News

Cultura

Rula Jebreal al Festival di Cinema e Donne. “Genocidio a Gaza? Se Israele la farà franca il prossimo passo sarà l’occupazione della Cisgiordania” – ASCOLTA

+ FIRENZE - "Se questo genocidio purtroppo continua a andare avanti, e Israele la fa franca, ovviamente con i suoi complici, direi che non si fermeranno a Gaza. Il prossimo passaggio o la prossima tappa sarà in Cisgiordania occupata". Sono le parole della giornalista palestinese Rula Jebreal, ospite ieri al Cinema la Compagnia di Firenze per inaugurare la 46/a edizione del Festival di Cinema e Donne al Cinema insieme alla regista iraniana Sapideh Farsi. Il messaggio che vorrei lanciare dal […]

today23/10/2025

News

Ritardi nuovo stadio, dal CDX mozione di sfiducia contro Funaro. Che replica: “Prima dispiaciuta sono io, continua il confronto con Fiorentina” – ASCOLTA

 -  FIRENZE -  Una mozione di sfiducia nei confronti della prima cittadina Sara Funaro, "alla luce delle rivelazioni della sindaca di Firenze circa il rinvio dei lavori di costruzione della nuova curva Fiesole" dello stadio Franchi, "informazioni giunte solo a mezzo stampa e, guarda caso, successivamente alla tornata elettorale". La annunciano i gruppi di opposizione del centrodestra a Palazzo Vecchio, lista Schmidt, Fdi, Fi e Lega, dopo la conferma ieri da parte del Comune che il completamento della curva Fiesole […]

today23/10/2025

News

Carceri, nuove assunzioni insufficienti. E a Sollicciano, tra infiltrazioni e black out, condizioni di lavoro impossibili – ASCOLTA

 - TOSCANA - Il grande piano di assunzioni nelle carceri annunziato da governo, in Toscana come in Italia, è la classica montagna che ha partorito il topolino. A denunciarlo è il sindacato Uilpa Polizia Penitenziaria, tracciando dati alla mano il bilancio delle nuove immissioni in ruolo previste a fronte di pensionamenti e altre uscite. A Sollicciano, ad esempio, il bilancio finale è in attivo di una sola unità: a fronte di 76 nuovi ingressi, sono previsti 61 trasferimenti o pensionamenti, […]

today23/10/2025

News

Affitti brevi, il governo ritocca le tasse. Sunia: “Misura parziale e insufficiente, bisogna mappare e tassare la rendita multiproprietà” – ASCOLTA

 - FIRENZE - "Un titolo che crea aspettative" ma che in realtà  è una misura "parziale e insufficiente". E' una sostanziale bocciatura quella del Sunia Toscana, all'aumento della tassazione sugli affitti brevi inserita nella bozza "bollinata" della Finanziaria 2025, trasmessa dal governo alle Camere. La misura prevede di alzare la cedolare secca attuale al 28% per gli immobili adibiti ad affitti brevi o turistici, ma solo quelli affidati a a intermediari immobiliari o portali come Airbnb, Booking, Vrbo e simili. […]

today23/10/2025

Cultura

Dal circolo Arci del Ferrone al Teatro Moderno di Tavarnuzze: raddoppiano le stagioni teatrali curate da L’Ultima Fila – ASCOLTA

+ FIRENZE - Prosegue e si rinnova l'attività teatrale dell'associazione L’Ultima Fila, che da quest'anno oltre a curare la programmazione teatrale della Sala Braibanti del Circolo Arci Il Ferrone, si occupa anche della stagione del Teatro Moderno del circolo Arci di Tavarnuzze. Dalla commedia brillante al teatro civile, dalle proposte per famiglie a quelle per il pubblico più appassionato, tra produzioni originali e compagnie ospiti queste le proposte nei due teatri per la stagione 2025/2026. Al circolo del Ferrone la […]

today22/10/2025

Cultura

Al Circolo Arci 25 Aprile un’Open Day dedicato ai corsi di teatro, danza e teatro LIS – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un open day per aprire le porte del Circolo Arci 25 Aprile alla comunità e per presentare le tante attività proposte nei suoi spazi: sabato 25 ottobre dalle 16 alla Casa del popolo di via del Bronzino una giornata aperta a tutti per scoprire i corsi per bambini, ragazzi e adulti di teatro, danza e teatro LIS. Ne abbiamo parlato con Ilaria Solari, curatrice delle attività e Simone Bellucci, vicepresidente del Circolo. Programma: Ore 16.00 - Presentazione […]

today22/10/2025

News

Guerra a Gaza, petizione del sindacato Usb: “Il Comune di Firenze elimini dai suoi fornitori chi sostiene Israele” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Parte da oggi a Firenze una raccolta firma, promossa da Usb, per eliminare dai "fornitori del Comune di Firenze tutte quelle società che di fatto sostengono il governo di Israele". La campagna riguarda anche altri Comuni in Italia ed è stata illustrata a Palazzo Vecchio da Miriam Amato di Usb e Dmitrij Palagi di Spc. "Presentiamo una mozione - ha affermato Palagi - perché il Comune aderisca di sua volontà e dia l'esempio a tutti gli altri […]

today22/10/2025

News

Deposito bus viale Cadorna, Funaro esclude che possa avere destinazione turistico-ricettiva – ASCOLTA

 -  FIRENZE - Per il deposito bus Sita di viale dei Cadorna a Firenze, messo in vendita da Autolinee Toscane, come riportato stamani dalla stampa, "non abbiamo avuto interlocuzioni con la proprietà, non c'è nessuna destinazione urbanistica su quell'immobile che preveda la funzione di turistico-ricettivo. Dovrebbero chiedere una variante e su questo voglio essere molto chiara: siamo disponibilissimi a ragionare con la proprietà, disponibilissimi a ragionare sullo sviluppo di quell'area ma non a destinazione turistico-ricettiva". Lo ha dichiarato la sindaca […]

today22/10/2025

News

Vandali all’Itis Meucci di Firenze. Rossi (Flc cgil): “Avevamo avuto sentore che atti del genere sarebbero potuti accadere” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Lavandini spaccati, così come le macchinette delle merendine, monitor distrutti, armadi gettati a terra ed estintori svuotati all'Itis Meucci di Firenze, nel corso di un blitz vandalico avvenuto della notte di lunedì 20 ottobre all'interno dell'istituto occupato. I danni sono da quantificare, ma ammonterebbero a diverse decine di migliaia di euro. "Ancora non abbiamo finito di controllare tutto. Sembra sia scoppiata una bomba, una cosa così non l'avevo mai vista, ma neanche me la sarei mai immaginata", […]

today22/10/2025