News

News

Viale Redi, tagliati 17 pini “contesi”. “Un blitz immotivato” per Italia Nostra – ASCOLTA

  FIRENZE - Tagliati nella notte tra sabato e domenica scorsa 17 pini in viale Redi a Firenze, gli stessi che nelle settimane scorse erano stati al cento di un vero e proprio braccio di ferro tra amministrazione comunale e un gruppo di attivisti – cittadini, residenti e ambientalisti coordinati da Italia Nostra – contrari all'abbattimento. I tecnici del Comune hanno “approfittato” della notte di pulizia delle strade per eseguire il taglio: l'allarme scattato tra gli attivisti non è riuscito […]

today05/06/2023

Cultura

Centri estivi e Circoli ARCI. Alla Cdp di Settignano si parte il 12 giugno -ASCOLTA

  FIRENZE -  L'estate è ormai alle porte - anche se dal meteo non si direbbe - e tornano anche quest'anno i centri estivi organizzati da Circoli ARCI fiorentini: un servizio in più, a prezzi popolari, in supporto delle famiglie che con la chiusura delle scuole hanno il problema di come gestire i tempi di vita e lavoro. Tra questi, anche quelli della Casa del Popolo di Settignano, giunti ormai alla 13/a edizione, finalmente nel segno di una ritrovata normalità […]

today05/06/2023

Cultura

Festival della Legalità, focus sul 30/o dei Georgofili e le infiltrazioni della ‘ndrangheta – ASCOLTA

  FIRENZE - Nel trentennale della strage dei Georgofili, torna a Firenze nella sua settima edizione, il “Festival della Legalità”, ideato e promosso dall'Associazione Il Gomitolo Perduto per condividere i valori della giustizia, della legalità e della non violenza: tre giorni, dal 9 all'11 giugno prossimi, tra incontri, talk, testimonianze, concerti e eventi per ragazzi. Tra gli ospiti i giornalisti Michele Albanese, Presidente dell'Unione Nazionale Cronisti Italiani Calabria e dal 2014 sotto scorta per i suoi articoli sulla ndrangheta, e […]

today05/06/2023

Cultura

Da Casa La Valle a Bibbona, l’estate di live de La Chute attraversa la Toscana – ASCOLTA

FIRENZE - Inizia l’estate de La Chute: l’associazione Arci di casa al Circolo Il Progresso torna infatti ad animare Firenze e dintorni con una carrellata di appuntamenti tra musica live e dj set. Si parte dall’ agriturismo Casa La Valle a Monte Morello, sede dell’associazione e cooperativa agricola sociale La Fonte, dove dal 31 maggio ogni mercoledì e giovedì dalle 18 la Chute proporrà aperitivo elettronico com dj set con il collettivo Maskali e concerti con Petralana, Sara Rados e altri. […]

today01/06/2023

News

Nardella annuncia lo stop agli affitti brevi in area Unesco. Palagi: “Strumenti dubbi” – ASCOLTA

FIRENZE - Il Comune di Firenze adotterà un provvedimento per il divieto, non retroattivo, di utilizzare immobili con destinazione residenziale per affitti turistici brevi, tipici delle piattaforme come Airbnb e simili, in tutta l'area Unesco del centro storico. Lo ha annunciato oggi il sindaco Dario Nardella: sarà varata una delibera di giunta per introdurre una modifica al Piano operativo comunale. L'obiettivo è sostenere la residenza nel centro storico. "Ci rendiamo conto che è una norma ardita - ha detto ancora […]

today01/06/2023

Musica

Erio apre il Feedback Festival di Dicomano. L’intervista a Sputnik

Domani si apre il Feedback Festival di Dicomano e la serata inaugurale sarà affidata alla splendida voce di Erio. Dopo l'uscita del suo ultimo EP “Fede”, primo lavoro interamente in italiano, l’artista livornese torna ad esibirsi dal vivo, aprendo così anche il suo tour estivo. In occasione della Festa della Repubblica Erio darà il via così al Feedback Festival, tre giorni di musica live a Dicomano, organizzati dal Comune in collaborazione con l'associazione Foki Fory, Arci Firenze ed il contributo […]

today01/06/2023

Cultura

Mathieu Amalric a La Compagnia presenta in anteprima i tre film dedicati a John Zorn – ASCOLTA

    FIRENZE - Lunedì 5 giugno dalle 18 al cinema la Compagnia di Firenze Lo Schermo dell'arte presenta in anteprima italiana i tre film che l’attore e regista francese Mathieu Amalric ha dedicato a John Zorn, sassofonista, clarinettista e compositore americano, tra i più influenti e geniali musicisti della scena contemporanea. I tre film saranno infatti proiettati per la prima volta in Italia nella loro sequenza temporale alla presenza del regista (ingresso libero con prenotazione obbligatoria su www.schermodellarte.org/secret-florence-2023/). Amalric, […]

today01/06/2023

Cultura

Rassegne, cinema, incontri e laboratori dal 1/o giugno riparte “Lumen” – ASCOLTA

FIRENZE  - Concerti, talk, incontri, proiezioni, laboratori per bambini e attività gratuite sono al centro dell'estate di 'Lumen', lo spazio gestito dall'Associazione di promozione sociale 'Icchè ci vah ci vole'  nell'area verde situata tra via della Chimera e via del Guarlone. Dal 1 giugno al 6 agosto 'Lumen' ospiterà oltre a i consueti laboratori anche tre progetti finanziati dall'Estate Fiorentina ovvero la seconda edizione della Queer Week (21-25 giugno), la rassegna al femminile Algoritmica (29 giugno-2 luglio) e la rassegna […]

today01/06/2023 2

News

Il 4 Giugno si celebra il “Rinnovabili Day” con una maratona web.

Le sfide per il futuro del pianeta passano dal confronto e dal coraggio delle scelte. Il 4 Giugno il mondo della politica sarà chiamato a confrontarsi con varie realtà ambientaliste che hanno promosso anche quest'anno il "Rinnovabili Day", una maratona web, in diretta Facebook dal sito di Ecofuturo. L'obiettivo dichiarato è quello di sottoporre ai partiti politici invitati una piattaforma politica di 8 punti per indirizzare le scelte necessarie e non più rinviabili in direzione delle energie rinnovabili. Ne abbiamo […]

today01/06/2023