News

News

Forteto. I condannati si appellano, il Consiglio si “ricrede” su Artemisia

FIRENZE - Ricorso in appello con richiesta di assoluzione per tutti i 16 condannati in primo grado nel processo sugli abusi ai minori ospiti della comunità il Forteto. Tra questi Rodolfo Fiesoli, fondatore e patron della comunità, condannato dal Tribunale a 17 anni e mezzo per abusi e violenza sessuale. Gli altri 15 collaboratori sono stati condannati a pene variabili da uno a otto anni per maltrattamenti. Anche il pm Ornella Galeotti ha fatto ricorso in appello, con la particolarità […]

today04/11/2015

Cultura

Zoom festival, l’ultimo targato Krypton

SCANDICCI  - E' dedicato alle nuove generazioni di attori e autori teatrali la 10/a edizione di  Zoom Festival, in programma dal 4 al 15 novembre al Teatro Studio di Scandicci. "Altro futuro" è il titolo della rassegna, che vedrà sul palco 19 compagnie under 35 emergenti del panorama italiano. L'inaugurazione è affidata al gruppo Fibre Parallele con l'attrice Licia Lanera (premio Ubu come miglior attrice under 35). Tra gli altri spettacoli "De rivolutionibus" con testi originali dalle due Operette morali […]

today03/11/2015

News

Riforma Asl, 50 mila firme per chiedere il referendum

FIRENZE - Cinquantamila firme raccolte in due mesi contro la riforma delle Asl, che nel marzo scorso ha stabilito la loro riduzione da 12 a 3. Mercoledì il comitato promotore - cui hanno aderito molti comitati locali oltre a M5S, Sì-Toscana a sinistra, Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia - consegnerà al collegio di garanzia le firme per la consultazione che potrebbe abrogare la legge 28 approvata nel marzo scorso. Legge che invece la regione intende cambiare, come annunciato più volte […]

today03/11/2015

News

Forteto, il Consiglio ridiscute il progetto Artemisia

FIRENZE - Il caso Forteto torna in Consiglio Regionale dopo pasticcio combinato la scorsa settimana con la sospensione del progetto affidato con bando all'associazione Artemisia per favorire la fuoriuscita delle vittime dalla comunità e il loro reinserimento nella società. La sospensione era stata chiesta con una mozione di FDI votata all'unanimità, perché nel bando si faceva riferimento a “vittime solo “presunte” del Forteto, senza considerare che il bando era stato aperto prima che il processo di primo grado si concludesse […]

today03/11/2015

News

UniFi, il neorettore Dei illustra le sue priorità

FIRENZE - Riguardo alla nuova pista di Peretola "le preoccupazioni dell'università sono da tempo nero su bianco. Abbiamo assoluta necessità di avere garanzie sul rischio che questa opera comporta per il polo scientifico di Sesto". C'è los viluppo di Peretola tra le preoccupazioni del neo-rettore dell'ateneo fiorentino Luigi Dei, che ieri ha presentato il suo piano triennale mel giorno ufficiale di insediamento. In cima all'agenda, lo sviluppo di ricerca e didattica: "Vorremmo uscire quanto prima con bando per 25 posti […]

today03/11/2015

News

Papa a Firenze, due giorni di divieti e limitazioni al traffico

FIRENZE - Ztl off limits per un'intera giornata, divieti di transito e sosta dall'Oltrarno a Campo di Marte, interruzioni al traffico e deviazioni: nonostante l'augurio espresso a suo tempo da Papa Francesco di voler impattare il meno possibile con la sua visita a Prato e Firenze sulla vita quotidiana dei cittadini, ci si dovrà rassegnare ad una quasi militarizzazione della città. Per ben due giorni: non solo il 10 novembre, giorno ma anche il 9 novembre sono previsti attesi numerosi […]

today03/11/2015

Cultura

Peppino Englaro presenta il libro “Eluana: 6233 giorni”

FIRENZE  - 6233 giorni: tanto è durato il dramma, personale e pubblico, e la battaglia morale e legale, della famiiglia di Eluana Englaro a favore dell'autodeterminazione e le libertà di cura. A questo fa rifermiento “Eluana: 6233 giorni", graphic novel nata da un soggetto di Claudio Falco con la sceneggiatura di Marco Ferrandino e i disegni di Martina Sorrentin, che viene presentata oggi a Firenze. All'incontro, in programma alle 17.45 presso la libreria Todo Modo, attesi il padre di Eluana, […]

today03/11/2015

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 30 ottobre 2015

L'ORA DEL DRAGONE | 30 ottobre 2015 Ospite in studio: Nu. Nu., su disco "All I get", "She's him", dal vivo "Circles", "Neon epiphany" (Livorno, 6 novembre, teatro delle Commedie) Gonzaga, "Tutto è guerra" Fermoimmagine, "Pugile" Terzo Piano, "Super8" The Half Of Mary, "Flames" live @ Novaradio Diana Winter, "Why did you" C+C=Maxigross, "An afternoon with Paul" (Firenze, 14 novembre, Glue) The Hacienda, "Indian Love" Novadeaf, "Sterile" Maddalena, "Beautiful" Francesca Lago, "Where do we go" Amycanbe, "Wherefrom" Skom, "(durante una) […]

today02/11/2015

News

Scuola, il diritto all’istruzione negato ai più deboli

FIRENZE - A Firenze ci sono famiglie in difficoltà economiche, che non riescono a pagare la mensa e si vedono recapitare cartelle esattoriali di Equitalia per aver mandato i figli a scuola. È la denuncia che arriva dal Movimento di lotta per la casa di Firenze, oggi nel corso di un'iniziativa presso l'hotel Concorde occupato in viale Gori. Al centro della mobilitazione, l'inadeguatezza del sistema di welfare scolastico del Comune di Firenze per rispondere alle esigenze delle famiglie a basso […]

today02/11/2015