News

Cultura

“Brillante”, riapre con la musica di qualità il teatro operaio e popolare del circolo Arci Lippi – ASCOLTA

  FIRENZE - Un nuovo spazio culturale per Firenze, la sua periferia e tutta la Toscana. Dopo un periodo di stop e di lavori, venerdì 3 novembre riapre il teatro del Circolo ARCI Lippi con un nuovo nome, nuovi spazi e una programmazione completamente rinnovata e rilanciata sotto la guida di ARCI Firenze, che ne curerà gestione e programmazione insieme al Circolo. “Brillante – Nuovo Teatro Lippi” (via Pietro Fanfani 16, Firenze) è il nome scelto per rilanciare lo storico […]

today30/10/2023 1

News

Guerra in Medioriente, ieri un sit-in per chiedere urgentemente il cessate il fuoco. Arci Firenze: “Dai nostri contatti notizie drammatiche” – ASCOLTA

  FIRENZE - Cessate il fuoco immediato, tregua e aiuti umanitari alla popolazione di Gaza, avvio di reali negoziati di pace perché "non c'è più tempo e il momento è ora". Sono le richieste partite ieri pomeriggio dal sit-in organizzato da Rete Democratica Fiorentina, di cui anche Arci Firenze fa parte, e Donne Insieme per la Pace in piazza Santa Maria Novella. Convocato nella giornata di sabato, il presidio ha visto la partecipazione di qualche centinaia di cittadine e cittadini […]

today30/10/2023

News

Nuova occupazione ‘politica’ in via degli Incontri. “Per noi è imprescindibile avere un posto in questa città” – ASCOLTA

FIRENZE - Un collettivo "misto, che pensa sia importante ricostruire degli spazi sociali liberi in città", che ingloba il collettivo Corsica81, ha occupato nella serata di sabato una casa colonica in via degli Incontri a Firenze. La struttura, in passato, era stata occupata dal Movimento lotta per la casa e sgomberata dalla polizia nell'ottobre del 2021. "Noi abbiamo occupato perché in città non esistono spazi sociali che non siano mediati dal denaro e vogliamo invertire questa tendenza", spiega a Novaradio […]

today30/10/2023

Cultura

“La Fine della Fine del mondo”, una rassegna di teatro e laboratori tra fiabe e contemporaneità – ASCOLTA

  FIRENZE - Un festival per nuove generazioni che guarda alla tradizione delle fiabe, per proporre spettacoli originali, laboratori, talk e azioni di teatro di strada, con un occhio attento alla contemporaneità. Si intitola “La Fine della Fine del mondo” la rassegna a cura di inQuanto teatro, in programma dal 26 ottobre al 4 novembre, tra il Teatro di Rifredi, le Murate, il Gada Playhouse in via de Macci e la Libreria Alice in viale Lavagnini. La programmazione si è […]

today27/10/2023

Cultura

Europa, microcredito e imprese culturali. Euradia: “I fondi ci sono, ma mancano idee e informazione” – ASCOLTA

  FIRENZE - Cultura, lavoro, futuro: come sviluppare la propria startup culturale, con quali opportunità di finanziamento? Cos’è e come si accede al “microcredito”? Come partecipare al programma Europa Creativa per ottenere il massimo di finanziamenti? A queste domande ha cercato di rispondere l'evento promosso da Euradia Italia - società europea di consulenza con sede a Firenze per la realizzazione di progetti europei - in collaborazione con ARCI Toscana in programma stamattina partire nella sede del Comitato Regionale ARCI (in […]

today27/10/2023

News

Guerra in Medioriente. L’appello di Arci Firenze e altre 40 associazioni: “Le istituzioni diano voce alle richieste di pace e giustizia” – ASCOLTA

* FIRENZE - Quaranta associazioni ong, partiti politici e moltissimi cittadini e cittadine e rappresentanti delle istituzioni hanno aderito al documento 'Pace e giustizia in Medio Oriente', scritto con l'obiettivo di riconoscersi in un documento articolato che definisca con chiarezza la cornice del nostro impegno". E' quanto spiegato in una nota da Arci Firenze, che assieme all'Anpi Firenze è tra i primi soggetti firmatari. Nel documento (leggi) le associazioni si dicono “inorridite da qualsia si violenza contro i civili” perché […]

today27/10/2023 1

News

Affitti turistici, a perderci è anche il lavoro. L’appello di Cgil e Sunia alle istituzioni: “Urgente regolamentarli” – ASCOLTA

* FIRENZE  - L'overtourism e il proliferare delle locazioni turistiche a Firenze e in Toscana non determina solo l'aumento dei costidelle locazioni e degli sfratti,lo svuotamento dei centri storici e l'incremento dei costi per i residenti. Le conseguenze riguardano anche la qualità del lavoro e della vita. Se ne è parlato oggi in un convegno "Abitare la città del turismo" organizzato da Cgil e Sunia oggi a Firenze. "Gli affitti brevi specialmente nei b&b nascondono molte volte lavoro nero, mal […]

today27/10/2023

News

Cambiamento climatico, Arpat: “Affrontare a livello nazionale il tema degli effetti sulla qualità delle acque superficiali e sotterranee” – ASCOLTA

* FIRENZE - Le mutazioni del clima, e le sue conseguenze su siccità/piovosità e la loro intensità, hanno effetti diretti sull'inquinamento delle acque. E sono tutti negativi. A lanciare l'allarme l'Arpat, che oggi sul tema ha dedicato un convegno a Firenze. Le sempre più frequenti "bombe d'acqua" provocano improvvisi deflussi delle acque verso il mare che portano con sé gli inquinanti accumulati e determinano l'inquinamento e la non balneabilità dei litorali (come avvenuto più volte quest'estate). Inoltre i prolungati periodi […]

today27/10/2023

News

Viminale: “Via i rifugiati ucraini da Palazzuolo sul Senio”. Ma il Comune non ci sta – ASCOLTA

* PALAZZUOLO SUL SENIO (FI) - I 14 rifugiati ucraini arrivati nel 2021 con le loro famglie a Palazzuolo sul Senio, in Alto Mugello, se ne devono andare. Non si tratta di una protesta spontanea oppure di una campagna anti-immigrati da qualche gruppo o partito della destra: è la richiesta arrivata al Comune dalla Prefettura di Firenze, su indicazione del Viminale., perché il CAS dove finora sono stati ospitati gli ucraini deve far spazio ad altri migranti. Su tutte le […]

today27/10/2023