News

News

Strage treno 904, la procura in appello contro Riina

FIRENZE - Strage del rapido 904, la procura fa ricorso in appello contro l'assoluzione di Totò Riina. Il pm Angela Pietroiusti ha presentato ricorso contro la sentenza di primo grado della Corte d'Assise che ha assolto il boss. La sentenza risale al 14 aprile scorso. Riina era accusato di essere il mandante della strage in cui morirono 16 persone e 260 rimasero ferite. La tesi dell'accusa si basa sul fatto che Salvatore Riina era capo indiscusso di Cosa Nostra e […]

today27/07/2015

Cultura

Al Museo del Novecento, documentario su Antony Gormley

FIRENZE - Prosegue fino a settembre la speciale programmazione proposta dal Museo del Novecento di Firenze in occasione della mostra HUMAN al Forte di Belvedere: ogni martedì pomeriggio una selezione di documentari che approfondiscono la vita e l’arte dell’artista inglese. Il progetto è realizzato in collaborazione con lo Studio Antony Gormley. L'appuntamentod i domani, Martedì 28 luglio, ore 17.30 è con “The Making of Domain Field: Antony Gormley at Baltic” (2003). Il film documenta la realizzazione di DOMAIN FIELD, installazione […]

today27/07/2015

News

Ici per le scuole paritarie. La Cassazione: “Polemiche fuori luogo”

ROMA - Polemiche “in larga parte fuor d'opera" quelle scatenate dalla sentenza condannato due istituti paritari livornesi a pagare gli arretrati dell'imposta Ici. A dirlo è il Primo presidente della Cassazione Giorgio Santacroce. Il pronunciamento che ha condannato al pagamento di 422 mila euro le scuole “Immacolata” e “Santo Spirito” di Livorno, afferma Santacroce, ha portato a critiche e una levata di scudi. Per la Fisp (la federazione delle scuole paritarie) il 30% sarebbe a rischio chiusura, mentre il presidente […]

today27/07/2015

News

Sentenza Fortezza, i magistrati: “No a pubbliche ammande medievali”

FIRENZE - La Giunta toscana dell'Associazione Nazionale Magistrati interviene sulle polemiche seguite alle motivazioni della sentenza di assoluzione per i 6 rgazzi accusati di stupro di gruppo, alla vigilia della manifestazione-corteo "La libertà è la nostra Fortezza" convocata per domani sera (ore 21) in piazza Bambini e Bambine di Beslan. "Non si può negare il diritto dell'opinione pubblica di criticare le decisioni giudiziali, sempre che ne sia acquisita compiuta ed esatta conoscenza - scrive in una nota il presidente dell'Anm […]

today27/07/2015

Playlist

L’Ora del Dragone – Playlist 23 luglio 2015

L'ORA DEL DRAGONE | 23 luglio 2015 Bianco, Filo d'erba Tommaso di Giulio, Novanta Levante, Le lacrime non macchiano Dimartino, Niente da dichiarare Alia, Goldie Hawn Giuliano Dottori, Andare via The Half Of MAry, Flames (live @ NOvaradio) Ghemon, Pomeriggi svogliati Andrea Chimenti, il canto di Aede Giuseppe Righini, Magdalene Dellera, Stare bene è pericoloso Alessandro Grazian, satana Femina Ridens, L'educazione sentimentale Lilia, the game Matilde Davoli, realize Hic Sunt Leones, Zen dance Sycamore Age, 7 Amycanbe, Grano Flying Vaginas, […]

today27/07/2015

Cultura

Alla Biblioteca dell’Isolotto iniziano i “Cineaperitivi”

FIRENZE - Al via da domani i "Cineaperitivi" alla BiblioteCaNova a Firenze (via Chiusi 3/4, zona Isolotto): tre appuntamenti durante i quali un film sarà accompagnato da una selezione musicale a tema e da un aperitivo. Ad inaugurare l'iniziativa “La mafia uccide solo d’estate”, esordio alla regia di Pierfrancesco Diliberto, meglio noto come Pif. L’evento, a cura di Cooperativa Archeologia e Nuovi Eventi Musicali, si aprirà alle ore 18.30 con l’aperitivo e le musiche tratte dalla colonna sonora del film, […]

today27/07/2015

News

Domani la manifestazione di solidarietà alla “ragazza della Fortezza”

FIRENZE - La libertà è la nostra “fortezza”: questo il titolo della manifestazione organizzata per domani, martedì 28 luglio alle 21,00 in piazza Bambine e Bambini di Beslan. Una iniziativa, organizzata dall'associazione “Unite in rete”, che intende dimostrare solidarietà alla "ragazza della fortezza", dopo la sentenza della Corte di appello di Firenze con la quale sono stati assolti i sei giovani accusati di averla violentata nel 2008, nel parcheggio della Fortezza da Basso. “Ci riprendiamo la Fortezza perché le motivazioni […]

today27/07/2015

News

Muore sotto il trattore, è la quinta vittima in 10 giorni

PISTOIA - Nuova morte bianca in Toscana per un incidente con un mezzo agricolo: l'infortunio mortale4 è avvenuto a Pracchia, piccolo centro della montagna pistoiese: un uomo di 64 anni, residente a San Marcello Pistoiese, è stato investito mentre lavorava con un trattore in un terreno boschivo molto inclinato. Sembra che il terreno abbia ceduto e il mezzo agricolo si sia ribaltato: inultile l'intervento dell'automedica di San Marcello, l'ambulanza della Croce Rossa, i vigili del fuoco e il soccorso alpino. […]

today27/07/2015

Cultura

Tren’tanni di Teatro del Cestello. Ecco la stagione 2015/2016

FIRENZE - Sono oltre 30 i titoli in cartellone, tra presenze di respiro nazionale e internazionale e eccellenze dal territorio, per la stagione 2015/2016 del Teatro di Cestello. Lo spazio fiorentino festeggia così il suo trentesimo anno di attività, incrementando pure l’offerta formativa, con i corsi tenuti da Cantiere Obraz e la scuola di teatro in vernacolo diretta da Remo Masini. Ad inaugurare la stagione, il prossimo 16 ottobre, sarà Donatella Alamprese con lo spettacolo/concerto “De tacos y carmin (con […]

today27/07/2015