Leonardo da Vinci toscano… solo per metà? Un libro rivela: “Era figlio di una schiava straniera”
FIRENZE - Una schiava proveniente dall'antica Circassia, storica regione del Caucaso, arrivata in barca a Venezia come schiava che sapeva lavorare i tessuti, poi portata a Firenze, impiegata in una casa alle spalle del Duomo o affittata come balia fino alla sua liberazione avvenuta il 2 novembre del 1452 con un atto scritto dal notaio Piero da Vinci. E' questa la storia di Caterina, madre di Leonardo da Vinci, secondo il libro di Carlo Vecce 'Il sorriso di Caterina', di […]