News

News

Sciopero ferrovie, avanti fino alle 17

FIRENZE - Proseguirà fino alle 17 di oggi lo sciopero in Toscana di tutto il personale delle Ferrovie che lavora sulle tratte regionali, indetto da Cgil, Cisl e Uil del settore trasporti. Aumentare il personale ferroviario e le forze dell'ordine presente all'interno delle stazioni e a bordo dei treni: è questa la proposta avanzata dai sindacati per affrontare l'emergenza generata dal moltiplicarsi delle aggressioni contro il personale delle Ferrovie. "Chiediamo sicurezza per chi lavora e per chi utilizza il treno […]

today04/09/2015

News

TOSCANA: caso di meningite a Lido di Camaiore

Nuovo caso di meningite in Toscana. Al Pronto Soccorso pediatrico dell'ospedale Versilia è stato infatti riscontrato un caso di meningite di tipo C in una ragazza di 13 anni, in vacanza a Lido a Camaiore. La giovane è stata trasferita al Meyer di Firenze dove è attualmente ricoverata con quadro clinico stabile. Lo ha reso noto la Usl 12 Viareggio nelle ultime ore, che fa sapere anche come l'UFC Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di prevenzione della Ausl 12 […]

today03/09/2015

Cultura

“Aprile Venere”, torna Firenze Suona contemporanea

FIRENZE - Kounellis, Pirri, Curran e Didi-Huberman questi alcuni degli ospiti dell'ottava edizione di "Firenze suona contemporanea", il festival internazionale di arte e musica, dal 9 al 22 settembre, ai musei del Bargello e del Novecento di Firenze e in altre location della città. L'edizione 2015 prende il nome di "Aprire Venere", titolo del romanzo di Geoges Didi-Huberman, storico dell'arte e filosofo francese, che inaugurerà il festival con una lectio magistralis sul rapporto tra l'immagine e altre forme d'arte come […]

today03/09/2015

News

Maltempo. 5 ml per fondo finanziamenti

FIRENZE - Ci sono anche degli strumenti finanziari destinati a chi ha subito danni da calamità naturali, fenomeni che si stanno manifestando anche in Toscana con più frequenza e rilevanza, tra le iniziative spresentate oggi dall'assessore regionale alle Attività produttive, Stefano Ciuoffo, e dall'assessore all'Ambiente e Protezione Civile Federica Fratoni. "Abbiamo cercato di mettere a disposizione una serie di strumenti - ha detto Ciuoffo - una sorta di cassetta degli attrezzi, capaci di rispondere all'emergenza, agevolare il ritorno alla normalità […]

today03/09/2015

News

Nardella: stop ai minimarket

FIRENZE - Da ora in poi stop al dilagare dei minimarket, lo ha annunciato, oggi in Palazzo Vecchio, il sindaco Dario Nardella. "Faremo leva sui temi della sicurezza urbana e della salute pubblica per impedire l'apertura di quei minimarket che sono in realtà negozi distributori di alcolici travestiti da alimentari. Tengono un pacco di pasta, un litro di latte e poi interi scaffali di bottiglie, pronti per esser messi in strada per finire in mano a giovani spesso impreparati a […]

today03/09/2015

News

Poste. In cento al presidio Anci contro i tagli

FIRENZE - Erano in più di cento stamani, fra sindaci, amministratori locali, cittadini ed esponenti di associazioni e sindacati, stamani al presidio organizzato da Anci Toscana davanti alla sede di Poste Italiane in via Pellicceria, per protestare contro la decisione dell'azienda di chiudere 57 uffici situati in piccoli comuni. Assente il governatore Enrico Rossi, che aveva annunciato ieri la sua partecipazione, a causa di impegni istituzionali all'estero. Rossi si è comunque espresso in una nota: "mi attendo che il prossimo […]

today03/09/2015

Cultura

Domenica metropolitana e Giornata della cultura ebraica

FIRENZE - Torna il consueto appuntamento con la Domenica metropolitana: domenica 6 settembre musei civici gratuiti e tante visite e attività. Per gli adulti sono in programma le Visite ai Quartieri Monumentali, i Percorsi segreti, gli itinerari tematici su I luoghi di Inferno e La Reggia medicea, le visite a Santa Maria Novella, al Forte di Belvedere, alle Murate, al Museo Novecento e a Torre di San Niccolò; mentre alle famiglie sono proposte le attività in Palazzo Vecchio, in Santa […]

today03/09/2015

News

Minacce di morte e intimitazioni al sindaco di Camaiore

CAMAIORE (LU) - Stannno indagando carabinieri e Digos sulle minacce di morte e le offese ricevute da Alessandro Del Dotto, sindaco di Camaiore. Tra i principali motivi che stanno emergendo negli attacchi al sindaco, l'istituzione, ormai da circa un anno, del pagamento orario della sosta presso l'ospedale pubblico 'Versilia', che si trova a Lido di Camaiore, sempre nel territorio amministrato da Del Dotto e dalla sua giunta comunale. Lettere anonime, ma anche messaggi sui social con parole pesantissime e intimidazioni, riguarderebbero […]

today03/09/2015

Cultura

La Madonna della Ferruzza è di Filippino Lippi

FUCECCHIO (FI) - Sarà presentato sabato 5 settembre, alle ore 10.00, presso la Chiesa della Ferruzza (Fucecchio), lo studio della professoressa Aurora Del Rosso che ha portato ad attribuire a Filippino Lippi, il noto pittore fiorentino della seconda metà del ‘400, l’affresco della Vergine Maria Ferruccia. Lo studio, che ha portato si è svolto esaminando e mettendo in primo piano importanti documenti contenuti nell’Archivio Storico del Comune di Fucecchio, si è concluso con la realizzazione di un libro, "La Vergine […]

today03/09/2015 1