News

Cultura

Danza sociale e laboratori di comunità per la nuova edizione di “Komorebi” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Fino al 29 novembre nell'ambito dell'Autunno Fiorentino del Comune di Firenze torna 'Komorebi', la rassegna che intreccia danza, relazioni e innovazione sociali. In particolare sono tre le azioni sul territorio: danza sociale, laboratori di comunità e patrimonio culturale. 'Komorebi' è una parola giapponese che indica la luce del sole che danza fra le foglie degli alberi: la rassegna coinvolge tutti i quartieri, dalla Villa Medicea La Petraia alla Rsa Il Gignoro, dal Caere di Sollicciano al Teatro […]

today04/11/2025

News

59/o anniversario alluvione, Funaro: “Avanti con i lavori per la prevenzione del rischio”. Proroga di 3 mesi per l’emergenza 2023/24 – ASCOLTA

FIRENZE - "Il 4 novembre è sempre un anniversario importante in cui si ricorda un giorno che è stato drammatico per la nostra città, ma anche un giorno in cui è partita una rinascita, una solidarietà incredibile", e per evitare eventi analoghi c'è "un lavoro che è iniziato e che deve proseguire e andare avanti" sulla "prevenzione del rischio idrogeologico". Lo ha detto Sara Funaro, sindaca di Firenze, in occasione dell'anniversario dell'alluvione del 1966, aprendo a Palazzo Vecchio la Conferenza internazionale sulla […]

today04/11/2025

News

Referendum acqua Empoli, domenica in 43.000 chiamati al voto per svincolare il Comune dalla multiutility – ASCOLTA

 -  EMPOLI - Domenica prossima, 9 novembre ad Empoli oltre 43.000 residenti saranno chiamati a votare per un referendum abrogativo, il primo della storia della città. Oggetto della consultazione è la cancellazione o meno della delibera 93/2022 con cui il Comune ha approvato lo statuto e l'adesione alla multiutility dei servizi pubblici (ora Alia - Plures). Per essere valido il referendum deve superare il quorum del 50%. Se vince il sì, il Comune potrà "sganciarsi" dall'operazione "Alia - Plures"  e […]

today04/11/2025 1

Cultura

Stefano Massini, Silvio Orlando, Amanda Sandrelli per la stagione 2025/36 del Teatro degli Animosi – ASCOLTA

+ FIRENZE - Al via da giovedì 6 novembre la stagione 2025/26 del Teatro degli Animosi di Carrara. "Un cartellone firmato da autori e interpreti di primo piano del panorama nazionale per un programma caratterizzato dalla qualità, che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Carrara e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus", spiegano dal Comune. Quest'anno la direzione artistica è stata affidata tramite bando pubblico all'attore, autore e regista Tindaro Granata, che resterà in carica fino al 31 dicembre 2027. […]

today04/11/2025

News

Saharawi, gli equilibrismi diplomatici della nuova risoluzione Onu sul Sahara Occidentale – ASCOLTA

 -  SAHARA OCCIDENTALE / ALGERIA - Con 11 sì, 3 astensioni (Russa, Cina, Pakistan) e un non voto (Algeria), il 31 ottobre scorso il Consiglio di sicurezza ONU ha approvato la risoluzione la 2797 che riguarda il futuro del Sahara Occidentale, territorio illegittimamente occupato  dal Marocco nel 1974 e che il popolo Saharawi rivendica come propria patria. La risoluzione ha rinnovato per un altro ano il mandato della missione Onu MINURSO, operante dal 1991 per facilitare il processo di pace […]

today04/11/2025 1

News

Anche in Toscana presidi contro lo stop del governo al convegno “La scuola non si arruola”. Usb: “No alla censura” – ASCOLTA

 -  FIRENZE - No alla censura del libero Pensiero e contro i progetti di militarizzazione strisciante delle scuole. Oggi si tiene in molte città d'Italia tra cui Firenze la mobilitazione nazionale proclamata al sindacato USB dopo che il Ministero dell'Istruzione ha deciso di bloccare lo svolgimento del convegno online dal titolo "La scuola non si arruola" del CESTES  (Centro Studi Trasformazioni Economico Sociali) per discutere del riarmo, della logica della guerra come soluzione dei conflitti internazionali, dell’imperialismo. Organizzato con la […]

today04/11/2025

News

Alluvione 2023, i comitati chiedo che il governo proroghi scadenza ristori – ASCOLTA

+ FIRENZE -  A due anni dall'alluvione che il 2 e 3 novembre 2023 colpì la Toscana, in particolare la piana tra Firenze, Prato e Pistoia, i comitati sono tornati a protestare sotto la prefettura del capoluogo regionale. Nel 'mirino' l'ordinanza dello scorso 29 agosto sui ristori del capo dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, pubblicata in Gazzetta ufficiale l'8 settembre, con i comitati che lamentano tempistiche troppo ristrette, 60 giorni, in relazione alla complessità delle procedure. A Campi Bisenzio […]

today03/11/2025

News

Biglietto unico e percorsi tematici tra le idee di Andreina Contessa per il museo unico Accademia-Bargello – ASCOLTA

+ FIRENZE - Biglietto unico, orari unificati e percorsi tematici. Sono alcuni dei principali obiettivi indicati da Andreina Contessa, direttore della Galleria dell'Accademia di Firenze e Musei del Bargello per il nuovo complesso museale nato dall'unione dei due musei fiorentini. "Io sono stata nominata in luglio - ha spiegato a margine di un evento - ma di fatto mi sono insediata il primo ottobre. Questo mese l'ho passato soprattutto ascoltando e incontrando tutte le persone che lavorano in queste due […]

today03/11/2025

Cultura

Il bozzetto in terracotta della Venere Pampaloni entra nella collezione della Galleria dell’Accademia – ASCOLTA

+ FIRENZE - Il bozzetto preparatorio in terracotta per l'opera in marmo 'Venere che entra nel bagno del mare' di Luigi Pampaloni entra nella collezione della Galleria dell'Accademia di Firenze e Musei del Bargello. Alla nuova acquisizione, il museo fiorentino dedica una mostra visibile da domani, 4 novembre, fino al primo febbraio 2026 nella sala delle esposizioni temporanee. La terracotta, spiega il complesso museale, è stata rintracciata sul mercato antiquario e al termine della mostra sarà posizionata nella Gipsoteca, entrando così […]

today03/11/2025