News

News

Migranti, presidente Grasso: “Ue troppo esitante”

FIRENZE - I temi dell'immigrazione e la gestione dei flussi dei profughi in Europa sono al centro del convegno “Nuovi paradigmi di cooperazione euro-mediterranea a vent'anni dalla dichiarazione di Barcellona”, organizzato oggi a Firenze. Ad aprire i lavori è stato il presidente del Senato Pietro Grasso, che ha tracciato un amaro bilancio sullo stato della cooperazione tra le due sponde del Mediterraneo e sulla capacità dell'Ue di affrontare i problemi: "Noi tutti, europei e mediterranei siamo corresponsabili della situazione attuale, […]

today26/10/2015

Playlist

L’Ora del Dragone – Playlist 23 ottobre 2015

L'ORA DEL DRAGONE | 23 ottobre 2015 Al telefono: Lilies on Mars SKOM feat. Federico Fiumani, "Firenze è morta in un giorno punk" Andrea Chimenti, "Yuri" live @ Novaradio Lags, "War was over" Iacampo, "Pittore elementare" Adriano Viterbini feat. Alberto Ferrari (Verdena), "Bring it on home" C+C=Maxigross, "An afternoon with Paul" Lilies On Mars, "Stealing", "Rachel walks by the sea" Lilia, "Clepsydra" Sofia Brunetta, "Arthur and I" Femina Ridens, "Cuore di coniglio" live @ Novaradio Giulia Villari, "Coral red" Maddalena, […]

today26/10/2015

News

Due persone investite sulle ferrovie toscane

FIRENZE - Due invstimenti mortali questa mattina sulle ferrovie toscane. Una persona è morta è stata investita da un treno regionale proveniente da Lucca nei pressi della fermata di Rigoli (Pisa) sulla linea Pisa-Lucca. La linea è stata interrotta per consentire i rilievi di rito: da accertare se la morte sia stata accidentale o meno. I convogli per collegare le due città sono stati fatti transitare da Viareggio e per le fermate intermedie è stato predisposto un servizio di bus. […]

today26/10/2015

Cultura

Philippe e Louis Garrel per France Odeon

FIRENZE - Berenice Bejo, Michel Hazanavicus, Philippe e Louis Garrel saranno gli ospiti della settima edizione di France Odeon, il festival di cinema d'oltralpe, in programma dal 29 ottobre al 1 novembre, ed inserito nella 50 giorni di cinema internazionale. Al cinema Odeon in proiezione 12 film di cui 11 anteprime nazionali e un'anteprima assoluta: "La vie très privée de Monsieur Sim", di Michel Leclerc, scritto a Firenze insieme a Baya Kasmi (sabato 31, ore 18.00). Ad inaugurare la manifestazione il […]

today26/10/2015

Cultura

Odeon e Palazzo Strozzi omaggiano Pasolini

FIRENZE - A quarant'anni dalla morte del grande regista e poeta, il Cinema Odeon e la Fondazione Palazzo Strozzi, omaggiano il Pasolini cineasta con un evento speciale: martedì 27 Ottobre (ore 20.30) in proiezione "Il Vangelo secondo Matteo", ad ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. L'evento chiude “I martedì al cinema con Palazzo Strozzi”. "'Il Vangelo secondo Matteo' è uno dei più grandi capolavori di Pasolini e dell'intera storia del cinema. Che ci sia qualcosa di miracoloso, nella […]

today26/10/2015

Cultura

“Florence Queer Concert”, musica e parole contro l’omofobia

FIRENZE - Una serata musicale per i diritti civili e contro l’omofobia e la transfobia: è il "Florence Queer Concert", organizzato da Florence Queer Festival insieme ad Arci Firenze, Indie Pride-Indipendenti contro l'omofobia e Novaradio Città Futura per sabato 7 novembre all'Exfila. Sul palco a partire dalle 20.00 Andrea Chimenti, Femina Ridens, Alia, Mandrake, Cosimo Morleo e tanti altri: tutti artisti aderenti al progetto Indie-Pride che, attraverso la musica vuol combattere ogni forma di discriminazione e promuovere l’integrazione delle differenze. […]

today23/10/2015

News

Studenti in piazza dopo il blitz all’ex Gea occupata

PISA - Corteo di protesta dei collettivi universitari pisani oggi pomeriggio a partire dalle 15 per la strade del centro cittadino, che da ieri notte occupato la Facoltà di Lettere dopo il blitz e lo sgombero da parte della polizia ieri all'interno dell'ex Gea L'edificio, dismesso dell'università di Pisa inserito in un programma di alienazioni, era stato occupato nei giorni scorsi dagli Studenti contro il nuovo Isee, che ne avevano reso noto lo stato di degrado: un piano  è semi […]

today23/10/2015

News

Gibus, primi risultati dello sciopero ad oltranza

CASALGUIDI - Comincia a dare i suoi frutti la protesta non stop dei lavoratori dello stabilimento Gibus di Casalguidi contro la chiusura e il trasferimento dei lavoratori annunciati entro fine anno. Dopo una nuova giornata di sciopero, la terza consecutiva, oggi l'azienda, leader del settore tende da sole, ha comunicato di voler incontrare tra domani e lunedì i sindacati e i lavoratori. Nella notte un contingente di operai è rimasto in fabbrica in presidio notturno, per impedire che i camion […]

today23/10/2015

News

Morto l’anziano travolto ieri dal tram

FIRENZE - E' deceduto nel corso della notte l'anziano investito ieri sera dalla tramvia di Firenze, mentre attraversava i binari nei pressi di viale Nenni. Il decesso è avvenuto all'ospedale di Careggi dove era stato ricoverato in gravi condizioni dopo essere stato investito da un convoglio. Ancora non chiare le circostanze dell'investimento. In base a una testimonianza, l'uomo avrebbe attraversato la strada senza accorgersi dell'arrivo del treno. Ieri è stata una giornata nera per la circolazione a Firenze, con ben […]

today23/10/2015