News

News

Banca Etruria, oltre 680 i risparmiatori sul lastrico

AREZZO -  In Banca Etruria i casi di clienti che hanno perduto più del 50 per cento del loro patrimonio sono 683, per una cifra complessiva di 17 milioni poi ce ne sono 1.000 che hanno perso più del 30% dei risparmi. Lo ha detto Roberto Nicastro, presidente delle quattro nuove banche scaturite dal decreto salvabanche. Per i casi limite la cifra che dovrebbe rientrare pienamente nei 100 milioni predisposti dal fondo governativo. La nuova banca intanto già si appresta […]

today31/12/2015

Cultura

Best 2015: i consigli dalle nostre trasmissioni

In pieno periodo di classifiche e bilanci musicali di fine anno, anche conduttori, esperti e agitatori delle nostre trasmissioni hanno eletto il disco che, più di tutti, ha segnato questo 2015. Ecco a voi i Magnifici4 per i ragazzi di Autentica e Intro-Spettiva, per Costanza Nocentini di Jazz Fever e Chiara "Sweet Sensation" Niccoli di The Wild Bunch! Auguri da tutta Novaradio e Buon 2016!   Radio Autentica Kendrick Lamar - To Pimp A Butterfly Aftermath Entertainment, Interscope Records   Intro-Spettiva Herva - Kila Planet […]

today31/12/2015

News

Inquinamento, nasce una task force dei sindaci. E nuovi poteri anti-smog

ROMA - Un Comitato di coordinamento ambientale e una task force fra sindaci delle città metropolitane e i presidenti di regione, presieduta dal ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti. Queste alcune delle  novità introdotte dal Piano strategico triennale sul territorio metropolitano deciso al termine della riunione al ministero dell'Ambiente sull'emergenza smog. Nella riunione si è parlato anche di misure unitarie da prendere per limitare cl'inquinamento. "Dopo 7 giorni consecutivi di sforamento dei limiti i sindaci possono, e secondo me devono decidere" […]

today30/12/2015

News

Atterraggio perfetto, ma sulla pista sbagliata

PISA -Incredibile pidosio oggi all'aeroporto 'Galilei' di Pis, dove per un madornale errore (per fortuna senza conseguenze) il  volo EasyJet U2 01847 proveniente da Manchester e atterrato alle 11,25 è atterrato sulla pista sbagliata: non quella normalmente utilizzata, ma quella parallela, attualmente chiusa perché al centro di lavori di rifacimanto. L'episodio non avuto alcuna cosnseguenza per i passeggeri, che non si sono accorti di niente, ma il pilota ora finirà sotto inchiesta per quello che viene comunque classificato come incidente.  […]

today30/12/2015

News

Aggressione omofoba a colpi di sassi

CASTELFIORENTINO - Un giovane sarebbe stato vittima di una tentata aggressione ieri sera alla stazione ferroviaria di Castelfiorentino per motivi omofobi. Il fatto è stato denunciato stamani ai carabinieri della cittadina. Secondo il racconto della vittima, scritto sulla propria pagina facebook, un gruppetto di sei ragazzi lo avrebbe prima deriso appena sceso da un treno in arrivo da Siena e successivamente colpito attraverso il lancio di alcuni sassi. A quanto pare comunque nessuno dei colpi scagliati avrebbe centrato il ragazzo […]

today30/12/2015

News

Smog, tutti a Roma per trovare un strategia condivisa

ROMA - Discutere le proposte su un possibile coordinamento sulle misure anti-smog da adottare per limitare l'inquinamento, in modo che non rimangano iniziative 'spot'. Questo l'obiettivo del vertice tra governo, governatori regionali e i sindaci delle maggiori città convocata oggi al ministero dell'Ambiente dal ministro Gian Luca Galletti. Tra le richieste di Regioni e Comuni, interventi strutturali sulla mobilità pulita, fondi e agevolazioni per il rinnovo di mezzi privati e impianti di riscaldamento, ma anche la modifica delle norme sul […]

today30/12/2015

News

La Metrocittà stoppa la centrale a biomasse di Petrona

FIRENZE - Niente autorizzazione per l'avvio ai lavori della centrale a biomasse di Petrona in Mugello. Lo stop è arrivato dalla Città Metropolitana: causa, il ritardo di 24 ore con cui l'impresa Renova Bioenergy ha presentato la documentazione per l'apertura avvio del cantiere. “Non siamo contrari a priori a questo impianto – dichiara il sindaco di San Piero e Scarperia Federico Ignesti - le cose però devono essere fatte regolarmente”. Esulta il comitato che da mesi si batte contro la […]

today30/12/2015

Cultura

Capodanno 2016. A Pistoia Riccardo Tesi e Banditaliana

PISTOIA - Sarà la musica senza frontiere di Riccardo Tesi & Banditaliana, innovativa ma profondamente ancorata alle proprie radici, in una sintesi fra tradizione toscana, profumi mediterranei, improvvisazione jazz e canzone d'autore il concerto ad animare la piazza del Duomo di Pistoia la notte di San Silvestro, a partire dalle 23. Il quartetto, fondato nel 1992 da Riccardo Tesi, è ormai uno dei gruppi italiani di world music più noti a livello internazionale. Composizioni originali, virtuosismi strumentali, preziosi incastri ritmici […]

today30/12/2015

News

Maxi sequestro di botti pericolosi

SIENA - Oltre 1.300.000 pezzi di materiale pirotecnico, privi dei requisiti di sicurezza, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Siena. Il materiale, privo delle necessarie autorizzazioni di conformità agli standard minimi di sicurezza, era in grado di provocare danni agli utilizzatori: nonostante i petardi fossero ad accensione ritardata avrebbero potuto esplodere subito. Tutto è partito dal sequestro di 1.800 pezzi in possesso di un commerciante cinese da parte delle Fiamme Gialle.  La procura di Siena ha quindi disposto […]

today30/12/2015