News

Cultura

Agrifood, al centro la nuova frontiera dell’agroalimentare

FIRENZE - "Da Milano Expo alla Toscana – Agrifood: la ricerca toscana fra salute e innovazione": questo il tema della giornata di lavoro che si svolgerà domani, martedì 20 ottobre all'Auditorium di Santa Apollonia. Saranno presentati 18 progetti cofinanziati dalla Regione Toscana con il bando Agrifood, che riguardano 4 filoni principali: la tracciabilità dei prodotti agroalimentari, la valorizzazione della qualità nutrizionale e nutraceutica di alcuni alimenti, i prodotti innovativi e la relazione della produzione agroalimentare con il paesaggio e la […]

today19/10/2015

Cultura

Vai a teatro con Novaradio! Biglietti in palio per la Pergola

Novaradio, Cango e Fondazione Teatro della Toscana ti portano alla Pergola! Al via la collaborazione tra la radio dell'Arci di Firenze e le due realtà culturali fiorentine: da oggi al 31 ottobre inviando una mail a diretta@novaradio.info è possibile vincere i biglietti per tre spettacoli della rassegna “Umano. Cantieri internazionali sui linguaggi del corpo e della danza”, organizzata da compagnia Virgilio Sieni e Teatro della Pergola (14 al 31 ottobre - Firenze). Questa settimana in palio 4 ingressi per la […]

today16/10/2015

News

Antifascisti e Forza Nuova in corteo, Questura in allarme

FIRENZE - "Non consentiremo contatti tra i manifestanti delle opposte fazioni, e per questo non permetteremo deviazioni dai percorsi concordati". Così il questore di Firenze, Raffaele Micillo, in merito al corteo di Forza Nuova e al contro-corteo indetto dalla sinistra antagonista che domani attraverseranno la città. Secondo gli itinerari previsti, i due cortei non verranno a contatto. Uno, quello della destra, sfilerà nella zona di piazza Savonarola, l'altro per le vie del centro storico. "I viali di circonvallazione saranno il […]

today16/10/2015

News

Morte di Elia Barbetti, si cerca il pusher

MILANO - E' caccia a chi può aver venduto le dosi di stupefacenti (marijuana) trovate nella camera d'albergo da cui è precipitato ieri Elia Barbetti, il 17enne di Cecina morto mentre era in gita all'Expo con la scuola. Il fascicolo di indagine, aperto dalla Procura milanese con le ipotesi di reato di morte come conseguenza di altro reato e spaccio di stupefacenti, allo stato attuale rimane a carico ignoti. L'ipotesi prevalente al vaglio degli inquirenti rimane la caduta accidentale a […]

today16/10/2015

News

Bancarotta da 21 milioni di euro, arrestato imprenditore

PISTOIA - Ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari per il titolare di una impresa del settore ortofrutticolo e ortaggi conservati, indagato per bancarotta fraudolenta per 21 milioni di euro, in concorso con altre quattro persone. Le indagini condotte dalla Guardi di Finanza pistoiese hanno fatto emergere elementi dai quali si ipotizza l'esistenza di un sistema fraudolento che avrebbe consentito all'imprenditore di distrarre 21 milioni di euro dalla propria società, poi fallita, destinandoli ad altre aziende dello stesso gruppo industriale ma […]

today16/10/2015

News

Meningite, migliora la bimba ricoverata al Meyer

FIRENZE - Sono in lieve ma continuo miglioramento, secondo quanto appreso da fonti mediche, le condizioni della bimba di 3 anni della provincia di Pisa colpita da meningococco di tipo B. La piccola, ricoverata all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, risponde positivamente alle terapie. Intanto anche ieri a Pisa è continuata l’attività di profilassi: B le persone che si sono presentate negli ambulatori della Usl sono state circa 350. Intanto il nuovo caso ha fatto salire alle stelle l'allarme: 4.000 le […]

today16/10/2015

Cultura

La crisi dell’Italia repubblicana in prospettiva storica

FIRENZE - Prende il via lunedì 19 ottobre alle 17.00 il ciclo di incontri di formazione storica per cittadini, studenti e insegnanti, promosso dal Circolo "Vie Nuove" e dall’Istituto storico della Resistenza in Toscana, dedicato al tema de “l’Italia repubblicana". Il corso affronta le trasformazioni politiche, economiche e sociali che hanno investito l’Italia negli ultimi decenni, per fornire gli strumenti di conoscenza e di analisi utili a leggere il tempo presente e interrogarsi sul futuro del nostro pase: dal tema del […]

today16/10/2015

Cultura

Mibact: in arrivo risorse per Opificio, Nazionale e Crusca

FIRENZE - 2 milioni di euro per l'Opificio delle pietre dure, 3 milioni di euro per la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, 500.000 euro per l'Accademia della Crusca per il solo 2016: sono queste le risorse assegnate alle realtà culturali toscane dalla legge di stabilità 2016 varata ieri dal Consiglio dei ministri e inviata alla Commissione Europea. Lo rende noto il Mibact in un comunicato. La Toscana beneficerà inoltre in quota parte dell'aumento di 150 milioni di euro dei fondi […]

today16/10/2015

Cultura

D’Ippolito è il nuovo direttore artistico del Metastasio

PRATO - È Franco D'Ippolito il successore di Paolo Magelli alla direzione artistica del Teatro Metastasio di Prato. A nominarlo ieri è stata la Fondazione Teatro Metastasio, nelle persone del presidente Massimo Bressan, della vicepresidente Roberta Betti, e degli membri del consiglio di amministrazione, Paolo Caselli e Isabelle Mallez, direttrice dell'Istituto Francese di Firenze e console onorario di Francia a Firenze. D'Ippolito, 60 anni, barese, attualmente è consulente per l'attuazione delle politiche culturali della Regione Puglia, ma nella sua lunga […]

today16/10/2015