News

News

Acli Firenze presenta un nuovo portale per l’inclusione e l’accesso ai servizi – ASCOLTA

Si chiama Digital Inclusion with Volunteering ed è il nuovo portale per l'inclusione e l'accesso ai servizi realizzato da Acli Firenze. "Si tratta di una piattaforma che raccoglie tutte le informazioni utili per accedere a servizi ed opportunità - ha spiegato stamani a Novaradio il Presidente di Acli Firenze Francesco Potestio - e lo abbiamo fatto suddividendo i servizi in 5 diverse aree tematiche, ovvero Ambiente, Educazione/Formazione, Lavoro, Salute, Sociale". In questa fase il portale, che è già online all'indirizzo […]

today02/11/2023

News

EX GKN: Salvetti: “Il 1° Gennaio sarà l'”Ora X”, o spicchiamo il volo o vincerà la speculazione” – ASCOLTA

Si avvicina "l'ora X" per l'ex gkn, ovvero il 1° Gennaio 2024, data dalla quale scatteranno i licenziamenti per i 185 lavoratori ancora in assemblea permanente da quasi due anni e mezzo. "Oggi 185 licenziamenti si fermano solo se si sviluppa la reindustrializzazione dal basso con l'intervento pubblico e con una comunità che insorge -  ha spiegato ai microfoni di Novaradio Dario Salvetti del Collettivo di Fabbrica ex Gkn, rilanciando la mobilitazione in difesa della ex Gkn, e del piano […]

today02/11/2023

Cultura

La stanza segreta dove Michelangelo si nascose apre al pubblico – ASCOLTA

  FIRENZE - A quasi 50 anni dal suo ritrovamento, avvenuto nel 1975, il prossimo 15 novembre la stanza segreta di Michelangelo, piccolo ambiente contenente una serie di disegni attribuiti al Buonarroti, situato sotto le Cappelle Medicee di Firenze, sarà accessibile al pubblico. L'apertura sarà fatta in via sperimentale, con prenotazioni, fino al 30 marzo 2024. La stanza di Michelangelo alla fine degli anni '90 veniva aperta ai visitatori del museo ma in maniera intermittente, non regolata. Ora, per la prima […]

today31/10/2023

News

“Stop tampon e infant tax”, domani un flash mob contro l’aumento dell’Iva sui “prodotti indispensabili” – ASCOLTA

  FIRENZE - Un flash mob a Firenze, e in altre 14 città italiane, per protestare contro la scelta del Governo Meloni di riportare al 10% l'Iva sui prodotti igienico-sanitari femminili e al 22% quella sui prodotti per la prima infanzia e i pannolini, così come emerso dalle prime bozze della manovra. Lo annuncia per l'1 novembre dalle 17 alle 17:30 in piazza della Signoria, l'associazione 'Tocca a noi', promotrice del 'TamponTaxTour' nel 2021, che partì proprio da Firenze con […]

today31/10/2023

News

CGIL in corteo nella Piana, contro sfruttamento, precarietà e licenziamenti. “A pagare le crisi non possono essere i lavoratori” – ASCOLTA

FIRENZE - Un migliaio di manifestanti ha sfilato oggi per le strade di Sesto Fiorentino (Firenze) per la manifestazione indetta dalla Cgil di Firenze "contro i licenziamenti, la precarietà, lo sfruttamento" nella Piana fiorentina. L'iniziativa ha preso il via dal Cartonificio Fiorentino, di cui recentemente la proprietà Pro-Gest ha annunciato la prossima chiusura, e si è conclusa in piazza Vittorio Veneto, dove hanno preso la parola delegati, delegate, lavoratori e lavoratrici delle aziende della Piana come Electro System, ex-Gkn, appalti […]

today31/10/2023

News

Maltempo: allagamenti, alberi caduti e una tromba d’aria in Versilia. “Tutto rientrato a Firenze, ma allerta vento in Mugello” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Circa 70 interventi per allagamenti, alberi caduti e smottamenti a causa delle violente precipitazioni, in particolare nei territori di Lucca e Massa Carrara dove ci sono stati danni ma nessuna persona è rimasta coinvolta". Lo ha scritto sui social il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani tracciando un bilancio del maltempo delle scorse ore. "È stata una lunga notte per il nostro sistema regionale che ho seguito personalmente e ringrazio di cuore ogni operatore, tecnico e volontario […]

today31/10/2023

Cultura

Riparte Cyrcle, tanti corsi e iniziative per l’associazione Arci che anima lo Spazio Brick – ASCOLTA

  FIRENZE - Corsi di storytelling, grafica, video, fotografia e fumetto per adulti e bambini: riparte nello spazio Brick di via Faentina l'attività dell’associazione Arci Cyrcle. Tra le iniziative anche la proroga fino al 25 novembre della mostra che raccoglie 20 manifesti originali realizzati dall’Arci nel periodo 1971-72 per celebrare l’esperienza del governo Cile di Unidad Popular del presidente Salvador Allende, primo esempio di alleanza al governo tra cattolici e comunisti dopo l’avvio della Guerra Fredda – e anche per […]

today30/10/2023

Cultura

“Brillante”, riapre con la musica di qualità il teatro operaio e popolare del circolo Arci Lippi – ASCOLTA

  FIRENZE - Un nuovo spazio culturale per Firenze, la sua periferia e tutta la Toscana. Dopo un periodo di stop e di lavori, venerdì 3 novembre riapre il teatro del Circolo ARCI Lippi con un nuovo nome, nuovi spazi e una programmazione completamente rinnovata e rilanciata sotto la guida di ARCI Firenze, che ne curerà gestione e programmazione insieme al Circolo. “Brillante – Nuovo Teatro Lippi” (via Pietro Fanfani 16, Firenze) è il nome scelto per rilanciare lo storico […]

today30/10/2023 1

News

Guerra in Medioriente, ieri un sit-in per chiedere urgentemente il cessate il fuoco. Arci Firenze: “Dai nostri contatti notizie drammatiche” – ASCOLTA

  FIRENZE - Cessate il fuoco immediato, tregua e aiuti umanitari alla popolazione di Gaza, avvio di reali negoziati di pace perché "non c'è più tempo e il momento è ora". Sono le richieste partite ieri pomeriggio dal sit-in organizzato da Rete Democratica Fiorentina, di cui anche Arci Firenze fa parte, e Donne Insieme per la Pace in piazza Santa Maria Novella. Convocato nella giornata di sabato, il presidio ha visto la partecipazione di qualche centinaia di cittadine e cittadini […]

today30/10/2023