News

Playlist

L’Ora del Dragone – Playlist 14 luglio 2015

L'ORA DEL DRAGONE | 14 Luglio 2015 Ospiti in studio: la direttrice artistica del Florence Queer Festival - e presidente nazionale di Arcilesbica - Roberta Vannucci e l'organizzatrice del festival Silvia Minelli, per raccontarci lo spettacolo dei ConiglioViola. Cosimo Morleo, "Fonteyn" Alia, "Corteccia" Bianco, "Le stelle di giorno" ConiglioViola, "Le Louvre", "Felicità, "E' una sera molto strana" Verdena, "Contro la ragione" Dellera, Stare bene è pericoloso" Ghemon, "Pomeriggi svogliati" Bugo, "Cosa ne pensi Sergio" Levante, "Le lacrime non macchiano" Rescue, […]

today15/07/2015

News

Lavoro. Nuovi assunti a +6,7%, ma crescono anche i licenziamenti

FIRENZE - Primi segnali positivi, benché da confermare e consolidare, anche sul fonte del lavoro in Toscana. Secondo l'osservatorio Ires Cgil, da gennaio a maggio 2015 gli avviamenti al lavoro in Toscana sono cresciuti del 6,7%, con una forte crescita dei contratti a tempo indeterminato (53.610 unità, +47% su base annua) che ora rappresentano il 15,98% del totale. Una crscita che secondo il sindacato deriva dall'incentivo della defiscalizzazione previsto dalla Legge di Stabilità. Luci ma anche ombre:  il monte-ore della […]

today15/07/2015

Cultura

Bollani suona Zappa per Estate Fiesolana

FIRENZE - Si chiama “Sheik yer Zappa” il nuovo e trentesimo album che Stefano Bollani presenterà domani sera (ore 21.30) al Teatro Romano di Fiesole, per l’Estate Fiesolana. Il progetto "shakera", rivisita e reinterpreta il compianto Frank Zappa, geniale musicista americano, scomparso il 4 dicembre 1993. Dice Stefano Bollani: “Il progetto mutua il nome da un grande disco del 1979, Sheik Yerbuti, nel quale - come suo solito - Zappa se la prendeva con buona parte del mercato pop di […]

today15/07/2015

Cultura

Subsonica, Caparezza, Consoli per Festambiente 2015

GROSSETO - Si svolgerà dal 7 al 16 agosto a Rispescia (Gr), nel Parco naturale della Maremma, la ventisettesima edizione di Festambiente, il festival internazionale di Legambiente. L’agricoltura e l’alimentazione di qualità, i cambiamenti climatici e la lotta alle ecomafie saranno le tematiche principali affrontate nei dieci giorni di incontri, concerti, proiezioni, spazi per bambini, aree espositive con prodotti ecologici, spettacoli teatrali, spazio benessere e ristorazione bio e tradizionale. Il cartellone degli spettacoli porterà ancora una volta in Maremma nomi prestigiosi […]

today15/07/2015

News

Treni e sicurezza, volantinaggio alla stazione SMN

FIRENZE - 165 i furti a bordo treno, 145 quelli in stazione, con 100 persone arrestate dalla Polizia Ferroviaria e 421 denunciate all'Autorità Giudiziaria. Sono i dati regstrati dall'inizio del 2105 in Toscana e resi noti in occasione dell'iniziativa 'Stai attento! Fai la differenza' promossa da Fs e Polfer, con volantinaggio aalla stazione Santa Maria Novella e Pisa Centrale. La Toscana conta 175 tra stazioni e fermate, con più di mille treni e oltre 180.000 passeggeri al giorno. Sono stati […]

today15/07/2015

News

Alluvione Maremma. Manciano, sindaco e dirigente sotto inchiesta

GROSSETO - Sono indagati per omicidio colposo, per la morte di Marisa e Graziella Carletti, le due sorelle rimaste uccise il 14 ottobre dello scorso anno perché travolte dal torrente Sgrilla in piena durante l'alluvione ai Guinzoni della Marsiliana in Maremma, il sindaco di Manciano (Grosseto) Marco Galli e il dirigente del Comune Furio Laghi, con le deleghe alla protezione civile, ai lavori pubblici e alla manutenzione. L'inchiesta, coordinata dal pm Maria Navarro, vuol far luce sul perché la strada […]

today15/07/2015

News

Incendio lungo i binari, caos treni regionali

FIRENZE - E' stata riattivata solo dopo le 21 la linea ferroviaria dei treni regionali bloccata dal pomeriggio all'altezza di Compiobbi per un incendio che ha interessato anche la scarpata ferroviaria per un fronte di circa 2 chilometri. Le fiamme hanno minacciato da vicino anche alcune case del centro abitato. Numerosi i treni regionali interessati da ritardi e cancellazioni: disagi in particolare hanno interessato i passeggeri del treno regionale Firenze-Arezzo rimasto per oltre 2 ore fermo sotto il sole, con […]

today14/07/2015

Cultura

Musicastrada Festival 2015. Tra musica e territorio

PISA - Torna come ogni anno l'appuntamento con il Musicastrada Festival, il festival itinerante dedicati alla musica internazionale. In programma dal 15 luglio al 18 agosto quindici grandi concerti in altrettanti luoghi incredibilmente suggestivi della provincia di Pisa, in un'ormai consolidata formula vincente che unisce il territorio alla musica. America, Cile, Portogallo, Tunisia, Albania, Australia e naturalmente Italia, sono questi i paesi da cui provengono i musicisti ospiti di questa XVI edizione, che vuole farsi “specchio” della contemporaneità, unendo “mondi” […]

today14/07/2015

News

Allerta caldo. Anche domani codice rosso

FIRENZE - La Protezione civile del Comune di Firenze conferma per oggi e domani l'emergenza caldo (codice rosso). Oggi è il terzo giorno consecutivo di temperature elevate nelle ore pomeridiane e anche di notte permane il disagio da caldo. Si tratta di una condizione critica da caldo, soprattutto per i soggetti più fragili con gli anziani, con temperature apparente molto alta durante tutta la giornata. I bollettini meteorologici prevedono il perdurare di temperature superiori alle medie del periodo anche per […]

today14/07/2015