News

News

Migranti, polemiche sulla “doppia tappa” della Geo Barents a Carrara e Livorno. Monni: “Accanimento sulla Toscana” – ASCOLTA

CARRARA – Dure critiche per la scelta da parte del Viminale di far compiere due tappe di sbarco alla Geo Barents, che in queste ore sta raggiungendo la Toscana con 246 migranti a bordo: prima a Carrara, dove saranno sbarcate 203 persone – donne e bambini, minori non accompagnati, persone fragili - e poi Livorno dove scenderanno gli altri 143. “Una scelta disumana” non ha esitato a definirla Medici senza Frontiere, la ong che gestisce la nave. “Così si mette […]

today19/07/2023

Cultura

A Ultravox la prima edizione del Firenze World Music Festival – ASCOLTA

  FIRENZE - Valorizzare l’incontro tra culture e influenze musicali diverse per scoprire il ricco patrimonio sonoro della world music. Questa la missione della prima edizione del Firenze World Music Festival in programma all'Ultravox, nel Parco delle Cascine, sabato 22 e domenica 23 luglio ad ingresso libero. La rassegna è inserita nel cartellone dell'Estate Fiorentina del Comune di Firenze e nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale Reality Bites, l’etichetta discografica fiorentina Blackcandy e la band fiorentino-sudamericana Sinedades: la direzione artistica […]

today18/07/2023

Cultura

“Giardiniere di fiabe”, quattro appuntamenti teatrali dedicati ai bambini nei giardini della città – ASCOLTA

FIRENZE - Si intitola "Giardiniere di fiabe: racconti di alberi, lupi agricoltori e fiori curiosi", il ciclo di spettacoli dedicati ai bambini che l'Associazione Culturale Triboo presenta dal 20 luglio al 1 agosto nei quartieri 4 e 5 di Firenze nell'ambito dell'Estate Fiorentina. Irene Barbugli e Margherita Fantoni animeranno gli angoli verdi della città inscenando tre fiabe "Anche a un lupo piacciono le verdure", "Verdure arrabbiate" e "L'albero automobile" dedicate ai bambini dai 4 anni in sù. Si parte giovedì […]

today18/07/2023

News

Migranti, in arrivo in Toscana la Geo Barents con 346 migranti a bordo

TOSCANA  - Prima a Marina di Carrara, poi a Livorno. La nave Geo Barents di Medici senza Frontiere è attesa nelle prossime ore n Toscana per sbarcare il suo carico di migranti salvati nelle acque del Mediterraneo: 346 in tutto, solo una parte degli oltre 450 raccolti nei giorni scorsi su 11 imbarcazioni, di cui 116 già fatti scendere a Lampedusa. Secondo l'organizzazione dettata dal Viminale, il piano prevede alle 17 lo sbarco di 203 persone a Marina di Carrara: […]

today18/07/2023

Uncategorized

Sollicciano, parla l’ex cappellano: “L’ultimo suicidio chiede risposte”. Le mie dimissioni? “Vivevo come sotto censura”- ASCOLTA

  FIRENZE  - “Di carcere a Sollicciano si continua a morire: sette suicidi in pochi mesi e questa è una triste realtà. Gli atti di autolesionismo a Sollicciano son quotidiani,si verificano ogni giorno non isolatamente. Un'atmosfera di dolore e di morte che abita in quell'istituto. Una morte nell'anima perché è affossata la speranza, una morte fisica, perché la disperazione porta le persone più fragili a togliersi la vita”. E' l'amara denuncia di don Vincenzo Russo, fino a poche settimane fa […]

today18/07/2023 2

News

Via Mariti, confermato il taglio dei lecci. Giovedì l’incontro tra Comune e residenti: “Noi mai informati” – ASCOLTA

  FIRENZE - Dopo le iniziali smentite, la conferma ufficiale è arrivata ieri in Consiglio Comunale: in via Mariti il progetto prevede il taglio di tutti e 34 gli alberi del filare centrale tra via del Ponte di Mezzo e il ponte Margherita Hack. Non solo gli acciaccati pini marittimi che in passato hanno visto più volte rami spezzati da vento e neve, ma anche i circa 20 grandi lecci che ombreggiano la via. Parole dell'assessore all'ambiente Andrea Giorgio, in […]

today18/07/2023

News

Resistenza, addio al partigiano Leandro Agresti. “Una vita vissuta nel nome della memoria e dei valori della Resistenza” – ASCOLTA- ASCOLTA

FIRENZE - Scompare uno degli ultimi testimoni diretti della guerra partigiana a Firenze: si è spento stanotte all'età di 99 anni Leandro Agresti, il partigiano "Marco". A darne notizia è l'ANPI Firenze. Tra i primi a salire su Monte Morello per combattere contro i nazifascisti per la Liberazione, Agresti ha poi passato tanti  anni di vita a raccontare, soprattutto nelle scuole, quell'esperienza fatta di fame e paura, coraggio e riscatto. Da sempre attivo nell'Anpi, è stato a lungo il punto […]

today18/07/2023

Cultura

L’attivista transfemminista Chocolate Remix arriva in concerto a Ultravox – ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento lunedì 24 luglio all'Ultravox Firenze, all'Anfiteatro delle Cascine, con l'unica data in Toscana dell'Eurotour 2023 di Chocholate Remix. Cantante argentina, lesbica e transfemminista, nominata dalla BBC come una delle 100 donne più innovative e influenti al mondo, Romina Bernardo in arte Chocolate Remix, usa la satira e l’umorismo per esprimere una messaggio di liberazione rivolto a tutte le donne e non solo. Il suo brano “Non una di meno” è diventato, in Argentina e altrove, un […]

today17/07/2023

Cultura

Gli “Uffizi Diffusi” tornano a Poppi per raccontare le opere scampate alle razie naziste – ASCOLTA

  FIRENZE - Opere d'arte, fotografie e filmati d'epoca, insieme a documenti archivistici e bibliografici per ricostruire le vicende del patrimonio artistico toscano durante la seconda guerra mondiale. È quanto propone la mostra 'Michelangelo rapito - Capolavori in guerra dagli Uffizi al Casentino', in programma al Castello di Poppi (Arezzo) che, insieme al monastero di Camaldoli e a Villa Bocci di Soci, divenne tra il 1940 e il 1944 luogo di protezione per le opere d'arte. La rassegna, inserita nel […]

today17/07/2023