News

Cultura

L’attivista transfemminista Chocolate Remix arriva in concerto a Ultravox – ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento lunedì 24 luglio all'Ultravox Firenze, all'Anfiteatro delle Cascine, con l'unica data in Toscana dell'Eurotour 2023 di Chocholate Remix. Cantante argentina, lesbica e transfemminista, nominata dalla BBC come una delle 100 donne più innovative e influenti al mondo, Romina Bernardo in arte Chocolate Remix, usa la satira e l’umorismo per esprimere una messaggio di liberazione rivolto a tutte le donne e non solo. Il suo brano “Non una di meno” è diventato, in Argentina e altrove, un […]

today17/07/2023

Cultura

Gli “Uffizi Diffusi” tornano a Poppi per raccontare le opere scampate alle razie naziste – ASCOLTA

  FIRENZE - Opere d'arte, fotografie e filmati d'epoca, insieme a documenti archivistici e bibliografici per ricostruire le vicende del patrimonio artistico toscano durante la seconda guerra mondiale. È quanto propone la mostra 'Michelangelo rapito - Capolavori in guerra dagli Uffizi al Casentino', in programma al Castello di Poppi (Arezzo) che, insieme al monastero di Camaldoli e a Villa Bocci di Soci, divenne tra il 1940 e il 1944 luogo di protezione per le opere d'arte. La rassegna, inserita nel […]

today17/07/2023

News

Migranti, Giani loda il memorandum con la Tunisia. Mediterranea: “Così l’Italia rinnega la sua storia e identità” –

  FIRENZE - In Toscana, dove per i prossimi mesi si prevede l'arrivo di non meno di 5.000 migranti, ha fatto discutere non poco l'episodio avvenuto a Pelago, dove il sindaco ha pubblicamente criticato la comparsa, nel giardino di un centro CAS predisposto dalla Prefettura, di due tensostrutture per accogliere i migranti, spiegando di non condividere né essere stato avvertito. "Io ritengo che non ci sia bisogno di tende - ha commentato il governatore - perché il sistema toscano avrà […]

today17/07/2023

News

Mondo Convenienza, niente incontro in Prefettura. SI Cobas: “Aggressioni e falsi contro-scioperi, dall’azienda metodi fascisti” – ASCOLTA

  FIRENZE -  Saltato l'incontro previsto oggi in Prefettura sulla vertenza di Mondo Convenienza. Siderali rimangono le distanze tra le parti su più fronti: da un lato i lavoratori del servizio consegna in appalto della coop RL2 che da quasi 50 giorni stanno portando avanti il presidio davanti al deposito di Campi Bisenzio su alcune questioni basilari - introduzione di marcatempo a garanzia dell'effettività dell'orario di lavoro, rispetto delle norme di sicurezza, applicazione del contratto della logistica anziché quello multiservizi/pulizie […]

today17/07/2023

Cultura

“Atlantis” è il nuovo percorso di ricerca della Compagnia Fortezza , che “per il 2024 avrà il nuovo teatro” – ASCOLTA

  FIRENZE - Una nuova produzione, ma anche due mostre fotografiche, una masterclass, incontri e approfondimenti queste le iniziative all'interno del cartellone di luglio e agosto della Compagnia della Fortezza, la realtà guidata da Armando Punzo che da oltre 30 anni opera all'interno del Carcere di Volterra. Centrale la prima nazionale di Atlantis - Capitolo 1 La Permanenza il nuovo spettacolo in scena nel Carcere di Volterra dal 28 luglio al 3 agosto con la drammaturgia e la regia di […]

today14/07/2023

Cultura

“Aurore digitali”, una mostra e una performance sul tema della connessione digitale – ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento il 19 luglio alle ore 18.30, nel Chiostro della Biblioteca Pietro Thouar per "Aurore digitali", l'evento multidisciplinare sulla tematica della connessione digitale organizzato dagli studenti del Master in Management degli Eventi dello Spettacolo (MES) dell'Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli di Firenze a conclusione del percorso formativo. "Il nostro obiettivo - spiegano gli studenti - è incentivare il pubblico ad una riflessione sulle proprie abitudini con gli strumenti digitali e promuoverne un approccio […]

today14/07/2023

News

Prime condanne per la morte del parà Scieri. Amoddio (Commissione parlamentare d’inchiesta): “Una prima risposta dello Stato, ma ancora tanti vulnus morali” – ASCOLTA

PISA - Non fu un suicidio né un atto di coraggio finito in tragedia: fu omicidio volontario. A 24 anni anni di distanza, arrivano le prime condanne per la morte di Emanuele Scieri, il parà della Folgore trovato morto il 16 agosto 1999 ai piedi della torretta per l'asciugatura dei paracaduti nella caserma Gamerra di Pisa. Il tribunale di Pisa ha condannato due caporali allora in forza alla "Folgore": Alessandro Pannella a 26 anni, Luigi Zabara a 18 anni. In […]

today14/07/2023

News

Mondo Convenienza, 26 operai licenziati. “Una rappresaglia contro la protesta che si allarga” – ASCOLTA

  CAMPI BISENZIO - E' arrivata via comunicato stampa la notizia che la cooperativa RL2 ha licenziato 26 degli operai impiegati nel servizio di trasporto e consegna per Mondo Convenienza Prato che da 44 giorni sono in presidio davanti al deposito di Campi Bisenzio chiedendo migliori condizioni di lavoro ritenendoli responsabili del "blocco illegale e di atti violenti". Di "rappresaglia" parla senza mezzi termini Luca Toscano, SI Cobas che da mesi sostiene la mobilitazione. "La reazione della azione è la […]

today14/07/2023

News

Stragi, perquisizione a casa Dell’Utri. Ass. Georgofili: “Bene così, speriamo si arrivi a processo” – ASCOLTA

  FIRENZE - Ha scatenato una ridda di polemiche politiche la notizia, confermata ieri dalla procura di Firenze, della perquisizione due giorni fa nell'abitazione di Marcello Dell'Utri, storico braccio destro di Berlusconi e già condannato per concorso esterno in associazione mafiosa. Secondo l'ipotesi al vaglio dei pm fiorentini, Dell'Utri nel '93 avrebbe fatto da tramite tra il patron di Fininvest che si preparava a "scendere in campo" e i boss di Cosa Nostra Filippo e Giuseppe Graviano, istigandoli a "organizzare […]

today14/07/2023