News

News

Careggi, addio alle navette

FIRENZE - Dal 23 gennaio prossimo non circoleranno più le navette speciali da e per Careggi, istituite da Ataf e finanziate dal Comune per far fronte alle difficoltà create dai cantieri della linea 3 della tramvia. Ad annunciarlo il Comune, che comunica la fine della “sperimentazione” delle navette ed il ritorno del 14, la tradizionale linea che collega il centro al nosocomio, che avrà però un "servizio potenziato". Su tutte le furie i sindacati della Rsu Ataf, che lamentano di […]

today07/01/2016

News

Lavoro, occupazione “in rosso” a fine 2015

FIRENZE - Rallenta la dinamica occupazionale a Firenze: secondo i dati Excelsior della Camera di Commercio, nel quarto trimestre dell'anno le assunzioni previste dalle aziende sono state circa 2.600, in crescita del 4,5% sullo stesso periodo del 2014, ma in calo rispetto alle circa 3.400 del terzo trimestre 2015. Il saldo occupazionale, che nel secondo trimestre era stato positivo per 1.570 unità, dopo il -170 del terzo trimestre diventa quindi negativo per 1.340 unità. Negli ultimi tre mesi del 2015 […]

today07/01/2016

News

Busta esplosiva davanti a Banca Etruria

PERUGIA - Un rudimentale pacco bomba rinvenuto stamani davanti ad una filiale di Perugia di Banca Etruria, l'istituto bancario con sede ad Arezzo tra i 4 coinvolti nel crack costato i risparmi di azionisti e obbligazionisti secondari. L'ordigno rudimentale, confezionato con una busta lasciata davanti all'ingresso di una filiale alla periferia del capoluogo umbro, è stato disinnescato per precauzione. All'interno gli artificieri hanno trovato dei chiodi arrugginiti, della polvere fertilizzante e delle pile per l'innesco. Materiali che erano in grado […]

today07/01/2016

Cultura

Ferruccio Busoni, nel 2016 si festeggia il 150° dalla nascita

EMPOLI - Si festeggia nel 2016 il 150° dalla nascita di Ferruccio Busoni, il compositore empolese scomparso a Berlino il 27 luglio 1924. In programma un anno di eventi dedicati all'artista, organizzati dal Comune di Empoli e dal ‘Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni’, con il patrocinio del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Venti per ora gli appuntamenti in cartellone e tra questi il concerto di Stefano Bollani l’11 maggio 2016 al Teatro La Perla di Empoli. Un unico […]

today07/01/2016

Cultura

CinemAnemico. Al via il “Mese delle Memorie”

FIRENZE - Torna da venerdì 8 gennaio il ciclo di film dedicatio alla "memoria", organizzato da CinemAnemico presso la Casa del Popolo di Settignano. Il "Mese delle memorie", quest'anno si apre con la memoria del presente. In proiezione, venerdì 8 alle 21.30, il documentario di Ivan Grozny Compasso “Puzzlestan”: i confini sono i limiti dei popoli. Si tratta di un viaggio dalla Turchia alla Siria, passando per l’Iraq, una preziosa testimonianza che racconta l’attualità e la quotidianità di una guerra […]

today07/01/2016

News

Fuori pericolo il bimbo colpito da meningite

AREZZO - Il bimbo di 5 anni ricoverato domenica all'ospedale di Arezzo perchè colpito da sepsi meningococcica di tipo B, "è da considerarsi fuori pericolo". Lo ha affermato Marco Martini, direttore di pediatria dell'ospedale: "Il piccolo ha risposto molto bene alle terapie somministrate". Terminata la profilassi per 38 persone che hanno avuto contatti ravvicinati col bimbo il cui caso è il primo del 2016 in Toscana di infezione da meningococco: nel 2015 se ne sono avuti quasi 40 casi di […]

today05/01/2016

News

Scarperia, vandali in azione all’istituto comprensivo

MUGELLO - Vandali in azione la notte scorsa nell'istituto comprensivo 'Scarperia e San Piero a Sieve', in viale Matteotti a Scarperia (Firenze). Scritte e disegni di varia natura, tra cui stelle a cinque punte e fasci littori, sono state vergate sui muri interni ed esterni della palestra. Danneggiati anche gli interni del pulmino della scuola, nel cui abitacolo è stato scaricato il contenuto di un estintore. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e la polizia municipale. Secondo gli investigatori, il […]

today05/01/2016

News

Muore durante un battuta di caccia al cinghiale

FIRENZE - Un cacciatore sessantenne è morto in seguito alle ferite riportate durante una battuta di caccia in Valdelsa nei pressi di Marcialla, frazione al confine tra Certaldo il comune di Barberino Val d'Elsa (Firenze). Il dramma è avvenuto nelle vicinanze del lago di Tavolese. L'uomo, secondo le prime informazioni, faceva parte di una squadra impegnata nell'abbattimento di cinghiali in una zona di ripopolamento e cattura. Ad ucciderlo, stando ai primi rilievi del 118, una ferita di fucile penetrante al […]

today05/01/2016

News

Saldi, Confcommercio vede positivo

FIRENZE - Durante i saldi farà acquisti il 55% dei consumatori, ben il 3% in più rispetto al 2015. A renderlo noto Confcommercio Firenze. "I settori più ambiti sono quelli dell'abbigliamento e delle calzature - si legge in una nota. Molti acquisteranno capi 'pesanti' rimasti fino ad ora invenduti causa il clima mite. La spesa media a famiglia si attesterà intorno ai 346 euro per l'acquisto di abbigliamento, calzature e accessori. Le preferenze vanno, come da tradizione, ai capi di […]

today05/01/2016