News

News

Incidente con il muletto, ferito operaio

SANSEPOLCRO -  Un operaio di 47 anni mentre stava lavorando all'interno di uno stabilimento della zona di Sansepolcro  (Arezzo) è stato accidentalmente urtato da un muletto guidato da un collega che lo ha investito. Nella caduta l'uomo ha riportato la frattura di tibia, perone e di un piede. L'uomo è stato subito soccorso dal 118 e trasportato in ospedale ad Arezzo dove è arrivato in codice giallo. Indagini in corso per capire la dinamica dell'incidente.

today10/07/2015

News

Alberi, 7 dirigenti indagati per i “tagli selvaggi” e lavori irregolari

FIRENZE - Abbattimenti di alberi ingiustificati o senza permesso, lavori di manutenzione ordinaria del verde pubblico passati come "interventi di emergenza", appalti affidati in forma diretta sempre alle solite ditte a scapito della concorrenza. Per questo il sostituto procuratore di Firenze, Gianni Tei, ha iscritto nel registro degli indagati 7 persone nell'ambito dell’inchiesta sulle potature degli alberi a Firenze. I sette - tra cui fra i quali il responsabile della Direzione Ambiente del Comune, Pietro Rubellini, e quello del servizio […]

today10/07/2015

News

Bimbo caduto in piscina, ancora gravi le sue condizioni

FIRENZE - Restano molto gravi le condizioni del bimbo di 3 anni, originario del Kenya, ricoverato al pediatrico Meyer di Firenze dopo essere stato soccorso ieri nella piscina del campeggio alle Rocchette di Castiglione della Pescaia (Grosseto). Il piccolo è ricoverato in prognosi riservata nel reparto di rianimazione. Secondo quanto appreso da fonti mediche, le sue condizioni sono definite critiche, ma per il momento stabili.

today10/07/2015

News

Forteto. Approvata mozione Pd, no al commissariamento

ROMA -  Il governo dovrà "assumere ogni iniziativa di competenza per il controllo della cooperativa 'il Forteto' affinché possa essere restituita alla destinazione originaria. E' quanto prevede la mozione approvata dall'Aula della Camera relativo alla cooperativa di Vicchio coinvolta nel processo sugli abusi a minori affidati, che in primo grado ha visto la condanna di 16 soci per maltrattamenti, tra cui il fondatore Rodolfo Fiesoli (condannato anche per abusi sessuali). Respinta invece la mozione di Fi e Lega, che chiedeva […]

today09/07/2015

Cultura

“Icché ci vah ci vole!”. A San Niccolò due giorni di eventi

FIRENZE - Sarà il giardino Piero Filippi di San Niccolò ad ospitare l'11 e il 12 luglio la prima edizione di “Icché ci vah ci vole!”, la due giorni di musica, arte e artigianato organizzata dalle associazioni No Dump e Riot Van nell'ambito dell'Estate Fiorentina Riqualificare uno spazio troppe volte dimenticato e degradato, creando al tempo stesso un modello operativo esportabile altrove per la riattivazione di aree urbane in disuso. È questo l'obiettivo del festival che all'interno del programma coinvolge […]

today09/07/2015

Cultura

Arriva il festival “Fra terra e cielo”

POMARANCE (PI) - Si chiama “Fra terra e cielo” ed è la rassegna estiva dell'Alta Val di Cecina, a Pomarance (Pisa), organizzata da Officine Papage con la direzione artistica di Marco Pasquinucci e la direzione organizzativa di Ilaria Pardini. Protagoniste sono la vitalità e la bellezza delle Colline Metallifere pisane. Da oggi fino al 27 agosto il comune di Pomarance, con i suoi borghi all'ombra della Rocca Sillana, ospita la 4/a edizione di un festival che rende protagonisti soprattutto gli […]

today09/07/2015

Cultura

Estate al Bargello. Arriva il Florence Dance Festival

FIRENZE - "Firenze Capitale Danza" è il titolo della 26ª edizione del Florence Dance Festival che dal 9 al 30 luglio animerà il cortile del Bargello, un omaggio alle celebrazioni per i 150 anni di Firenze Capitale, in onore della città di Firenze, fonte d’ispirazione che simboleggia la vita universale, l’individualità umana, la volontà, l’intelligenza, l’ispirazione e la genialità. Stasera l'inaugurazione con la consegna del premio annuale “Mercurio Volante”, dedicato all’Arte e alla Cultura della Danza, e soprattutto con la […]

today09/07/2015

Cultura

A Mercantia 2015 “le 10 direzioni” del teatro di strada

CERTALDO - Quattrocento artisti di strada, 85 compagnie teatrali per 102 spettacoli al giorno: ecco i numeri di Mercantia 2015, il festival internazionale del teatro di strada che torna a Certaldo (Firenze) dal 15 al 19 luglio. Titolo: “Le dieci direzioni”, in omaggio alla sperimentazione di sempre nuovi percorsi perseguita dalla manifestazione, ormai giunta alla sua 28/a edizione. Tra gli eventi, la “prima” italiana di “Mannequin” della compagnia di danza verticale Cafelulè, le esibizioni delle street band Badabimbumband, Alchimie musicali, […]

today09/07/2015

Cultura

“Ingorgo Sonoro”, si va e si torna in treno. In piena sicurezza

FIRENZE - Un treno speciale per permettere ai tanti giovani che vogliono partecipare all'edizione 2015 di “Ingorgo Sonoro”, di tornare a casa in piena sicurezza. E così, la notte di sabato 11 luglio, sarà possibile raggiungere San Piero a Sieve (FI), luogo della manifestazione, con il treno 21485 in partenza da Firenze Santa Maria Novella (arrivo ore 21.15). Per il rientro è stato predisposto un treno speciale grazie ad un accordo tra Regione Toscana, Comune di Scarperia e San Piero […]

today09/07/2015