News

News

Tram finisce fuori da binari a Firenze, nessun ferito. Giorgetti “causa possibile problema tecnico” – ASCOLTA

FIRENZE- Un tram è uscito dai binari all'altezza dello scambio delle linee T1 e T1 in zona Unità a Firenze. Secondo quanto si apprende non risulterebbero persone ferite. Al momento, si spiega in una nota, Gest sta verificando i motivi del deragliamento. Nell'attesa che i binari siano di nuovo liberi, spiega ancora Gest, la linea T1 viaggia regolarmente nelle tratte Villa Costanza-Leopolda e Careggi-Valfonda. T2 viaggia regolarmente nella tratta Peretola-Rosselli. Al momento non sono servite le fermate Alamanni e Unità. […]

today09/11/2022

News

Codice Rosa, negli ultimi 10 anni seguiti 25 mila casi. “Nel 2022 già si vede un aumento del 14%” – ASCOLTA

FIRENZE - I dati sulla violenza sulle donne in Toscana, che nel 2021 con 1.900 casi totali hanno visto il ritorno ai livelli pre-covid, nel 2022 testimoniano un'ulteriore crescita, pari al 14% rispetto al 2020. Lo ha detto Vittoria Doretti, direttrice regionale del Codice Rosa, ai microfoni di Novaradio, a margine della terza convention sulla rete regionale nata nel 2009 per creare un percorso protetto per le donne vittima di violenza, e poi assurto a modello nazionale, arrivato fino al […]

today09/11/2022

News

In Toscana nasce lo psicologo di base: “Servizio fondamentale per il benessere, sarà disponibile a metà del prossimo anno” -ASCOLTA

FIRENZE - La Regione Toscana istituisce la figura dello psicologo di base, allargando l'offerta di servizi sanitari nell'ottica di una presa in carico globale della persona e della sua salute, compresi gli aspetti psicologici. E' quanto prevede la proposta di legge approvata oggi dal Consiglio regionale della Toscana. La legge definisce l'istituzione del servizio di psicologia di base all'interno di ciascuna azienda unità sanitaria locale al fine di sostenere ed integrare l'azione dei medici di medicina generale e dei pediatri […]

today09/11/2022

News

La Toscana ha la sua “Riace”: oltre 20 statue bronzee emergono dal fango. “Scoperta eccezionale” – ASCOLTA

SAN CASCIANO DEI BAGNI (SI) - Nuova eccezionale scoperta in campo archeologico all'interno degli scavi che a San Casciano dei Bagni stanno riportando alla luce un complesso votivo di età etrusco-romana: dal fango che nei secoli ha ricoperto le vasche sacre e gli altri locali, sono emerse oltre venti statue in bronzo di eccezionale fattura, risalenti al periodo tra il II e il I secolo aventi Cristo, assieme a moltissime monete di età antica: Si tratta del più grande deposito […]

today08/11/2022

News

Ferrovie, la protesta della Valdichiana senese: “Vogliamo un servizio efficiente, non elemosine” – ASCOLTA

FIRENZE - Un miglioramento immediato del servizio sulla ferrovia Siena- Chiusi, la garanzia di collegamenti efficienti con Firenze e Roma, ma anche  nel emdio termine la predisposizione di un progetto di ammodernamento dell'intera linea con nuovi treni più moderni e verifica di tutte le stazioni. I sindaci della valdichiana senese si sono dati appuntamento stamani davanti alla direzione regionale di Ferrovie dello Stato, per protestare contro lo stato del servizio e chiedere l'apertura di un tavolo tecnico per trovare delle […]

today07/11/2022

News

Cantieri tramvia, sconto del 25% per chi lascia l’auto nel parcheggio del Parterre – ASCOLTA

FIRENZE - Uno sconto del 25% sulla tariffa del parcheggio per chi decide di lasciare l'auto al parcheggio interrato del Parterre, contribuendo così a non intasare una zona come quella di piazza Libertà, già normalmente molto trafficata e ora anche interessata dai lavori della tramvia Fortezza-San Marco. E' l'iniziativa che parte in questi giorni a Firenze, grazie alla sinergia tra Firenze Parcheggi, Comune, Confesercenti e dei commercianti del Centro Commerciale naturale di piazza Libertà: una sperimentazione - la durata è […]

today07/11/2022

News

Ex Gkn, in presidio contro la smobilitazione. Fiom Firenze: “Qf la finisca con le prove di forza e apra all’amministrazione straordinaria” – ASCOLTA

FIRENZE - Alcune centinaia di persone sono presenti davanti allo stabilimento ex Gkn di Campi Bisenzio (Firenze) in risposta all'appello degli operai, che da oltre un anno presidiano la fabbrica, perché oggi dovrebbe iniziare la smobilitazione di alcuni materiali dal sito che Qf definisce rifiuti industriali. Per gli operai l'iniziativa rappresenta invece un "grave attacco al presidio e all'assemblea permanente dei lavoratori". Il presidio è iniziato alle otto, in attesa dell'annunciato inizio delle operazioni di smobilitazione, anche se i camion […]

today07/11/2022

Cultura

Al via la prima edizione del Florence Percussion Festival: tre giorni dedicati al ritmo e alla cultura popolare- ASCOLTA

FIRENZE-Un progetto dedicato al ritmo e con l’intento di promuovere e divulgare le culture popolari italiane, europee ed extraeuropee, facilitare l’incontro tra artisti e coinvolgere il tessuto sociale toscano. Dal 4 al 6 Novembre Florence Percussion Festival: Il Primo Festival delle Percussioni a Firenze. L'iniziativa sarà ospitata presso lo Chapiteau di InStabile Culture in Movimento. L’accesso sarà a ingresso libero, mentre per partecipare ai workshop è richiesta una quota d’iscrizione. Il Festival prende il via con un'anteprima. Giovedì 3 novembre […]

today03/11/2022

News

Alluvione 1966: Firenze ricorda le vittime a 56 anni da disastro

FIRENZE-Commemorazioni e iniziative domani a Firenze a 56 anni dall'alluvione che colpì la città il 4 novembre 1966. La Regione Toscana organizza, nella sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, il convegno "L'Arno a 56 anni dall'alluvione, riflessioni, idee  e proposte". I lavori saranno aperti dal presidente della Regione Eugenio Giani e dall'assessora regionale all'ambiente, difesa del suolo e Protezione civile Monia Monni. Sempre alle 11, nella basilica di Santa Croce, tra i luoghi simbolo del disastro, messa in memoria delle […]

today03/11/2022