News

News

“Basta repressione ed esecuzioni in Iran” domani flash mob di “Donna, Vita, Libertà” – ASCOLTA

* FIRENZE - Nonostante i media non ne parlino più, la repressione in Iran continua: dal 7 ottobre corso ben 140 persone sono state impiccate dal regime. A ricordarlo è l'associazione “Donna, Vita, Libertà” di Firenze, che domani torna in piazza per sensibilizzare l'opinione pubblica. Appuntamento dalle 15 in piazza Signoria per un presidio e un flash mob silenzioso. “La protesta in Iran prosegeue anche se in altre forme, ma il silenzio della comunità internazionale uccide” ricorda Mahnas Lamei, dell'associazione, […]

today15/12/2023

News

COP28, Legambiente: “Ancora troppa timidezza, ma c’è una prima storica ammissione di responsabilità globale” – ASCOLTA

TOSCANA - “Una lettura timida e lenta, ma c'è il fatto storico per cui gli stati del mondo hanno ratificato che la responsabilità della crisi climatica è delle fonti fossili di energia. È vero che non c'è il “phase out” ma c'è un'ammissione di colpa, un esito che non era per niente scontato”. Così Fausto Ferruzza, presidente Legambiente Toscana, commentando il documento finale uscito dalla COP28 di Dubai, che pur varando la “transition away” non specifica tempistiche, impegni e controlli […]

today15/12/2023

Cultura

“Quando accadrà dunque”, al festival “Working Class” lo spettacolo che dà voce alla storia operaia – ASCOLTA

    FIRENZE - Nell'ambito di “Working Class”, la prima edizione del festival di teatro operaio, organizzata da Arci Firenze con ed in sostegno ai lavoratori del Collettivo di Fabbrica Gkn e Mondoconvergenza (ex scioperanti del magazzino Mondoconvenienza di Campi Bisenzio) giovedì 14 e venerdì 15 dicembre, al Brillante – Nuovo Teatro Lippi, arriva “Quando accadrà dunque” lo spettacolo teatrale di Angelo Cacelli e Pompeo De Biase, liberamente tratto dal diario di Giuseppe Dozzo, operaio FIAT negli anni ‘50, in […]

today14/12/2023 1

Cultura

“Claridade”, al CSA Next Emerson torna il festival di letteratura fantastica, reale e resistente – ASCOLTA

  FIRENZE - Dal 15 al 17 dicembre al CSA Next emerson torna "Claridade", seconda edizione del festival di letteratura fantastica, reale e resistente. In programma incontri, presentazioni, reading, ma anche stand e banchini. Nel dettaglio:  Venerdì 15 dicembre ore 19 - Decostruzione antiabilista - Percorsi di autoeducazione personale e collettiva. Con le autrici Claudia Maltese e Gresa Fazliu. (Eris Edizioni 2023) ore 20.30 - cena ore 21.30 - Porcospini digitali - Vivere e mai morire online. Con l'autore Davide […]

today14/12/2023

News

Comunali Firenze, area Schlein: “Porte aperta a Italia Viva ma niente incontri privati” – ASCOLTA

* FIRENZE - La candidatura di Sara Funaro a sindaco di Firenze "è nata anche perché nei vari passaggi Italia Viva non aveva dato la disponibilità a far parte di questa coalizione e stare nel percorso", ma "la porta è sempre aperta". Lo ha detto Andrea Giorgio, assessore all'ambiente del Comune di Firenze e tra i principali esponenti dell'area Schlein del partito fiorentino, a margine della presentazione delle prime due Comunità energetiche promosse da Palazzo Vecchio. "Se Iv ha intenzione […]

today14/12/2023

Cultura

Comunali, al via il cantiere della sinistra. Bundu: “Montanari? Non sarà candidato sindaco” – ASCOLTA

FIRENZE - Presentato ieri al Brillante - Nuovo Teatro Lippi il documento programmatico di base delle cinque forze che hanno avviato un percorso per la costruzione di una coalizione di sinistra per le prossime comunali a Firenze: Rifondazione, Potere al Popolo, Possibile, Firenze Citta' Aperta, la componente di Sinistra Italiana che fa capo ad Alessia Petraglia. "È stata una serata di restituzione di quanto fatto e di presentazione dei capisaldi delle linee programmatiche" spiega a Novaradio Antonella Bundu: pace e no […]

today14/12/2023 2

Cultura

“Basta con il massacro”, sabato un corteo per la Palestina – ASCOLTA

  FIRENZE - A oltre due mesi dall'inizio del conflitto tra Hamas e Israele vittime nella Striscia di Gaza sono salite ad oltre 18 mila, e la determinazione del governo Netanyahu ad andare avanti fa presagire che si aprirà una nuova fase ancor più dura. Di fronte all'inazione dei governi, la comunità palestinese invita a tornare in piazza a Firenze sabato prossimo per chiedere un "immediato cessate il fuoco, la fine dei massacri e la protezione dei civili in tutta […]

today14/12/2023

Cultura

Teatrodante Carlo Monni, slitta a gennaio l’apertura della sala ma non si fermano le iniziative nel foyer – ASCOLTA

FIRENZE - Riapriranno probabilmente a gennaio palco e platea del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, pesantemente danneggiano dall'alluvione del 2 novembre scorso. "Ad essere distrutti sono stati i locali tecnici e per riaprire dobbiamo almeno ripristinare i sistemi di sicurezza: dall'antincendio alle luci di emergenza. Speravamo di farcela entro dicembre, ma nonostante il nostro incessante impegno e i fondi messi a disposizione dall'amministrazione comunale dobbiamo riprogrammare gli appuntamenti di dicembre e rimandare l'apertura a gennaio", spiega a Novaradio Sandra […]

today13/12/2023

Cultura

“Disegna il Fumetto: El Uali – La rivolta di sabbia”, sabato a Campi la premiazione del concorso di CittàVisibili – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento 16 dicembre alle ore 17,00 al Circolo Rinascita di Campi Bisenzio con la premiazione del contest “El Uali – La rivolta di sabbia”, promosso dall'associazione Arci CittàVisibili in collaborazione con Arci Firenze e il Circolo Rinascita di Campi Bisenzio, per dare seguito al trentennale del patto di amicizia con la tendopoli di Bir Lelhu nella Repubblica Democratica Araba dei Sahrawi. Al-Walī Mustafa Sayyi (en árabe, الولي مصطفى سيد), El Uali Mustafa Sayed, Chej o Lulei, come i […]

today13/12/2023