News

News

Vita Indipendente, protesta in via Tornabuoni: “Per noi lockdown permanente, servono più risorse” – ASCOLTA

  FIRENZE - Oltre 1.000 persone in tutta la Toscana incapaci di camminare, parlare, e talvolta perfino di nutrirsi in modo autonomo, e quindi costrette ad una vita quotidiana difficilissima, alle prese con muri insormontabili anche per le più banali necessità i ogni giorno, ma che agli occhi dei "normali" sono di fatto totalmente invisibili. Sono le persone con disabilità grave che vivono in Toscana - circa 1.100/1.200 persone in  tutto -  che vivono un'esistenza quotidiana già di per sé […]

today05/05/2023

News

Treni, ancora un deragliamento. Fit Cisl: “Basta esternalizzazioni, no allo smantellamento delle OGR dell’Osmannoro” – ASCOLTA

  TOSCANA - Un nuovo svio di un treno - il secondo in pochi  giorni, per fortuna senza feriti - e ancora pesanti disagi sul sistema del trasporto ferroviario ieri sul nodo ferroviario fiorentino.  A pochi giorni dal caos del 20 aprile scorso quando il deragliamento di un vagone merci a Castello bloccò l'intero sistema dei collegamenti sull'asse Milano-Roma, ieri nei pressi della stazione SMN un convoglio passeggeri è uscito dai binari. Conseguenza: cancellazioni e ritardi da 60 a 170 […]

today05/05/2023

Cultura

Cento dispositivi luminosi autocostruiti e mille metri di cavi danno vita a “XENAKIS / La Légende d’Eer” – ASCOLTA

  FIRENZE - Ai Cango per il penultimo appuntamento della rassegna La Democrazia del corpo giovedì 4 maggio ore 20.00 e venerdì 5 maggio ore 19.00 e ore 21.00 Tempo Reale presenta "XENAKIS / La Légende d’Eer", opera audiovisiva performativa e installativa che reinterpreta la storica composizione del 1977 del celebre compositore greco Iannis Xenakis. Si tratta di una nuova esplorazione di questa imponente opera multimediale che nel 1978 ha commemorato l’apertura del Centre Pompidou a Parigi e che fu […]

today04/05/2023

Cultura

Al Teatro della Pergola in scena Fedra di Seneca: “Scandalosa ancora oggi” – ASCOLTA

  FIRENZE -  È in scena fino al 7 maggio al Teatro della Pergola e l’8 e il 9 maggio al Teatro Era di Pontedera Fedra di Seneca, nella traduzione di Alfonso Traina, con la regia di Elena Sofia Ricci . Valentina Banci interpreta Fedra, il cui amore incestuoso per Ippolito (Gabriele Anagni), figlio del marito Teseo (Sergio Basile), la consuma come una febbre. Completano il cast la Nutrice di Francesca Mazza, il Messaggero di Ilaria Genatiempo, la Sacerdotessa di […]

today04/05/2023

News

Fimer, scongiurato il fallimento: Fascetto (Fiom): “Vigileremo sull’applicazione dell’accordo” – ASCOLTA

  AREZZO - "E' stata una liberazione, al termine di una giornata dalle forti emozioni e incertezza fino all'ultimo: l'attuale proprietà giocando a tirare sul il prezzo, ha rischiato di far saltare tutto, ma per fortuna i rappresentanti della Greybull-Mclaren e il giudice del Tribunale hanno mantenuto salda la loro posizione". Possono finalmente tirare un di sollievo i 280 lavoratori (più 400 dell'indotto) della Fimer di Terranuova Bracciolini, azienda leader del settore inverter, al centro di una complessa vicenda di […]

today04/05/2023

News

Cittadini impediscono l’abbattimento dei pini di viale Redi: “Non è vero che rischiano di cadere” – ASCOLTA

  FIRENZE - Dopo tre notti di "resistenza" contro la rimozione dei primi 17 pini dei 52 che il Comune vuole rimuovere lungo viale Redi, rivendicano la loro vittoria i cittadini che si sono mobilitati e Italia Nostra Firenze e che per tre volte hanno impedito ai giardinieri comunali di procedere agli abbattimenti.  "La richiesta di occupazione di suolo pubblico per l'abbattimento è scaduta, questa battaglia l'abbiamo vinta noi" dice Mario Bencivenni, vicepresidente Italia Nostra Firenze. L'abbattimento fa parte di […]

today04/05/2023 2

News

In 10.000 a Pisa in ricordo di Barbara Capovani. Anaao-Assomed: “Più sicurezza e più risorse, mobilitazione nazionale” – ASCOLTA

  TOSCANA - In 10.000 persone ieri hanno preso parte alla fiaccolata silenziosa per le strade del centro di Pisa per ricordare l'uccisione di Barbara Capovani, morta dopo la brutale aggressione del 21 aprile da parte di un suo paziente, e tantissime le iniziative in decine altre città italiane. "Ieri è stata la giornata del silenzio e del ricordo, da oggi faremo sentire la nostra voce: la sicurezza di medici e personale sanitario deve diventare una priorità" dice a Novaradio […]

today04/05/2023

Cultura

“Orbite Musicali”, al Museo Galileo la rassegna di composizioni inedite ispirate a musica e scienza – ASCOLTA

  FIRENZE - In occasione del quarto centenario della pubblicazione del Saggiatore di Galileo al Museo Galileo di Firenze in programma dal 7 al 28 maggio quattro concerti in prima esecuzione assoluta ispirati al padre della scienza moderna. Il Saggiatore, opera fondamentale per la storia del pensiero scientifico moderno, contiene infatti numerosi riferimenti alla musica, tra i quali l’accostamento tra il telescopio e alcuni strumenti musicali: proprio al sodalizio tra musica e scienza si ispirano i concerti della rassegna, nata […]

today03/05/2023

Cultura

“Gli Uccelli”, in prima nazionale al Teatro Goldoni la pièce ispirata ad Hitchcock – ASCOLTA

  FIRENZE - Debutta da venerdì 5 a domenica 7 maggio (ore 20,30) al Teatro Goldoni di Firenze, per la stagione 2023 del Teatro delle donne, “Gli uccelli”, nuova produzione del Teatro della Limonaia sul racconto di Daphne du Maurier. L’autrice è nota al grande pubblico per la sua collaborazione con Alfred Hitchcock per due dei suoi film più importanti Gli Uccelli e Rebecca la prima moglie. Adattato e diretto da Dimitri Milopulos, lo spettacolo vede protagonista l’attore Gabriele Giaffreda. […]

today03/05/2023