News

play it

Cultura

Play it! Al Teatro Verdi torna la musica contemporanea

FIRENZE - 16 prime assolute, 3 prime nazionali e 20 compositori in programma per la 4ª edizione di Play It!, la rassegna dedicata alla musica d'arte italiana contemporanea, in programma dal 23 al 26 settembre al Teatro Verdi. Il festival è prodotto dalla Fondazione Ort (Orchestra della Toscana) e diretto dal direttore Giorgio Battistelli che spiega "e' un osservatorio sui migliori giovani talenti ma anche sui grandi protagonisti di oggi e del recente passato, capace di legare più generazioni di […]

today14/07/2015

News

Sesto, il commissario è l’ex segretario Becattini

SESTO FIORENTINO - E' Lorenzo Becattini, parlamentare fiorentino del Pd, ex segretario metropolitano fiorentino, l'uomo chiamato a "ricucire" lo strappo nel Pd sestese, dopo la presentazione della mozione di sfiducia al sindaco Sara Biagiotti. A nominarlo commissario, dopo le dimissioni di Camilla Sanquerin, è stat al il Pd metropolitano di Firenze in accordo con il Segretario regionale Parrini. Becattini, ha spiegato il segretario dem metropolitano, Fabio Incatasciato, " vrà il compito di prendere in mano un partito senza guida, quello […]

today14/07/2015

News

Tramvia. Tubo rotto, chiude viale Morgagni

FIRENZE - Nuova tegola sui lavori della tramvia: venerdì scorso degli operai al lavoro sulla linea 3 in viale Morgagni hanno spostato un tubo ritenuto inattivo: dopo alcuni giorni, si è scoperto che tale non era, ma intanto l'acqua fuoriuscita ha allagato gli scantinati della vicina scuola media Poliziano con un metro e mezzo d'acqua, rendendo addirittura necessario l'intervento della Protezione Civile. Mentre una stima dei danni è ancora da fare, viale Morgagni dovrà ora essere chiuso: da domani per […]

today14/07/2015

News

La trattativa sul salario non fu danno erariale, sindacati assolti

FIRENZE - L'elevato aumento negli ultimi anni del salario accessorio dei dipendenti di Palazzo Vecchio non pò essere considerato causa di un danno erariale nei confronti del Comune. E' quanto ha deciso la Corte dei Conti toscana, accogliendo il ricorso di alcuni sindacalisti di Cgil, Cisl, Uil e Usb, accusati per  la sottoscrizione di due verbali di accordo, del 2010 e del 2012, sul trattamento retributivo accessorio del personale. I giudici contabili, che in prima sitanza avevano dato ragione all'accusa, […]

today14/07/2015

Cultura

Apriti Cinema. La prostituzione minorile per il River to River

FIRENZE - È il turno del River to River Florence Indian Film Festival ad Apriti Cinema, l'arena cinematografica estiva in piazza SS. Annunziata.  Il più importante festival italiano dedicato alla cinematografia indiana propone strasera alle 21.30, il film Sold, diretto dal Premio Oscar Jeffrey Brown e ispirato al best seller di Patricia McCormick, il film vede nel cast Gillian Anderson, David Arquette, Seema Biswas e Parambrata Chatterjee. Vincitore del Premio del pubblico all'edizione 2014 del River to River, "Sold", che […]

today14/07/2015

News

Incidente su A12, ancora grave la madre dei 2 bimbi morti nello scontro

PISA - Rimangono gravi ma stabili le condizioni di Elisa Chiricò, la 32enne madre dei due gemellini di 7 mesi morti ieri pomeriggio nel drammatico incidente stradale avvenuto lungo la A12 tra Migliarino e Viareggio (Lucca). La donna, sempre ricoverata nel reparto di rianimazione dell'ospedale di Cisanello, non sarebbe in pericolo di vita: rimasta incastrata tra le lamiere dell'auto schiacciata contro il guard-rail da un tir, ha riportato però una frattura complessa del bacino ed alcune lesioni interne. Illeso invece […]

today14/07/2015

News

Sesto, Pd commissariato. I ribelli: “No al ritiro della mozione”

SESTO FIORENTINO - "In questi giorni, contro di noi, è stata messa in atto una vera e propria campagna di terrore, con tante bugie per spaventare gli abitanti di Sesto. Ma stasera spiegheremo come stanno realmente le cose". E' un'amara contastazione ma anche un atto d'accusa al Pd quello lanciato da Giulio Mariani, tra gli 8 firmatari dem della mozione di sfiducia anti-Biagiotti a Sesto, aprendo ieri sera l'assemblea pubblica organizzata all'Unione Operaia di Colonnata. Una riunione, hanno spiegato gli […]

today14/07/2015

Cultura

In piazza Ognissanti la festa per la presa della Bastiglia

FIRENZE - Si celebra anche nel capoluogo toscano la festa nazionale francese che commemora, ogni 14 luglio, la presa della Bastiglia del 1789. In Francia i festeggiamenti prevedono una grande sfilata militare sugli Champs-Élysées in presenza del presidente della Repubblica e di tutti i corpi costituiti, di fuochi d'artificio e di balli popolari in tutte le città di Francia. A Firenze l’Institut français e il Consolato di Francia, insieme all’Associazione Borgognissanti e all’artista Clet Abraham, autore quest’anno dell’immagine della festa […]

today13/07/2015

News

Cassazione: “L’abbandono di Schettino impedì la salvezza delle vittime”

ROMA - "I 32 decessi delle persone a bordo della Concordia non si sarebbero verificati se" l'allora comandante Francesco Schettino "avesse gestito l'emergenza con perizia e diligenza", attenendosi alla normativa indicata come "doverosa" in una simile situazione. Non potrebbero esser più chiare le parole che i giudici della corte di Cassazione hanno messo nero su bianco nelle motivazioni della sentenza, depositata oggi, con cui hanno condannato l'ex comandante della Concordia Francesco Schettino a 16 anni di carcere. Quando il comandante […]

today13/07/2015