L’Ora del Dragone – Playlist 23 febbraio 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 23 febbraio 2016 Sacri cuori, "Una danza" Marco Parente, "Ma quand'è che si ricomincia da capo" (5 marzo, Firenze, Glue) David Ragghianti, "Occhi asciutti" (28 febbraio, Paratico-Brescia, Belleville, per il Macramè Fest) Cosimo Morleo, "Leave the boy alone" The Half Of Mary, "Videogame" Ermal Meta, "Gravita con me" (2 marzo, Firenze, Feltrinelli) Franco Battiato e Alice, "I treni di Tozeur" Alice, "Guerriglia urbana" Alice, "prospettiva Nevski" Franco Battriato e Alice, "Chan-son Egocentrique" Franco Battiato, "Centro di […]

today24/02/2016

Cultura

All’Exfila due serate dedicate alla musica popolare del Sud

FIRENZE - Inizia venerdì 26 febbraio all’Exfila il ciclo di serate dedicate alla musica della tradizione popolare del sud Italia. In programma due appuntamenti, il 26 febbraio e il 12 marzo, in cui si avvicenderanno maestri, suonatori e danzatori per esplorare e approfondire l’universo delle danze e delle musiche tipiche del sud Italia. Una serata a cui chiunque può partecipare per immergersi nelle calde atmosfere del Salento, con due laboratori, con il concerto e la “jam session popolare” finale aperta […]

today24/02/2016

News

Sgomberata l’ex sede FS del Romito

FIRENZE - Terminate le operazioni di sgombero di uno stabile abbandonato di via del Romito, a Firenze. La polizia ha controllato e denunciato per invasione di terreni ed edifici 57 persone, per lo più di origine magrebina, romena e albanese. Lo stabile, in passato di proprietà delle Ferrovie, appartiene a una società privata. Per coloro che al termine dei controlli risulteranno irregolari in Italia saranno avviate le procedure di espulsione dal territorio nazionale. Tra le persone trovate nello stabile 16 […]

today24/02/2016

Cultura

Grande successo per la prima de “Il Giardino dei ciliegi”

FIRENZE - Applausi a scena aperta ieri sera per la prima italiana de 'Il giardino dei ciliegi' con la regia di Roberto Bacci. Nella messa in scena una lunga passerella taglia in due il Teatro della Pergola, svelando in anticipo una lettura non tradizionale del testo di Anton Cechov portato in Italia dal Teatro nazionale romeno di Cluj-Napoca (recitato in romeno, con sovra titoli in italiano), che crea una partecipazione diretta del pubblico alle vicende drammatiche e ridicole dei protagonisti, […]

today24/02/2016

Cultura

Il Carnevale No alla violenza sulle donne

VIAREGGIO (Lu) – Saranno le mascherate in gruppo e le maschere isolate le protagoniste sabato 27 febbraio, vigilia del quarto Corso Mascherato di Gala del Carnevale di Viareggio, sui Viali a Mare. Ad aprire il programma della giornata, alle 14,30 sarà però il momento della solidarietà con il flash mob organizzato in piazza Mazzini dalla Casa delle Donne di Viareggio. “One billion Rising” è il titolo dell’iniziativa per dire no alla violenza sulle donne, attraverso la straordinaria potenza comunicativa del […]

today24/02/2016

News

Etnico o pizza? Il “take away” preferito dai toscani

FIRENZE - Sempre più toscani consumano a casa piatti etnici e sushi, anche se la regina del piatto "da asporto" e "a domicilio" rimane il simbolo dell'italianità gastronomica: la pizza. Secondo un sondaggio realizzato da Coldiretti Toscana il 77% dei consumatori nella nostra regione ordina ordina la pizza per poi consumarla a casa da solo, in famiglia o in compagnia; subito dietro, hamburger e panini. Resiste dunque la tradizione, incalzata però dall'incremento del consumo di piatti cinesi, indiani, giapponesi e […]

today24/02/2016