News

News

“In Cisgiordania è in atto una vera e propria annessione. I Palestinesi ci chiedono vicinanza, lavoreremo per stringere dei gemellaggi” – ASCOLTA

 - VICCHIO DEL MGUELLO (FI) - "Raccontare la Cisgiordania, raccontare la Palestina a parole e basta, è veramente difficile, non rende del tutto cosa si vive. È una realtà di totale quotidiana occupazione, violazione delle libertà, ormai è un territorio che è stato di fatto annesso. Come se niente fosse c'è la presenza di un esercito estero, che decide arbitrariamente se arrestare un sindaco eletto senza motivo, se nella notte o nel giorno entrare in una casa di un palestinese […]

today12/11/2025

News

“Stop alle collaborazioni tra UniFI e Israele”: gli Studenti per la Palestina preparano un contro-dossier – ASCOLTA

 - FIRENZE - Nella prossima seduta del Senato accademico, in programma il 19 novembre, anche gli Studenti per la Palestina di Firenze presenteranno una loro istruttoria in merito alla valutazione della rescissione degli accordi tra l'ateneo e le università israeliane. Un documento redatto da un 'controcomitato etico', che si aggiunge a quello preparato dal comitato etico dell'Università di Firenze. "E' un comitato formato da tecnici all'interno dell'ateneo, professori, dottorandi, scelti secondo noi con criteri un po' arbitrari, in cui non […]

today12/11/2025

Cultura

Torna Zero T, il festival contro la violenza di genere organizzato da La Casa delle donne – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un mese di incontri, spettacoli, presentazioni di libri per fornire gli strumenti per leggere la nostra società contemporanea che ancora oggi produce violenza, violenza di genere, violenza maschile sulle donne. È la seconda edizione di Zero T, il festival organizzato da La Casa delle Donne a Firenze, il progetto promosso da Nosotras con Le Curandaie e Associazione Co-Cò Spazio CO-STANZA insieme a molte altre realtà cittadine, in programma dal 13 novembre al 13 dicembre. In cartellone sedici […]

today11/11/2025

Cultura

È dedicata ai dialetti la nuova edizione de “La Piazza delle Lingue” dell’Accademia della Crusca – ASCOLTA

+ FIRENZE - È dedicata agli usi e alla percezione dei dialetti la quindicesima edizione de 'La Piazza delle Lingue', la manifestazione dell'Accademia della Crusca sulla lingua italiana. L'iniziativa si svolgerà a Firenze da domani al 14 novembre, proponendo incontri e spettacoli. Accademici e artisti dialogheranno su dialetto e letteratura, dialetto per il teatro e dialetto nella musica. L'obiettivo, spiega l'Accademia della Crusca, è quello di coinvolgere un pubblico ampio e variegato: non solo di specialisti, ma anche e soprattutto […]

today11/11/2025

Musica

Disco della settimana: The Mon – Songs of Abandon

The Mon "Songs of Abandon" Etichetta: Supernatural Cat Records Promozione: Metaversus PR Uscita: 7 novembre 2025 ‘Songs of Abandon’ è il nuovo album di The Mon, uscito il 7 novembre 2025 per Supernatural Cat Records. The Mon è il progetto solista di Urlo, voce e basso degli Ufomammut e membro del collettivo artistico Malleus Rock Art Lab. Se con Ufomammut esplora paesaggi sonori cosmici e dilatati, con The Mon scava in territori più intimi e spirituali, tra oscurità ipnotiche e […]

today11/11/2025 6 5

News

“Il giornalismo d’inchiesta è un valore inalienabile dell’umanità. La democrazia in Italia? Non funziona” – ASCOLTA

 -  - FIRENZE - "Le scelte che ho fatto le farei tutte. E' dal 2021 che sono sotto scorta, dal 2009 sotto tutela. Diciamo che non è che mi ha cambiato tanto". Così Sigfrido Ranucci, autore e conduttore della trasmissione Report, è tornato sull'attentato subito lo scorso 17 ottobre ottobre, parlando oggi a Firenze a margine della presentazione lo spettacolo 'Diario di un trapezista' in programma domani alla Giunti Odeon (ore 21, sold out). "I miei figli - ha aggiunto […]

today11/11/2025

News

Infermieri, l’appello alla nuova assessora alla sanità: “Servono risorse e organizzazione per evitare la fuga all’estero”

 - TOSCANA -  Con il nuovo contratto collettivo nazionale della sanità, ci saranno aumenti in busta paga anche per i 21.000 infermieri che lavorano in Toscana. Lo evidenzia il sindacato Nursind col segretario regionale Giampaolo Giannoni: "Ci sono fino a 300 euro in più per chi lavora nei pronto soccorso - afferma - Adesso serve un confronto con la Regione Toscana per dare indicazioni alle Aziende sanitarie". Sul fronte economico buone notizie anche per quanto riguarda le cosiddette prestazioni aggiuntive, […]

today11/11/2025

News

Mia Diop vicepresidente, Monia Monni alla sanità. Giani presenta la sua “giunta bis” – ASCOLTA

 - FIRENZE - Una giovanissima, Mia Diop, come vicepresidente, e una assessora d'esperienza, Monia Monni, alla guida della sanità, entrambe di area Schlein. Ecco le principali "sorprese" della giunta Giani "bis" che il governatore rieletto ha presentato oggi pomeriggio nel corso della prima seduta del Consiglio Regionale eletto lo scorso 11 e 12 ottobre. Diop, 23 anni, ha un passato come Presidente della Consulta dei Giovani di Livorno e collaboratrice del sindaco labronico Salvetti, prima di entrare nella direzione nazionale […]

today10/11/2025

News

Stefania Saccardi eletta presidente Consiglio Regionale della Toscana – ASCOLTA

 - FIRENZE - Con 39 voti su 40, e una scheda bianca, Stefania Saccardi (Iv), è stata eletta, alla prima votazione, presidente del Consiglio regionale della Toscana. Eletti come vicepresidenti Antonio Mazzeo (Pd), con 23 voti, e Diego Petrucci (Fdi), con 16 voti. Appena eletta Saccardi ha voluto esprimere un ringraziamento a tutto il Consiglio, al presidente Giani e al suo predecessore Antonio Mazzeo. Saccardi, che nella legislatura passata ha svolto il ruolo di vicepresidente della Regione Toscana, ha sottolineato: […]

today10/11/2025