News

Cultura

Aurora di Sera, al via la stagione 2023: si parte con Guzzanti e Tirabassi – ASCOLTA

SCANDICCI (FI) - Sono Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi, protagonisti dello spettacolo "Le verdi colline dell'Africa", che il 17 gennaio possimo daranno il "la" alla nuova stagione di "Aurora di sera 2023", il cartellone invernale del teatro Aurora di Scandicci. Cinque spettacoli fino al 22 marzo prossimo, che che parlano del presente, alternando toni leggeri e profondi, e vedranno salire sul palco del teatro di via San Bartolo in Tuto 1 nomi come Gioele Dix e Valentina Cardinali ("La corsa […]

today03/01/2023

News

“Sulla multiutility già fallito il primo obiettivo, noi continuiamo la battaglia contro la quotazione” – ASCOLTA

FIRENZE - "Pd e FdI sono d'accordo nel tirare diritto, ma intanto il primo l'obiettivo della fusione delle società entro il 2022 e' stato mancato". Dmitrij Palagi, consigliere di Sinistra Progetto Comune in Palazzo Vecchio, punta il dito sul percorso "accidentato" del progetto di creazione di un'unica società dei servizi pubblici che si occupi di rifiuti, gas e acqua, tramite la fusione di Alia, Consiag, Publiservizi e Publiacqua. A promuoverlo, un asse "bipartisan" della Toscana Centrale composto da Firenze, Prato, […]

today03/01/2023

News

Clarisse Arte Grosseto, il collettivo Clan denuncia: “Revocata la convenzione per l’uso di un asterisco”

GROSSETO - Un asterisco invece della vocale finale, per non indicare il genere, e scoppia il caso. E' successo a Grosseto. La parola "bambin*", come riportato in questi giorni sui quotidiani locali, utilizzata, in "assoluta buonafede", per comprendere i due generi in una newsletter da parte dell'associazione giovanile "Clan" (acronimo di Collettivo libero anti-noia) che gestiva le attività del polo culturale cittadino Clarisse Arte, è finita nel mirino del cda di Fondazione Grosseto Cultura, che ha la maggioranza dei componenti espressione […]

today02/01/2023 2

News

Uffizi, sit-in dei lavoratori: “Servono nuove assunzioni per garantire le aperture straordinarie”

FIRENZE - Presidio in forma di sit-in stamani per tre ore, dalle 10 alle 13, presso il Piazzale degli Uffizi di Firenze davanti all’ingresso dell’omonima Galleria. Una iniziativa organizzata da Fp Cgil, Cisl Fp, UilPa per denunciare la carenza di personale e richiedere assunzioni per la Galleria degli Uffizi. Il complesso museale, con oltre 4 milioni di visitatori l'anno - 100 mila solo negli ultimi 15 giorni - è tra i primi in Italia per numeri di presenze. Recentemente il […]

today02/01/2023

News

Piano tavolini, cosa succede con lo stop? Bettarini: “Va usato come leva economica, ma nessuna liberalizzazione” – ASCOLTA

FIRENZE - Dal 1° gennaio spariscono le concessioni straordinarie "figlie" dell'era covid, e a metà marzo scadono quelle ordinarie quadriennali. Il Comune ha annunciato lo stop alla proroga del piano straordinario del 2023 e un ripensamento dell'intera materia.  "Abbiamo deciso di porre fine a una normativa straordinaria e avviare una riflessione per un nuovo modello di gestione degli spazi pubblici" dice stamani a Novaradio l'assessore alle attività produttive Giovanni Bettarini, che promette: "Ascolteremo tutti, entro marzo il nuovo piano". E […]

today02/01/2023

News

“Studentato alla Rai? Solo una toppa, serve un vero piano di edilizia pubblica universitaria” – ASCOLTA

FIRENZE - L'Udu Firenze - Sinistra Universitaria, l'Unione degli Universitari di Firenze, replica all'annuncio del Sindaco di Firenze Dario Nardella, che nei giorni scorsi in un'intervista ha parlato dell'idea di realizzare nella sede Rai di Firenze un nuovo studentato pubblico a prezzi calmierati da 120 posti. "Una toppa che non risolve il problema" dice Alberto Mini di Udu Firenze, che snocciola i dati della carenza di strutture: "Nel 2022 sono stati assegnati 1.000 posti alloggio, ma rimangono fuori 1.700 idonei senza […]

today02/01/2023 2

News

Capodanno, 20 mila in piazza a Firenze. Qualche incidente e polemiche sui “botti” – ASCOLTA

FIRENZE - Tanta gente in strada, alberghi quasi al completo e musei frequentatissimi per le feste di Capodanno a Firenze. "Un successo, segno della voglia delle persone di tornare a condividere insieme la festa" commenta stamani a Novaradio la vicesindaca con delega alla cultura Alessia Bettini. Nonostante l'ordinanza sul divieto di detenzione e scoppio di fuochi di artificio, la città si è trasformata in una girandola di luci: da segnalare purtroppo anche 4 feriti di cui uno grave - un […]

today02/01/2023

News

Capodanno 2023: niente concertone ma tornano i divieti su alcol e “botti”

FIRENZE - Niente mega happening a Firenze per salutare l'anno nuovo, ma eventi sparsi nelle piazze del centro e dei quartieri. Ma stavolta il covid non c'entra: nel primo capodanno post-emergenza la rinuncia all'evento-copertina che aveva caratterizzato gli anni pre-covid, ha spiegato nelle scorse settimane il sindaco Nardella, è legata alle ristrettezze di bilancio. Al posto del concertone, arrivano quattro appuntamenti in altrettante piazze del centro: performance acrobatiche, videomapping e musica e giochi di luce in piazza Signoria, il gospel […]

today30/12/2022

News

Iron&Logistics, rinviata la decisione sulla reintegra. “Inaccettabile” – ASCOLTA

PRATO - Si dovranno aspettare ancora tre mesi per capire se potranno tornare al lavoro o meno gli operai  della stireria  Iron&Logistics che l'azienda ha licenziato con un semplice messaggio al citofono. Il Tribunale del Lavoro di Prato, chiamato a esprimersi su diciannove delle venti richieste di reintegra cautelare “di urgenza”, ha valutato che non sussistoni le ragioni di urgenza e ha rinviato ogni decisione al 31 marzo del 2023, quando inizierà il processo “ordinario”. A dare la notizia è […]

today30/12/2022