Maltempo. A Vallombrosa cadute 15.000 piante
FIRENZE - Prime, impietose stime, disponibili adesso, sui danni del vento nella riserva naturale di Vallombrosa (Firenze): dal centro forestale si parla di 15.000, forse anche 20.000 alberi abbattuti nella notte tra il 4 e 5 marzo scorsi compresi abeti ultracentenari sradicati, sollevati e mandati a terra da raffiche che hanno raggiunto i 150, 160 chilometri orari. Un uragano che per ore si è tenuto sui 100 all'ora. "Non si può essere più esatti perché il bosco è impenetrabile e […]