News

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 16 febbraio 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 16 febbraio 2016 Ospite al telefono: Cosimo Morleo Cosimo Morleo: "Desiderantes", "Per una bambola", "Leave the boy alone" Na Isna, "Canzone della torre più alta" I Nastri, "Si" Joe Barbieri, "Facendo i conti" Marco Parente, "Uomini incagliati" (5 marzo, Firenze, Glue) Luca Di Maio, "La normalità" (5 marzo, Firenze. Glue) Angelo Sicurella, "Orfani per desiderio" Danio Manfredini, "Per passare un po' il tempo" Francesco Gabbani, "Amen"  (22 febbraio, Firenze, libreria Mondadori) Masai, "Silvio" Sikitikis, "Abbiamo perso" […]

today18/02/2016

News

Muore l’anziano di Ponte a Egola: è la 4/a vittima della meningite

EMPOLI - E' morto Piero Susini, l'uomo di 75 anni di Ponte a Egola, frazione di San Miniato (Pisa), che da venerdì 5 febbraio era ricoverato in terapia intensiva all'ospedale 'San Giuseppe' di Empoli (Firenze) dopo aver contratto una infezione da meningococco di tipo C. L'uomo, Si tratta della quarta vittima del meningococco C del 2016 che conta ad oggi 13 casi (contando anche il 24enne albanese ricoverato a Pistoia), che si aggiungono agli 8 decessi su 31 casi di […]

today18/02/2016

News

Richard Ginori: in 4 a processo per bancarotta fraudolenta

SESTO FIORENTINO - Quattro persone sono state rinviate a giudizio a Firenze per il fallimento, dichiarato il 7 gennaio 2013, della storica fabbrica di porcellane Richard Ginori 1735. Si tratta di ex componenti del cda: fra loro anche l’ex presidente Roberto Villa. L’accusa è bancarotta fraudolenta. Prima udienza il 13 dicembre 2016. Secondo la procura, nel 2014 il vecchio consiglio di amministrazione svuotò la Richard Ginori, creando la “Ginori Real Estate spa”, a cui, per 31 mila euro, cedette lo […]

today18/02/2016

Cultura

Contributi alla cultura, il comune premia i big

FIRENZE - Sono circa 660 mila euro i fondi a disposizione di 55 associazioni culturali fiorentine per l’anno 2015, per l’anno in corso la cifra è destinata a salire a 750 mila euro, con un aumento del 15%. L'importo più grande è toccato quest’anno a Fabbrica Europa, il festival della contemporaneità che riunisce danza, teatro e musica, che incasserà 80mila euro. Al secondo posto Pupi e Fresedde, la compagnia teatrale di Rifredi, che avrà 50mila euro, mentre in coda alla […]

today17/02/2016

News

E’ meningite di tipo C l’ultimo caso di contagio

PISTOIA - E' affetto da meningite di tipo C il 24enne albanese ricoverato da ieri nell'ospedale San Jacopo di Pistoia. Il giovane, residente nel Comune di Quarrata, è stato trasferito oggi nel reparto di terapia intensiva. La tipizzazione è stata effettuata dal laboratorio di immunologia di riferimento regionale dell'ospedale Meyer di Firenze. Il dipartimento di prevenzione ha avviato l'indagine epidemiologica e sta sottoponendo alla profilassi i familiari, i colleghi di lavoro e le persone che nei 14 giorni precedenti l'insorgenza della […]

today17/02/2016

Cultura

Bollani, Hendel, Staino al Puccini per ricordare Antonio Bertoli

FIRENZE - A quattro mesi dalla prematura scomparsa di Antonio Bertoli, intellettuale, operatore culturale, editore, produttore discografico fiorentino, e il Teatro Puccini propone stasera dalle ore 21 una serata in suo ricordo con ospiti dal mondo della musica e dello spettacolo. Nel corso della sua vita Bertoli non solo ha contribuito a creare o restituire a nuova vita istituzioni di livello nazionale e internazionale, come il Teatro Studio di Scandicci, il Teatro Puccini, che 'resuscitò' nei primo anni '90 insieme […]

today17/02/2016

News

Meningite, nuovo caso nel pistoiese

FIRENZE - C'è un ulteriore caso di meningite con il ricovero, a Pistoia, stanotte di un ragazzo di 24 anni: ancora da stabilire quale sia il ceppo di meningite betterica che ha contagiato il giovane, che si trova nel reparto "degenza protette" dell'ospedale San Jacopo, in condizioni di salute definite "discrete”. A darne notizia l'assessore toscano al diritto alla salute Stefania Saccardi, stamani in una comunicazione al Consiglio regionale, in cui è stato fatto il punto sulla campagna vaccinale anti-meningite.Nei […]

today17/02/2016

Cultura

“Complimenti per la Festa”, al cinema il film sui Marlene Kuntz

FIRENZE - Arriva stasera sul grande schermo, “Marlene Kuntz. Complimenti per la festa”, il film/documentario di Sebastiano Luca Insinga dedicato alla band rock a vent’anni dall’album di debutto “Catartica”. Nel capoluogo toscano il film sarà proiettato nelle sale Uci Firenze e Uci Campi Bisenzio alle ore 21.00. “Complimenti per la festa”, nato grazie a una campagna di crowdfunding su Musicraiser, mostra i Marlene Kuntz sotto una veste inedita e molto intima, attraverso l'utilizzo di filmati di archivio, alternati a musica […]

today17/02/2016

Cultura

“Walk on the wild side” al Museo Novecento si parla di Anni ’80

FIRENZE - Saranno le atmosfere e le avventure culturali degli anni ottanta a Firenze, decennio declamato, osannato e mitizzato da molti scrittori e protagonisti, al centro di “Walk on the wild side”, l'incontro in programma stasera alle 17.30 al Museo del Novecento per il ciclo di conferenze ANNIOTTANTA.  Protagonisti quattro attori fondamentali di quegli anni: Bruno Casini da sempre protagonista e promotore della vita culturale della città, Gianni Maroccolo (Litfiba, CSI, CCCP), Antonio Aiazzi (Litfiba) e Nicola Vannini (Diaframma e Audioglobe), che insieme parleranno di musica […]

today17/02/2016