News

Cultura

Torna “Brevissime”, otto conferenze al Museo Stefano Bardini per indagare le “mode nelle arti attraverso i secoli” – ASCOLTA

+ FIRENZE - È "L'andazzo. Gusti, maniere e mode nelle arti attraverso i secoli" il filo conduttore della nuova edizione di "Brevissime. Lezioni di storia delle arti", un ciclo di otto conferenze, da 45 minuti l'una, in programma al Museo Stefano Bardini di Firenze dal 23 settembre al 4 dicembre. La nuova rassegna inaugura la collaborazione con i Musei civici fiorentini. "Vogliamo raccontare dei momenti storici, che vanno dal 1300 al Ventennio fascista, in diversi ambienti culturali in cui tutti […]

today30/09/2025

Cultura

Concerti e spettacoli alla Casa del Popolo del Galluzzo con “Convergenze”, la stagione di eventi di Talea – ASCOLTA

+ FIRENZE - Parte venerdì 3 ottobre "Convergenze" la nuova stagione di eventi organizzati dall'associazione Talea alla Casa del Popolo del Galluzzo. In programma fino a maggio un evento al mese per valorizzare uno spazio culturale importante della città con musica, teatro e molto altro. Tante saranno poi le collaborazioni a partire dal primo appuntamento che oltre a Talea ospiterà Romanticismo Periferico e $limeCelloBand.

today30/09/2025 2

Musica

Disco della settimana: Geese – Getting Killed

Geese "Getting Killed" Etichetta: Partisan Records / [PIAS] Distribuzione e promozione: Spin-Go! Uscita: 26 settembre 2025 La band newyorkese Geese ha pubblicato il 26 settembre via Partisan Records e [PIAS] il terzo album "Getting Killed". Dopo aver acceso la miccia con gli ipnotici esperimenti post-punk del debutto "Projector" (2021) e aver virato sul rock cowboy travolgente con "3D Country" (2023), con questo lavoro i Geese raccolgono le macerie di quelle idee e ricompongono i pezzi per dar vita a una […]

today30/09/2025 6 5

News

Migranti, in 29 sbarcati a Carrara dalla Humanity One

+ CARRARA - E' entrata stamani nel porto di Marina di Carrara (Massa-Carrara) poco prima delle 10 la Humanity One, nave dell'ong Sos Humanity, con a bordo 29 migranti tratti in salvo nei giorni scorsi nelle acque del Mediterraneo meridionale. Per lo scalo apuano questo è il ventesimo sbarco dal 2023, il sesto finora quest'anno, uno dei più ridotti come numero di persone a bordo. I migranti hanno ricevuto i primi controlli a bordo, per poi essere accompagnati con i […]

today30/09/2025

News

Portuali livornesi in presidio da cinque giorni: “Non scaricheremo merci in arrivo da Israele” – ASCOLTA

* LIVORNO - Prosegue ormai da cinque giorni al porto di Livorno il presidio permanente h24 organizzato dai lavoratori del coordinamento dei portuali per impedire lo sbarco di merci provenienti da Israele come forma di boicottaggio politico-economico in segno di protesta contro la guerra nella Striscia di Gaza. Alla "tendata", che in questi giorni si è trasferita al varco Zara, si alternano non solo operai portuali ma anche tanta gente comune. La protesta è iniziata il 24 settembre per impedire […]

today30/09/2025 10

News

Palestina, le criticità del piano di pace Trump – ASCOLTA

* "Il piano di pace di Trump per la Palestina rischia di essere un "menù à la carte" dove ciascuno prende quello che preferisce ma che nel complesso non accontenta nessuno". Così la pensa Umberto De Giovannangeli, giornalista di lungo corso ed esperto di Medio Oriente che, parlando stamani a Novaradio non manca di sottolineare le criticità insite al piano in 20 punti presentato ieri dal Presidente americano: "Da parte d Netanyahu c'è il problema di far digerire alcuni punti […]

today30/09/2025

News

Da Barbiana al via oggi una “marcia per la pace” a tappe per unirsi alla “Perugia-Assisi” – AUDIO / FOTO

  * VICCHIO (FIRENZE) - E' partita stamani da Barbiana, la piccola località mugellana della scuola di Don Lorenzo Milani, una "marcia della pace" a tappe che porterà i partecipanti che si alterneranno in una sorta di staffetta, a raggiungere in 12 giorni la città di Perugia, per unirsi alla tradizionale marcia della pace Perugia - Assisi, in programma il 12 ottobre. Un appuntamento che quest'anno, a che a causa del contesto geopolitico mondiale, si preannuncia una delle più partecipate […]

today30/09/2025 1

Cultura

Massimo Zamboni inaugura “Anatomia del conflitto” della Compagnia Krypton – ASCOLTA

+ FIRENZE - Undici appuntamenti di musica, teatro, performance immersive, letture per bambini e laboratori inclusivi e aperti a tutti, dall'1 ottobre al 26 novembre: si intitola "Anatomia del conflitto", il progetto della Compagnia Teatrale Krypton per l'Autunno Fiorentino 2025. Il cartellone coinvolge biblioteche, case del popolo, spazi teatrali e affronta il tema della guerra nella sua complessità storica, simbolica e quotidiana. Ad inaugurare la rassegna mercoledì 1 ottobre al Teatro Affratellamento, alle 21, Massimo Zamboni, cantautore, già chitarrista di […]

today29/09/2025

Cultura

Gianni Amelio, Roberto Andò e Maurizio Nichetti ospiti e premiati al “Valdarno Cinema Festival” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Il premio Marzocco alla carriera per Gianni Amelio e Roberto Andò, un riconoscimento speciale, Valdarno Cinema, sempre alla carriera, per Maurizio Nichetti. I tre registi sono i principali protagonisti della 43/a edizione di Valdarno Cinema film festival, in programma dal 7 all'11 ottobre a San Giovanni Valdarno (Arezzo) e incontreranno il pubblico dopo la proiezione dei loro ultimi lavori: 'Campo di battaglia' per Amelio (l'8), 'L'abbaglio' per Andò (il 10) e 'Amichemai' con Nichetti (l'11) che chiuderà […]

today29/09/2025