News

Cultura

Al Puccini arriva “La Sparanoia”, lo spettacolo sul rapporto tra giovani e politica per “attivare le coscienze” – ASCOLTA

  FIRENZE - Arriva venerdì 2 febbraio al Teatro Puccini di Firenze "La Sparanoia", lo spettacolo ideato, scritto e diretto da Niccolò Fettarappa Sandricon il contributo intellettuale di Christian Raimo, che indaga in modo spietato e semiserio sul rapporto tra giovani e politica. "La Sparanoia - si legge nella descrizione dello spettacolo - nasce come occasione di esplorazione del grido soffocato di una generazione addomesticata, della rabbia scolarizzata che ha imparato a dare del “lei”, di serial killer narcolettici, bolscevichi da […]

today30/01/2024

Cultura

Due premiati Top Jazz, talenti toscani e internazionali per il 2024 di Pinocchio Jazz – ASCOLTA

FIRENZE - Sono otto i concerti in programma per la seconda parte della XXIX edizione del Pinocchio Live Jazz, la rassegna del sabato sera al Circolo Arci Vie Nuove, che dal 3 febbraio proseguirà fino al prossimo 23 marzo, con nomi di fama nazionale e internazionale. Tra i protagonisti del mese di febbraio due dei trionfatori all'ultimo Top Jazz 2023, entrambe contrabbassisti: Ferdinando Romano, che aprirà le danze sabato 03 febbraio con il suo progetto "Invisible Painters" e la romana […]

today30/01/2024

News

Economia toscana, soffrono lavoratori e produzione industriale, ma crescono turismo ed esportazioni – ASCOLTA

  FIRENZE - Continua a soffrire l'economia Toscana. Produzione industriale in calo (-3,4%) ma segnali positivi da turismo (+5,3%), occupazione (+3,1%) ed esportazioni (+3,9%): è quanto rileva il rapporto Irpet sull'economia della Toscana, presentato oggi a Firenze. Il Pil regionale, secondo l'Irpet, cresce dello 0,7% nel 2023 rispetto al 2022, sostanzialmente in linea col +0,6% nazionale: per il biennio 2024-25 la crescita dovrebbe essere del +0,8% per entrambi gli anni, in linea con l'andamento nazionale (+0,7% e +1%), ma caratterizzata […]

today30/01/2024 2

News

Restyling del “Franchi”, Nardella propone una soluzione: “Lavori con stadio aperto nel 2024/25, poi al Padovani” – ASCOLTA

* FIRENZE - Una soluzione al rebus dello stadio Franchi, che permetterebbe alla Fiorentina di non rimanere "senza casa" durante i lavori del restyling. E' quella che ha presentato oggi il sindaco di Firenze, Dario Nardella, presentando una delibera di giunta che delinea la "road map" per uscire da quello che sembrava un vicolo cieco: l'assenza di un impianto in cui far giocare l'Acf Fiorentina e le tensioni con governo, società e tifosi. Questa dunque la via d'uscita: un accordo […]

today30/01/2024 1

News

“Burocrazia complicata e niente ristori, a 3 mesi dall’alluvione governo assente” – ASCOLTA

CAMPI BISENZIO - Circa 4.500 case allagate, 2.000 imprese messe fuori uso, 10.000 lavoratori coinvolti, 2.7 MD di euro di danni. A fronte di questi dati, che sono quelli ufficiali presentati dalla Regione, ancora nulla si muove sul fronte ristori. "Il governo non ha fatto nulla. Per l'Emilia Romagna dopo un mese c'era già il decreto speciale, qui si aspettano ancora i fondi e nulla si è fatto nemmeno sulla CIG per alluvione". A denunciarlo è la Cgil Firenze, con […]

today30/01/2024

Cultura

“Cigarettes After Sex” è il primo appuntamento del 2024 del Teatro delle Donne – ASCOLTA

  FIRENZE - La voce delle donne e le loro storie sono al centro della stagione 2024 del Teatro delle Donne al Teatro Goldoni di Firenze. Si parte con “Conversations After Sex” di Mark O’Halloran in scena venerdì 2 e sabato 3 febbraio con la regia di Dimitri Milopulos e sul palco Barbara Esposito, Gabriele Giaffreda e Anastasia Ciullini: la camera da letto come luogo di confessioni impensate e impensabili, cui affidarsi con la complicità del buio, dell’alcol, dell’intimità. Produzione […]

today29/01/2024

Cultura

Galleria dell’Accademia, 2023 da record con oltre 2 ml di visitatori. Hollberg: “Mi candiderò per dirigere il museo accorpato” – ASCOLTA

FIRENZE - Negli ultimi otto anni, durante il mandato di Cecilie Hollberg come direttrice della Galleria dell'Accademia di Firenze, i visitatori del museo sono passati da 1,4 milioni del 2015 ai 2.01 milioni del 2023, anno record, registrando un incremento del 42%. Sono alcuni dei numeri del bilancio 2023 presentati oggi da Hollberg insieme ai progetti per il 2024. "Ho raggiunto il mio obiettivo - ha commentato la direttrice - cioè rendere la Galleria dell'Accademia di Firenze accessibile per tutti, migliorare […]

today29/01/2024

Cultura

Arriva anche in Toscana l’Unione donne italiane e kurde, tra i progetti il sostegno per la lotta al tumore al seno – ASCOLTA

  FIRENZE - Si è presentata venerdì scorso in regione l’associazione Udik (Unione donne italiane e kurde) che da anni lavora per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla battaglia del popolo curdo per il riconoscimento della propria identità, per far emergere le storie delle donne Kurde e far conoscere tra le donne italiane i loro processi di emancipazione e di lotta per l’acquisizione dei diritti civili fondamentali. L’iniziativa, promossa dall’assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli che ha spiegato: “La Toscana ha […]

today29/01/2024

News

Bilancio Comunale, Italia Viva e Firenze verso il “sì” con il Pd. Sugli Odg si gioca il dialogo tra gli schieramenti elettorali – ASCOLTA

* FIRENZE - Si è aperta stamani la seduta in Consiglio Comunale a Firenze per l'approvazione del bilancio 2024: a fine mattinata è inziata la discussione sugli emendamenti, il voto potrebbe arrivare in serata. I numeri che servono al PD per l'approvazione sembrano  assicurata, ma si tratta di un passaggio importante dal punto di vista politico per la giunta Nardella, per capire gli umori in maggioranza e intuire i movimenti in vista delle prossime elezioni, alla luce degli eventi delle […]

today29/01/2024